Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Sempreblu07!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami 10:00, 15 agosto 2007 (UTC).

Navi Tirrenia modifica

Vedo che hai approntato vari lemmi di navi della Tirrenia. Dovresti differenziare di più lòe voci che, salvo pochi dati, sono tra loro uguali, con gli stessi refusi in ognuna di esse. Danno l'idea di una pubblicità aziendale. Sono sicuro che sai fare di meglio. Ciao. --Cloj 20:36, 12 set 2007 (CEST)Rispondi

Benvenuto su wikipedia modifica

Ciao, benvenuto e buon lavoro su wikipedia. Ho visto le freccine che hai messo nelle tratte marittime della voce Porto Torres. Non sono in verità molto adatte a questo tipo di testo, sarebbe meglio impiegarle in ambito chimico fisico e matematico, non trovi? per quasiasi cosa contattami pure, ciao --Cornelia(messaggi) 15:24, 18 set 2007 (CEST) Risposta:Ciao e grazie del benvenuto anche se collaboro da vario tempo con altri username le freccine in questo caso possono significare andata e ritorno, saluti e baci.Rispondi

Sardinia Regina modifica

Ciao, come mai hai modificato il proprietario? Sul sito ufficiale le navi sono ancora elencate come proprietà della corsica ferries. Hellis 21:54, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ciao a te, come tu sai la sardinia e corsica ferries sono divise i diverse società tra cui la Forship, se vuoi puoi verificarlo dal sito www.rina.org registro navale italiano

Piccolezza... modifica

....ma se la società è SNAV tutto maiuscolo perchè è un acronimo, i traghetti non dovrebbero anch'essi essere SNAV Campania invece che Snav Campania ecc.ecc.???

Ciaoooooo :-) --pil56 13:19, 9 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ciao Pil56, non saprei dirti con precisione, forse nel secondo caso l'acronimo diventa un nome o parte di esso, credo sia così. comunque non farti problemi a correggermi se ce ne fosse bisogno non mi offendo.ciao e alla prossima :-)

Non era questione di correggerti, anche perché non so se sia un errore. Ho visto che sei tu lo specialista in traghetti, la mia era solo una domanda :-). Ho provato a guardare sul sito ufficiale e li ho trovati con SNAV in maiuscolo, intanto li sposto, poi se scopriamo che non deve essere così facciamo sempre in tempo a tornare indietro. Buona giornata --pil56 08:42, 10 ott 2007 (CEST)Rispondi

Richiesta consulenza modifica

Ciao ho visto dai miei osservati speciali che sei un grande esperto di navi e settore marittimo, ti andrebbe di dare una controllata alla voce che ho scritto: Emma Maersk? ho dei dubbi sulla bandiera della nave e sulle date di impostazione, varo, entrata in servizio, i dati gli ho presi dalla wiki inglese.. Grazie --Richzena 19:48, 26 ott 2007 (CEST)Rispondi

Commons? modifica

Ciao Sempreblu07, le immagini da te indicate come presenti con medesimo nome su commons non le ho trovate. Ho tolto il template {{nowvommons}}. --ArchEnzo 21:43, 2 nov 2007 (CET)Rispondi

Immagine senza licenza modifica

Grazie per aver caricato Immagine:JANAS 13-07-2005 GENOVA (3).jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. --Nikbot 21:48, 2 nov 2007 (CET)Rispondi

Messaggio automatico di Nikbot: Ciao, ho notato che anche l'immagine Immagine:Athara poltrone seconda.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Aiuto:Copyright immagini o le FAQ. In caso di problemi non esitare a contattarmi. --Nikbot 23:12, 2 nov 2007 (CET)Rispondi
Messaggio automatico di Nikbot: Ciao, ho notato che anche l'immagine Immagine:Bithia Immagine 003.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Aiuto:Copyright immagini o le FAQ. In caso di problemi non esitare a contattarmi. --Nikbot 22:02, 3 nov 2007 (CET)Rispondi
Messaggio automatico di Nikbot: Ciao, ho notato che anche l'immagine Immagine:ARIES (4).jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Aiuto:Copyright immagini o le FAQ. In caso di problemi non esitare a contattarmi. --Nikbot 13:48, 4 nov 2007 (CET)Rispondi

