Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Sandrobonanate!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pap3rinikQuack 00:00, 26 dic 2013 (CET)Rispondi

2 avvisi

modifica

inoltre

--Luca•M 15:07, 25 gen 2014 (CET)Rispondi

Sollecito anche io la lettura - e soprattutto la comprensione - degli avvisi sopracitati, nonché delle relative pagine di approfondimento linkate. Se vuoi citare correttamente delle fonti esterne, leggi WP:CITA. Un saluto . danyele 19:48, 25 gen 2014 (CET)Rispondi

Re:Hellas Verona

modifica

non dubito che tu abbia fatto quello che ritenevi giusto (ossia correggere informazioni errate), il problema è che, come ti ho scritto qui sopra, bisogna citare le fonti (vedi come fare nelle pagine Wikipedia:Uso delle fonti e Aiuto:Uso delle fonti) ed è necessario che queste possano essere considerate attendibili (vedi Wikipedia:Fonti attendibili), altrimenti tutti potrebbero scrivere quello che pare a loro e quindi anche informazioni false. se non citi le fonti un amministratore o un patroller (come me) ha tutto il diritto di annullare la modifica effettuata perché potrebbe trattarsi di un vandalismo o un "test" fatto da utenti inesperti. ciao!--Luca•M 10:33, 26 gen 2014 (CET)Rispondi

solitamente le fonti cartacee di quel tipo sono ritenute attendibili, per sicurezza chiedi comunque un parere al progetto calcio. per fare le citazioni devi seguire passo passo quello che è scritto in queste pagine: Aiuto:Uso delle fonti, Aiuto:Note e Aiuto:Bibliografia.--Luca•M 20:39, 26 gen 2014 (CET)Rispondi
magari ti farà comodo anche un aiuto su come creare e partecipare a discussioni: vedi Aiuto:Pagina di discussione.--Luca•M 20:43, 26 gen 2014 (CET)Rispondi
ti ricordo che devi usare il : vedi qui.--Luca•M 15:17, 27 gen 2014 (CET)Rispondi

Interventi tuoi su Seconda Divisione 1922-1923

modifica

Buona sera. Visto che sei un utente nuovo e pertanto non conosci oppure non hai letto gli interventi fatti al Bar del Calcio per il nuovo modello di voce vorrei mettere alcune cose in chiaro.

D'ora in poi qualsiasi tuo intervento che non segue le specifiche che il Progetto Calcio ha sbozzato ed approvato per il moglioramento delle pagine non sarà corretto, ma revertato, cancellato.

Qualora volessi ancora contribuire nelle pagine dei campionati devi tenere presente che:

che perciò vanno cambiate le pagine inserendo gli spazi corretti di:

  • squadre partecipanti, la tabellina in cui non è più possibile linkare le squadre non enciclopediche alle città, la città va scritta nella riga inferiore con la provincia;
  • Le classifiche nuove con la legenda e i colori predefiniti per i campionati dilettantistici (inserendo le bandierine, ma togliendo i nomi delle città) aggiungendo con gli "small" i punti di penalizzazione e le note;
  • eventuali calendari su due colonne definiti nella pagina Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio/Calendario copiabile
  • i Verdetti finali a fondo pagina e non più inseriti dopo ogni classifica perché nella "Legenda" sono inserite il 90% delle informazioni.

Il nuovo modello applicato già per la Serie A e Prima Divisione nazionale, la Serie B, la Serie C riportano le stesse modifiche effettuate per la Prima Divisione 1941-1942 e tali modifiche sono vincolanti per ogni intervento correttivo e modificativo di questa pagina e l'applicaziore di quello vecchio costituirà mancata applicazione di quello nuovo, con le debite conseguenze visto che si dovra procedere anche a correggere gli edit sbagliati recenti.

Ogni pagina che modifichi è monitorata. In caso di mancata applicazione del nuovo modello di voce verrai avvisato che stai sbagliando.--Nipas2 (msg) 22:30, 7 nov 2017 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Sandrobonanate,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)Rispondi