Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Sarvaturi~itwiki!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ciao, innanzitutto benvenuto anche da parte mia. Ti faccio solo notare che alcune voci che hai inserito sono esclusivamente titoli, o liste di lingue. Niente di male, ma forse prima di inserirle puoi elaborarle un po' di più. (perdonaci, qui su it.wiki siamo un po' rompic...) --(Y) - parliamone 03:55, 20 mar 2007 (CET)Rispondi

redirect modifica

ciao, nessun problema ovviamente per il redirect, l'ho corretto perché abbiamo delle manutenzioni regolari per questo, e se le si vede si "acchiappano" sempre al volo :-) Quanto al tuo intervento sulle lingue ti ho lasciato una nota nella discussione che hai aperto. Buon lavoro :-) --g 23:57, 20 mar 2007 (CET)Rispondi

Wikipedia in siciliano modifica

Grazie per la segnalazione... la conoscevo già e sono iscritto, ma non credo che contribuirò, al di là di qualche intervento occasionale. Salutamu, Salvatore Ingala (conversami) 00:15, 21 mar 2007 (CET)Rispondi

Ciao Sarvaturi, io sono anche scn:User:Roberto... Ho scritto qualcosa, ma mi viene un po' difficile perché non conosco bene le regole di scrittura... :) Buonanotte! --Rob2pesi2misure 00:54, 21 mar 2007 (CET)Rispondi
Ciau Sarvaturi, conosco anch'io la wikipedia siciliana ma non sono capace di scrivere in siciliano anche perchè sono un siciliano di adozione. Ti ringrazio comunque dell'invito. Salutamu!:-)--Burgundo 01:18, 21 mar 2007 (CET)Rispondi
Grazie per la segnalazione ma... dovrei ripetere le motivazioni di chi mi ha preceduto. Vedi i miei contributi.--ArchEnzo 09:15, 21 mar 2007 (CET)Rispondi
Come sopra. conoscevo già la wiki ma non sono capace di scrivere in siciliano. tuttavia mia madre ha dato una mano in qualche voce e spero che (sotto il mio sguardo vigile) continui a contribuire ;-) --valepert 13:52, 21 mar 2007 (CET)Rispondi
Ciao. Grazie per avermelo segnalato. Ho dato un'occhiata e mi sono già registrato. Spero di poter dare un valido contributo! Salutamu! --gianni21031 16:00, 21 mar 2007 (CET)Rispondi
Salutamu! Grazie per la segnalazione. Conoscevo già scn.Wiki, e ho fatto già qualche piccola modifica... Be', magari in futuro scriverò anche qualcosa... Finora mi sono limitato (oltre ai già citati piccoli interventi) a traduzioni per it.Wiki. Grazie ancora comunque =) --Emme17 17:33, 21 mar 2007 (CET)Rispondi
Salutamu. La conoscevo già, ma come già detto da altri, ho alcuni problemi a scrivere in siculo :( --GS Defender 09:03, 22 mar 2007 (CET)Rispondi
Voscenza s'abbenerica! Scherzi a parte grazie della segnalazione. Non so se riuscitò a scrivere qualcosa dato che pur essendo siciliano autentico ho sin da piccolo usato l'italiano anche in famiglia. Così pur intendendo bene la lingua non so se scriverei bene dal punto di vista sintattico e morfologico. Forse, ci proverò appena possibile, con qualche argomento di trasporti.--Anthos 11:10, 22 mar 2007 (CET)Rispondi
Grazie per l'invito a partecipare alla localizzazione scn, vedrò di fare il possibile per dare il mio contributo ;-) --Alexander 12:20, 24 mar 2007 (CET)Rispondi
Grazie per la segnalazione, anche se la conoscevo già.--Aynos 22:20, 2 apr 2007 (CEST)Rispondi

Wikisicily modifica

Sapevo già. Grazie comunque, --||| El | Tarantiniese ||| 20:20, 21 mar 2007 (CET)Rispondi

ciau modifica

Caro Sarvaturi, mi dispiace il fatto che io scrivo in italiano non siciliano ( non praticavo =[ ). Perche hai scritto un link alla wikipedia siciliana nelle mie discussioni? Credi che io ho domenticato scn? Il contrario! Non ho avuto molto tempo ultimamente, e como ho ditto, non practicavo. Voglio di aiutare scn, non dannegiarla. Anche, cercavo, ma non ho trovato un dizionario siciliano negli Stati che è di valore del fagiolo. Ho bisogno di viaggiare alla Sicilia! =] Com'eri? --Giosuè (disc) 04:24, 22 mar 2007 (CET)Rispondi

Ciau Sarvaturi modifica

Grazie del messaggio. Sulla wiki siciliana ci sono come muoricanu, anche se non molto presente a causa delle mie difficoltà con la lingua scritta, ma la buona volontà c'è sempre. Sono nel portale sicilia in fr/it e presto conto di esserci in inglese. Salutammu:-)--Wiz siediti e racconta 17:39, 22 mar 2007 (CET)Rispondi