Now commons? (non omonima) modifica

Ciao, per favore dai un'occhita qui: ci sarà stata una svista. --ArchEnzo 22:03, 13 nov 2007 (CET)Rispondi

Ciao, non mi è del tutto chiaro cosa tu intendessi fare. Se ho capito bene, vista la tua richiesta di cancellazione su commons, era tua intenzione caricare l'immagine che vedo su Wiki con il nome Immagine:Moby drea CIMG1830.jpg con il nome Image:Moby drea~1.jpg. Se è così puoi: aspettare pazientemente che qualche admin cancelli il file e quindi cominciare d'accapo, oppure ricaricare il file con nome diverso e quindi mediante il check usage della pagina di cui hai chiesto la cancellazione (che ti porta ad una pagina come questa) andare a correggere il link delle pagine che utilizzano il vecchio nome. Se non ho interpretato corretamente la tua volontà, ti prego di spiegarmi dettagliatamente ciò che hai fatto e ciò che avresti voluto fare, magari posso aiutarti meglio. Alla prossima! :) --ArchEnzo 10:04, 14 nov 2007 (CET)Rispondi

Lo so che posso sembrare pedante..... modifica

...però (naturalmente per favore e anche se è una piccolezza) non mettere dati "futuri", non è "serio" per quello che è un'enciclopedia. Mi spiego: sono d'accordo che mancano meno di 20 giorni e non cambierà sicuramente niente però non è ammissibile mettere oggi "Flotta al 31/12/07" è semplicemente una questione di "serietà". :-) :-)

Grazie mille :-) Ciaooooo --pil56 10:58, 12 dic 2007 (CET)Rispondi

Marchio da sistemare modifica

Grazie per aver caricato Immagine:Logo ab 07.gif. Ho notato però che hai utilizzato il template {{marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare all'immagine cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 10:10, 6 gen 2008 (CET)Rispondi

Grazie per aver caricato Immagine:Ryanair Logo.png. Ho notato però che hai utilizzato il template {{marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare all'immagine cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 10:35, 3 mar 2008 (CET)Rispondi

Belgio modifica

Ehhhm, che succede? --Brownout(msg) 23:20, 13 ago 2008 (CEST)Rispondi

Aiuto:Redirect: crei la pagina Belgium, ci scrivi dentro #REDIRECT [[Belgio]] e salvi. Voilà. --Brownout(msg) 18:34, 14 ago 2008 (CEST)Rispondi

Reno-Ruhr Area modifica

Nella wikipedia in lingua italiana sarebbe bene utilizzare nomi in lingua italiana; oppure, trattandosi di una regione tedesca, in lingua tedesca. O c'è una ragione particolare che a me sfugge?--Friedrichstrasse (msg) 11:59, 10 dic 2008 (CET)Rispondi

Noto che hai tradotto la voce dalla wikipedia in lingua inglese; per le traduzioni dovresti però usare l'apposito template. Aggiungo che anche i sottoparagrafi hanno titoli non corretti ("Area Westphalian"?). Propongo di cambiare nome alla voce in "Regione metropolitana Reno-Ruhr", ovvero la traduzione dal tedesco Metropolregion Rhein-Ruhr. Aspetto risposta.--Friedrichstrasse (msg) 12:03, 10 dic 2008 (CET)Rispondi

Nuovo template nave modifica

Ciao. Volevo segnalarti che stiamo sentendo un giro di pareri prima di procedere alla riforma del template nave, che abbiamo intenzione di potenziare e standardizzare agli altri simili. Niente di traumatico ovviamente, ma solo miglioramento. Pensiamo di aggiungere altri campi, funzioni e colori. Conoscendo la tua competenza per quanto riguarda le navi passeggeri e mercantili, perchè non vieni a darci una mano nella discussione al bar del progetto Marina? Siamo a un buon punto con le idee per la riforma, ma qualche suggerimento ulteriore ci serve. La discussione è qui. Pensavamo di aggiungere tipi specifici di navi, campi quali "Metri lineari di carico" e "Numero dei ponti" e altri. Facci sapere anche tu come la pensi. --EH101{posta} 00:11, 17 dic 2009 (CET)Rispondi

