Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Remocorbaso!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Étienne 21:54, 11 gen 2021 (CET)Rispondi

Sospetta violazione di copyright modifica

Étienne 21:54, 11 gen 2021 (CET)Rispondi

Sei cortesemente invitato a non insistere e a consultare con attenzione Aiuto:Come riformulare un testo. Grazie per la gentile comprensione! -- Étienne 22:23, 11 gen 2021 (CET)Rispondi

Ho riscritto il testo seguendo le regole, citando la fonte e riproponendolo con parole mie senza vorgolettati, perché continui a cancellarlo? Remocorbaso (msg) 23:00, 11 gen 2021 (CET)Rispondi

Buonasera! Il testo inserito risulta pressoché identico al contenuto di questa pagina web. Sei inoltre cortesemente invitato ad astenerti da modifiche inopportune nelle pagine di discussione di altri utenti. Grazie per l'attenzione! -- Étienne 23:21, 11 gen 2021 (CET)Rispondi

Modifiche inopportune? È una fonte storica come tutte le altre. Remocorbaso (msg) 23:26, 11 gen 2021 (CET)Rispondi

Alludo a questo tuo intervento nella pagina di discussione di un altro utente. Grazie per la gentile comprensione. -- Étienne 23:35, 11 gen 2021 (CET)Rispondi

Se allidi ad un certo Buon Ladrone, direi che è persona che usa modi abbastanza discutibili. Cancella senza dare alcuna spiegazione e usa termini provocatori. Buona sera! Remocorbaso (msg) 23:45, 11 gen 2021 (CET)Rispondi

Avviso modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Discussioni utente:Il buon ladrone è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Pulciazzologaritmico 08:15, 12 gen 2021 (CET)Rispondi

Un test? Scusa ma ho solo risposto, poiché venire accusato implicitamente di essere l'IP che da giorni aggiunge cose inopportune è un accusa ingiusta (ho scritto ieri sera per la prima volta), così come lo è vedersi dare del "finto tonto" da Il buon ladrone. Forse certi atteggiamenti andrebbero egualmente ripresi. Grazie. Remocorbaso (msg) 08:50, 12 gen 2021 (CET)Rispondi

Abuso di utenze multiple modifica

Su wikipedia presumiamo sempre la buona fede degli utenti. Tu dici di non esserti mai collegato come IP e di non aver mai effettuato modifiche alla voce Clara Petacci prima di ieri sera. Giusto?. Bene, ti abbiamo creduto. Poi, però leggendo il testo di quanto inserito da un IP (non più disponibile on line perché oscurato da un admin) ed il testo da te riproposto nella tua prima modifica alla voce, risulta che sono identici. Quindi hai effermato il falso quando hai detto di di non aver effettuato precedenti modifiche alla voce. Su wikipedia non non siamo particolarmente teneri che chi cerca di carpire la nostra buona fede. Ti lascio un po di tempo per meditare su come proseguire la tua collaborazione a wikipedia nel rispetto delle nostre linee guida.

--Gac 09:59, 12 gen 2021 (CET)Rispondi

Risposta alla mail modifica

Rispondo qui alla mail (lo faccio sempre)

  1. In buona sostanza affermi di non aver mai detto di non essere intervenuto precedentemente ma di averlo fatto solo dalla sera prima. Ebbene ho frainteso.
  2. Rimane il fatto che nella giornata di ieri, alla sola voce Clara Petacci, ci sono stati 2 collegamenti come IP, poi 3 collegamenti come utente registrato, poi altri 3 come IP ed infine un altro come utente registrato. Questo è il chiaro comportamento di chi vuol far rientrare dalla finestra le modifiche che gli vengono annullata da altri utenti. Comportamento opaco che non è accettabile. Rimodulo il blocco per 1 giornata.
  3. Sui contributi cancellati da Popsi, chiedi a lui.
  4. Se pensi che passiamo il tempo ad accanirci contro di te, sei fuori strada (di molto). Ne abbiamo da fare....
  5. se siete una setta chiusa, basta dirlo e tolgo il disturbo. Questo vittimismo accusatorio è deleterio (per te). Vedi piuttosto di moderare i toni, di evitare i copyviol e di discutere con gli altri utenti se le tue modifiche non vengono accettate.

