Ciao Selci, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. .anaconda 04:55, 4 ago 2006 (CEST)Rispondi

Immagine:Dana.png

modifica

le opere derivate violano comunque il copyright. --Snowdog (dimmi) 13:14, 5 ago 2006 (CEST)Rispondi

X Snowdog

modifica

Ciao snowdog..

per l'immagine di Dana Scully.. beh, se anche una immagine ritoccata e' comunque sotto copyright, allora la tolgo. Grazie della info.

Progetto Aviazione

modifica

Ciao, ho notato che hai inserito una voce sull'F-102. Volevo segnalarti che esiste il Wikipedia:Progetto Aviazione con relativo AvioBar per coordinare lo sviluppo e il miglioramento delle voci legate all'aviazione. Se hai bisogno di aiuto, non esitare a contattarmi! Ciao e buon lavoro su it.wiki! --SCDBob - scrivimi! 17:29, 5 ago 2006 (CEST)Rispondi

Grazie delle info sul Bar e sul Progetto. Sono nuovo qui su Wiki e sto ancora imparando molto.. una cosa con cui combatto molto, e' il copyright delle immagini.. trovare il giusto tag ogni volta mi rende matto..

Ora vorrei fare un merger tra la pagina F-102 e quella chiamata Convair F-102 Delta Dagger...

Grazie delle info. ciao

Grazie !!

modifica

Grazie delle info sul Bar e sul Progetto. Sono nuovo qui su Wiki e sto ancora imparando molto.. una cosa con cui combatto molto, e' il copyright delle immagini.. trovare il giusto tag ogni volta mi rende matto..

Ora vorrei fare un merger tra la pagina F-102 e quella chiamata Convair F-102 Delta Dagger... Grazie delle info. ciao

 
Ciao Selci, la pagina «Chiara Nappi» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Si, ho visto che la pagina americana da cui sto traducendo e' in lista per la cancellazione. Ma ho guardato i commenti, e a parte una pazza che vorrebbe eliminare la pagina, tutti gli altri vogliono tenerla, perche' molto utile..

Salve. Sono "la pazza" (semmai "il pazzo", ma transeat) che ha proposto per la cancellazione Chiara Nappi nella wikipedia inglese (Non ho un login su quella italiana, ho sempre lavorato su quella inglese).
Volevo chiederti: ho notato che dal tuo IP (o, quantomeno, da un IP che si firma col tuo nome in un commento successivo) vengono commenti anonimi e, ehm, discutibili sugli utenti che stanno partecipando alla discussione sulla cancellazione. In particolare hai accusato un paio di utenti (guarda caso, d'accordo con me nella proposta) di essere dei sockpuppet, accusa platealmente falsa se si guarda la loro storia di editing etc.
Saresti così gentile da spiegarmi il perchè di quei commenti? Ti pregherei gentilmente di evitare accuse anonime e non circostanziate a utenti legittimi che stanno comunque lavorando (anche se magari in modo opposto a quello che pensi corretto) in buona fede per ottenere una Wikipedia migliore. Grazie. Cyclopia

Convenzioni in wikipedia

modifica

Ciao, volevo dirti alcune convenzioni che vengono usate dagli utenti di wikipedia:

  • Quando qualcuno ti scrive, devi rispondergli nella sua pagina di dicussione: in questo modo anche lui vedrà la notifica di messaggio e sa che gli hai risposto. Questo è l'"errore" (se così si può chiamare) che fanno tutti gli utenti nuovi, ma ci si abitua presto. Per scrivere nella pagina di discussione di un utente, devi andare nella pagina utente (cliccando sul suo nick) e poi cliccare sulla linguetta "discussione" in alto. Alcuni utenti (come me ad esempio) dopo il nick hanno un rimando alla loro pagina di discussione, in modo da velocizzare il compito di chi vuole contattarli. Nel mio caso, basta che clicchi su "scrivimi" dopo il nick.
  • Bisogna sempre firmare gli interventi nelle pagine di discussione ma non le voci. Per l'uso della firma leggi Aiuto:Firma.
  • Le voci non vanno categorizzate sia nella categoria "madre" che in quella "figlia". Ad esempio, se categorizzi la voce dell'F-102 in Categoria:Aerei militari, non serve che la categorizzi anche in Categoria:Aeronautica.
  • Per il copyright sulle immagini, leggi la pagina Aiuto:Copyright immagini.

Se hai bisogno di aiuto o non hai capito qualcosa, non farti scrupoli a contattarmi, sono qui per questo. ciao e buon lavoro! --SCDBob - scrivimi! 14:50, 7 ago 2006 (CEST)Rispondi

Si in effetti alcune cose sono poco immediate, ma ci si abiuta presto. Ti consiglio di leggere le pagine di aiuto, specialmente quelle realative al copyright delle immagini... ciao! --SCDBob - scrivimi! 23:00, 8 ago 2006 (CEST)Rispondi



  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Selci,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Muller.png che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Snowdog (dimmi) 19:02, 8 ago 2006 (CEST)Rispondi

Immagine:Arnold1975.png

modifica

Il PD-Italy vale solo per le foto non artistiche scattate in italia. --Snowdog (dimmi) 19:24, 8 ago 2006 (CEST)Rispondi

Immagine:Terminator.png

modifica

Le locandine dei film sono protette da copyright e non sono ammesse su it.wiki. --Snowdog (dimmi) 19:26, 8 ago 2006 (CEST)Rispondi

Immagine:Gary1.png

modifica

Le immagini fair use non sono ammesse su it.wiki. --Snowdog (dimmi) 19:35, 8 ago 2006 (CEST)Rispondi

Prego :)

modifica

Ma, ti pare. A volte per interventi analoghi ci si prende un "vaffa", per cui grazie a te della tua cortesia. Saluti --Kal - El 00:10, 12 mag 2007 (CEST)Rispondi


Immagine

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Selci,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Radiopopol.png che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Electric Blue (msg) 14:42, 14 set 2009 (CEST)Rispondi

cancellazione

modifica
 
Ciao Selci, la pagina «Kyoto Club» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Citazione (msg) 13:56, 28 gen 2011 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Selci,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)Rispondi