Ciao Piei86, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 12:12, 3 apr 2009 (CEST)Rispondi

Saluto

modifica

Carissimo, sono contento della tua recente iscrizione in it.wiki anche se avresti dovuto avvisarmi almeno per mail. Ti ho rintracciato grazie alle modifiche che tu hai riportato ieri sulla voce di mons. Vincenzo Del Signore, che ho modestamente creato io. Ho abbandonato il progetto di scrivere voci sui nostri vescovi un po' di tempo fa perché ho poche notizie su di loro e, allo stato attuale, sono considerati solo stub! Credo tuttavia di aver fatto un buon lavoro sulla voce di mons. Armando Trasarti.
C'è parecchio lavoro da fare nel Progetto:Cattolicesimo, al quale ti invito ad iscriverti. Ora mi sto occupando della voce del nuovo vicario della diocesi di Roma, S.E. Rev.ma il card. Agostino Vallini. Ho inserito molte più informazioni biografiche in modo da elevare tal voce alla dignità di quella di S.E. Rev.ma il card. Camillo Ruini. In attesa di tue notizie e di tuoi nuovi edit, ti saluto affettuosamente. --Κrepiδeia tradidi quod et accepi 18:20, 18 apr 2009 (CEST)Rispondi

File doppio

modifica

Grazie per aver caricato File:Cardinal_Pietro_Maffi.jpg. Tuttavia, questo file risulta una copia di:

Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 12:50, 13 mag 2009 (CEST)Rispondi

Berlusconi nell'arte

modifica

Quando c'era Silvio è un documentario e non un film. I documentari vanno messi in Silvio Berlusconi#Documentari. --Martin Mystère 4.0 (msg) 12:39, 4 gen 2010 (CET)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Card.giuseppe.paupini.stemma.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 15:40, 20 mar 2010 (CET)Rispondi

Avviso di cancellazione

modifica
 
Ciao Piei86, la pagina «Silvio Berlusconi nella cultura di massa» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Domenico Petrucci (msg) 14:06, 23 apr 2018 (CEST)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Piei86, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Mondavio.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:25, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Piei86,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)Rispondi