--Gac 15:14, 12 gen 2021 (CET)Rispondi

Avviso modifica

--Gac 15:15, 12 gen 2021 (CET)Rispondi

Contributi modifica

Vorrei quindi comprendere se posso fornire il mio contributo, che ritengo storicamente giustificato e legittimo, senza che venga annullato ad oltranza. Sei libero di contribuire nel rispetto delle policy di wikipedia. Se altri utenti ritengo inaccettabili le tue modifiche, discutine con loro. Buon wikilavoro, --Gac 15:49, 13 gen 2021 (CET)Rispondi

Impossibile discutere, appena si spiegano le proprie ragioni scatta la censura o il blocco (vedi sotto). [@ Gac] Remocorbaso (msg)

Mail modifica

Le mail servono ad un utente bloccato per poter comunicare (eventualmente) con un admin. Tu non sei bloccato. Se vuoi comunicare con me, usa la mia talk. Non risponderò più ad una mail.--Gac 16:03, 13 gen 2021 (CET)Rispondi

Contenuti modifica

Se hai delle osservazioni sulle mie modifiche, ti prego di esporle nelle pagine di discussione delle relative voci. Ciao, --Gac 16:03, 13 gen 2021 (CET)Rispondi

Libro modifica

Vedo che stai diffondendo in diverse pagine di wikipedia l'informazione contenuta in un nuovo libro. Bene. Tieni presente che non è automatico che un nuovo libro sia rilevante e rivelatore di chissà quali nuove verità. Occorre che ci siano delle fonti che lo supportino e lo rendano rilevante. Inoltre inserire lo stesso libro in più pagine fa ritenere l'operazione più finalizzata alla divulgazione del libro stesso (pratica decisaemnte sconsigliata su wikipedia) che al miglioramento delle singole pagine (interesse principale). In ogni caso, come ti è già stato detto, tesi nuove e minoritarie vanno gestite senza eccessivo rilievo. Vedi di adeguarti, anche in base al consenso che riscontri nelle discussioni grazie --Gac 17:32, 13 gen 2021 (CET)Rispondi

Scusa ma trovo difficile contemperare la richiesta di citare la fonte, con quella di evitare una indebita divulgazione. In fondo la fonte è solo un numero d'apice. La virulenza di taluni con la quale si è provveduto a cancellare l'integrazione non vorrei riguardasse, piuttosto, una certa riluttanza ad accettare "nuove cose" sulla morte di Mussolini, a causa della difficoltà ad avere un punto di vista neutrale, che può essere ottenuto solo fornendo anche le versioni (minoritarie? mah...) che contraddicono quella ufficiale (messa in dubbio persino dallo scrittore Giampaolo Pansa). Quindi, se non ci fosse un accordo unanime, è necessario rinunciare alla pubblicazione o esiste un grado di appello? Grazie. {Ping|Gac}} ~~

Non rimuovere (neanche parzialmente) i messaggi in questa pagina modifica

 
Non cancellare le vecchie discussioni!

Ciao Remocorbaso! Questa pagina di discussione utente non è uno spazio privato dell'utente di cui si può disporre come si vuole, ma uno strumento di servizio utilizzato dalla comunità per comunicare con te. I messaggi in questa pagina non si possono cancellare, ma al massimo archiviare (spostare in una sottopagina). Tuttavia se non sei più un utente attivo e desideri vedere cancellata questa pagina, puoi richiedere la chiusura di questo account. In alternativa, se non vuoi chiudere l'account, ricorda che puoi comunque sempre chiedere un cambio di nome utente. NB. Ricordati di effettuare il login prima di procedere con queste richieste. Grazie! Gac 11:25, 14 gen 2021 (CET)Rispondi

Non sapevo. Quanto alla discussione credevo che modificando il commento secondo le obbiezioni la cosa fosse stata risolta, invece di nuovo cancellato. Sinceramente sono molto sorpreso della chiusura di taluni nel voler aggiornare gli argomenti che sai. Troppo facile dire che una fonte non è rilevante ed annullare il contributo fornito da altri. Direi che qui ci sto a far poco. Grazie. [@ Gac] Remocorbaso (msg)

Avviso modifica

--Pulciazzologaritmico 10:00, 15 gen 2021 (CET)Rispondi

Ovviamente non può nemmeno essere utilizzata per accendere polemiche personali. --Pulciazzologaritmico 10:01, 15 gen 2021 (CET)Rispondi

Ah no? Magari rileggi quanto scrivevate su di me il 12 e 13 u.s. tu e Il buon ladrone (o qualcosa di simile). By.[@ Pulciazzo] Remocorbaso (msg)

Cosa avremmo scritto? --Pulciazzologaritmico 12:14, 15 gen 2021 (CET)Rispondi

Avviso modifica

 
Gentile Remocorbaso,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Ti ricordo che wikipedia non è un forum, se non sei d'accordo con le sue regole, nessuno ti obbliga a scriverci.--Bramfab (msg) 10:29, 15 gen 2021 (CET)Rispondi

Ma io sono d'accordo con le regole di Wikipedia, che non hanno nulla a che vedere con la loro discutibile applicazione da parte di due o tre utenti che pare decidano tutto loro. Difficile rispondere a quanto avevo scritto, da fastidio, meglio cancellare. E' questo il modo costruttivo? Ed ora bloccami pure tanto cancellare e bloccare è l'unica cosa che vi riesce. By [@ Bramfab] Remocorbaso (msg)