Wikipedia scn modifica

Sono siciliano ma ritengo che un wiki per il nostro dialetto sia solo una perdita di tempo. Meglio concentrarsi sulla wikipedia italiana e, se si vuole, apliare qui gli articoli che parlano della nostra terra. Mi spiace ma la penso così. Ciao! G.T

Grazie dell'avviso!! Mi sono registrato e ho scritto qualcosa sulla voce di Enna, la città dove vivo, spero di poter tradurre qualcosa dalla wiki italiana in fututo. Salutamu!!--Max 20:54, 22 mar 2007 (CET)Rispondi

Wikipedia in siciliano modifica

Grazie dell'informazione. Saluti. --Archeologo posso esservi utile? 23:54, 22 mar 2007 (CET)Rispondi

Grazie per l'info modifica

Grazie per l'informazione [1] e scusa il ritardo, malgrado non sia proprio siciliano ci darò un'occhiata. Ciao --Vituzzu 19:20, 28 mar 2007 (CEST)Rispondi

Grazie modifica

Grazie sono gia registrato

Ciao cumpà

--Alex3 13:31, 29 mar 2007 (CEST)Rispondi

Stemmi modifica

Ciao Sarvaturi ho letto il tuo messaggio al Bar e voglio annunciarti che ho provveduto a caricare gli stemmi da te indicati. Per procedere alla richiesta di autorizzazione ai comuni ti hanno già spiegato come fare direttamente al bar. Saluti. --Dapa19 (Scrivimi) 14:02, 30 mar 2007 (CEST)Rispondi

Grazie, 'mpare modifica

Ti ringrazio, la conoscevo già e di tanto in tanto le do' un'occhiata (ma non sono tanto bravo a scrivere in siciliano :-) ) --topolinik (msg) 23:21, 30 mar 2007 (CEST)Rispondi

Utente giuseppt modifica

In risposta alla discussione della mia pagina utente: l'ho scritto solo perchè lo conosco. Non è una questione di lingua o dialetto. Dico che ritengo più utile concentrarsi sulla wikipedia italiana che disperdere energie su un progetto minore. G.T

Auguri! modifica

 
Buona Pasqua!
 

--||| El | Tarantiniese ||| 13:13, 7 apr 2007 (CEST)Rispondi

Falsi amici della lingua siciliana modifica

Ciao Sarvaturi, sto compilando una lista di Falsi amici della lingua siciliana, la trovi qui. Ti prego di dare un'occhiata e collaborare =) --Emme17 13:32, 10 apr 2007 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio moltissimo per il tuo contributo alla voce, e mi raccomando, se te ne vengono in mente altri, puoi contribuire dove già detto!! Grazie ancora ciao =D --Emme17 17:04, 11 apr 2007 (CEST)Rispondi

Categoria modifica

Ciao, ti ho cancellato una parte del codice del tuo babelfish che ti categorizzava automaticamente come "Utente:User Taurus". ;-) Ciao. --Superchilum(scrivimi) 12:16, 3 mag 2007 (CEST)Rispondi

Link modifica

Link --Trifi 17:06, 13 mag 2007 (CEST)Rispondi

Cuttigghiu modifica

Ciao Sarvaturi, so che sei admin del wikizionario in siciliano. Cuttighiu è in cancellazione, vorrei proporre il trasferimento lì ma non so da dove partire. Puoi aiutarmi? Se dovesse venire cancellato prima che tu possa lavorarci, lo recupero e te lo mando via email. :) Fammi sapere! :) --Roberto 15:27, 8 giu 2007 (CEST)Rispondi

Roll Deep modifica

Ciao Sarvaturi, devo assolutamente chiederti il significato di submission, perché sto traducendo questa voce dall'inglese --NoJuveNoParty (msg) 19:47, 3 ott 2010 (CEST)Rispondi

Raduno dei Monti Sicani modifica

Salve! Per festeggiare i 10 anni di Wikipedia si sta organizzando il primo raduno dei Monti Sicani, a Bivona e dintorni, nell'entroterra delle province di Agrigento e Palermo. Il raduno si articolerà in 2-3 giorni in occasione della XXVI Sagra della Pesca, e consisterà in visite guidate del centro abitato di Bivona, dell'eremo di Santa Rosalia alla Quisquina, dei luoghi di Nuovo cinema Paradiso a Palazzo Adriano e altro ancora, tra cui musica, folklore e soprattutto tanta gastronomia, con le degustazioni della pesca locale e di altri prodotti tipici. Per ovvi motivi, mi servirebbe sapere quante persone sono interessate a partecipare all'evento, aperto a wikipediani e non solo. Puoi trovare la pagina del raduno (con il programma provvisorio) anche su ten.wikipedia.org. Un caro saluto! --Μαρκος 22:00, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi

Il tuo nome utente sarà cambiato modifica

04:25, 18 mar 2015 (CET)

Rinominato modifica

20:17, 21 apr 2015 (CEST)

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Sarvaturi~itwiki,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)Rispondi