Ciao Plutarco&Dante, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Loroli...vieni, vedi, dici 17:48, 20 giu 2009 (CEST)Rispondi


Avviso

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Credito formativo è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)Klaudio (parla) 19:50, 29 giu 2009 (CEST)Rispondi

Wikificare

modifica

Ciao Plutarco, ho visto che stai stendendo l'articolo Liceo Classico PNI. Mi pare promettente. Solo dovresti wikificarlo, leggendo la pagina che ti ho appena linkato per le istruzioni. In particolare, per le ore delle materie si usa una tabella, che puoi scopiazzare da Liceo scientifico, magari. Ciao e buon lavoro! --DomyinikMe ne ricorderò in testamento... 20:57, 29 giu 2009 (CEST)Rispondi

Ho visto che hai già fatto, bravo. Hai fatto un buon lavoro.Quando però contatti qualcuno, è consigliabile firmarsi. Hai presente quell'immagine nella finestra di benvenuto, proprio qui sopra? Bene, premilo e dovrebbero uscirti quattro tildi --~~~~, così, che diventano, nel mio caso "--DomyinikMe ne ricorderò in testamento... 10:54, 30 giu 2009 (CEST)". Se hai lo stesso dei dubbi, leggi Aiuto:firma o chiedi a me o a chiunque altro. Ciao e buona permanenza su it.wikipedia! --DomyinikMe ne ricorderò in testamento... 10:54, 30 giu 2009 (CEST)Rispondi

Ok...Plutarco&Dante (ecco fatto!)

Gaetano Cappelli

modifica

Hai dimenticato di indicare la motivazione per cui vorresti mettere la voce in cancellazione. ciao --RdocB (msg) 21:50, 29 giu 2009 (CEST)Rispondi

Aspetta, inserisci la motivazione qui --RdocB (msg) 21:56, 29 giu 2009 (CEST)Rispondi

Re: Gaetano Cappelli

modifica

Grazie =) Plutarco&Dante

Istruzione

modifica

Perché hai annullato le miei modifiche? --EXE.eseguibile 22:04, 14 nov 2009 (CET)Rispondi

Fonti

modifica

È tutto spiegato in Aiuto:Cita le fonti. Ah, e ricordati di firmarti nelle pagine di discussione cliccando sul bottone  . Un saluto! --Яαиzαg 22:58, 25 nov 2009 (CET)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Liceo12.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 23:18, 25 nov 2009 (CET)Rispondi

Liceo classico PNI

modifica
 
Ciao Plutarco&Dante, la pagina «Liceo classico PNI» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--EXE.eseguibile 21:10, 3 mar 2010 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--LukeWiller [Scrivimi] 21:06, 5 giu 2014 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Plutarco&Dante,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)Rispondi