Wikipedia esiste esattamente da 20 anni. Ti assicuro che di utenze create per inserire esclusivamente il proprio POV ne abbiamo viste a migliaia. Tutte uguali. Inseriscono la propria personale verità e si affendono se gli altri non la condividono. Anzi, gridano al gomblotto. Tutti coalizzati contro di loro. Come se qui non avessimo di meglio da fare che preoccuparci delle opinioni personali del primo che passa. Le regole di wikipedia (se permetti) le conosciamo 1) Niente POV. Quindi i tuoi interventi non sono accettabili. 2) Servono le fonti; le tue non sono affidabili 3) Occorre il consenso; se gli altri utenti non sono d'accordo sulle tue modifiche, non hai nessun diritto di portarle avanti. Questa è wikipedia, da 20 anni in qua. Se ti piace e decidi di seguire le regole come tutti, sei libero di contribuire. Se non vuoi seguire le regole, sei libero di cercare altri siti dove esprimere le tue verità. Un saluto, --Gac 12:27, 15 gen 2021 (CET)Rispondi


Le varie Wiki-regole non vanno lette in maniera parziale o alternata, ma abbinata e comparata per comprenderne l’organica ratio. Wikipedia dice anche che: Le voci non devono contenere l'opinione di una sola parte, ma piuttosto riportare le diverse teorie inerenti all'argomento. Quando mi si motiva la cancellazione del contributo dicendo che si tratta solo della teoria di una scrittrice, si va a violare il richiamato principio. Wikipedia dice anche che: Le fonti attendibili sono quelle di autori o pubblicazioni considerate come affidabili o autorevoli in relazione al soggetto in esame: una fonte (un sito, un saggio, e così via) non va considerata attendibile in sé, ma in relazione a ciò per cui viene usata. Il libro che ho citato come fonte è stato usato - cioè scritto - per esplicare una legittima ricostruzione basata su testimonianze e documenti. Nessuno dei Wiki-censuratori lo ha letto, decidendo la sua non attendibilità sulla base di un mero preconcetto, quindi andando a violare anche il suddetto principio. [@ Gac] Remocorbaso (msg)

È la seconda volta che usi la parola censuratori. Non va bene. Leggi niente attacchi personali. Come fai a sapere che quel libro nessuno l'ha letto? Solo tu puoi leggerlo?. In ogni modo ti è stato detto da più di un utente (tutti brutti e cattivi?) che non era una fonte accettabile per l'argomento trattato. Fattene una ragione. In ogni modo questo è l'ultimo avviso per gli interventi inutilmente polemici e sopra le righe.
 
Gentile Remocorbaso,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac 09:29, 18 gen 2021 (CET)Rispondi

Per censura si intende il controllo e la limitazione della comunicazione da parte di un'autorità, quindi un termine pertinente al caso che non ha nulla di offensivo. Se poi leggi bene il resto ho solo richiamato alcuni tratti del regolamento spiegando il motivo del mio dissenso applicativo, cosa alla quale non mi si replica con argomentazioni sul merito, ma paventando il mio blocco definitivo. In merito al fatto che non sia fonte accettabile me ne farei volentieri una ragione se ciò derivasse da una seria analisi e da una proficua discussione (ancor più se qualcuno lo avesse realmente letto) che pare impossibile, mentre invece gli utenti che decidono non so se siano brutti e cattivi, ma sicuramente sono sempre i soliti due o tre (in Wikipedia ce ne siano altri?) del tutto insufficienti a formare un consenso sulla base di un suffragio sufficientemente ampio. Se poi hai intenzione di bloccarmi so bene che prima o poi ci riuscirai, ma ricorda che non sono mai stato offensivo con nessuno. Del resto l'admin Etienne mi aveva solo segnalato il problema copyiright invitandomi Come riformulare un testo, cosa che avevo fatto, ma poi... [@ Gac] Remocorbaso (msg)

Abuso di utenze multiple2 modifica

Ti sei collegato come utente, poi come IP anonimo per inserire un commento inutilmente polemico. Indice di un comportamento non accettabile. Eri già stato ripreso ed avvisato che questi tentativi di lanciare il sasso e nascondere la mano qui non sono ammessi.

--Gac 12:30, 15 gen 2021 (CET)Rispondi

Se ben ricordo (verifica per cortesia) non mi sono collegato come utente poi come IP anonimo per inserire un commento, ma è stato l’esatto opposto, cioè ho inserito un commento non rendendomi conto di non aver effettuato l’accesso con il mio ID e così l’ho cancellato e reinserito tal quale come utente registrato secondo massima trasparenza. Nel caso la mia sospensione sarebbe stata frutto di una errata ricostruzione dei fatti. [@ Gac] Remocorbaso (msg)

Quello che affermi non risulta dai logs di wikipedia (ebbene si, conserviamo tutto). Vedi tu. --Gac 09:22, 18 gen 2021 (CET)Rispondi

Mah...Aihmé non so come accedere ai logs... [@ Gac] Remocorbaso (msg)