Grazie per aver caricato File:Vestibolo traghetto JANAS 27-09-2005.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 13:07, 13 mar 2010 (CET)Rispondi

Grazie per aver caricato File:SHARDEN 06-09-2007.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 13:28, 13 mar 2010 (CET)Rispondi

Grazie per aver caricato File:La superba P1000154.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 11:57, 14 mar 2010 (CET)Rispondi

Grazie per aver caricato File:Isola di procida caremar001.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 15:18, 14 mar 2010 (CET)Rispondi

  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Sempreblu07,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:ALDEBARAN 16-04-2007 (3).jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, con ciò non seguendo quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni secondo cui l'upload in Wikipedia è consentito?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Manca la fonte

Grazie per la comprensione.

--Fale (msg) 09:23, 22 mag 2010 (CEST)Rispondi

about Cala Ginepro modifica

Ciao Sempreblu07, in effetti anche io avevo delle perplessità quando decidevo di dare un nome all'immagine, però in realtà, il posto dove ho ripreso quella foto si chiama proprio così (http://www.santeodoroturismo.it/index.php?module=loadContenuto&idNav=200&Padre=200), con tanto di cartelli con le indicazioni. Cala Girgolu è nelle vicinanze, ma nella parte che guarda verso Porto Istana, ossia sulla parte sinistra rispetto alla strada, mentre Cala Ginepro si trova molto più in fondo sulla parte che guarda verso Capo Coda Cavallo. La località è incantevole (io ho avuto modo di conoscerla anche con una vegetazione ben più rigogliosa, prima che gli incendi la devastassero), ma tutta la costa teodorina è meravigliosa. Sono d'accordo comunque a rinominare l'immagine, magari chiamarla anche genericamente solo San Teodoro, per evitare confusione con l'altra Cala Ginepro, quella che tu giustamente indichi nei pressi di Cala Liberotto. Ciao --Shardan (msg) 09:00, 23 lug 2010 (CEST)Rispondi

Info su Toremar modifica

Ciao, senti volevo chiederti un info. Stavo vedendo i dati della flotta della Toremar. Ma vedo un'inesattezza sulla stazza delle navi, ad esempio AETHALIA non ha 2.700 t di stazza ma 891. E' un'errore secondo te o pure è un parametro diverso. Che dici. Ciao --Valentino1- 21:07, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

Bene ti ringrazio dell'informazione, penso che sia proprio cosi come dici. Ciao. --Valentino1- 14:30, 18 Dic 2010 (CEST)

Traghetto Superba modifica

Ciao chiedo a te dato che vedo te ne intendi. Stavo guardando la pagina sulla Superba, dove dice: "che è considerata tra le più grandi navi del mondo". Non pensi che sia un po troppo dato che prima ci sono navi più grandi come: Color Megic; Silja Europa; o addirittura Cruise Roma e Barcellona. Non volevo modificare senza chiedere un parere. Ciao. Valentino1


---Ok fatto. Ciao --Valentino1- 23:07, 11 magg 2011 (CEST)

Avviso possibile violazione di copyright modifica

Mi comunicano che le foto della nave traghetto Aurelia che tu hai caricato come tue e che ora si trovano su Commons provengono in realtà da qui e da qui dove infatti sono state caricate alcuni mesi prima. Se non riusciremo ad avere il permesso dai legittimi proprietari dovremo cancellarle. Cosa puoi dirmi a riguardo? --Elitre - Progetto Wikilibri 2011 14:26, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi

Non sono iscritta al forum quindi non posso accedere, ma in ogni caso non hai né riconosciuto la paternità della foto né rispettato le nostre regole in materia di permessi, che devono sempre giungere a WP:OTRS. Devi mandarmi immediatamente uno screenshot di questa autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org per vedere se si può sanare la situazione, perché dal sito in oggetto mi riferiscono di violazioni anche per altre immagini. --Elitre - Progetto Wikilibri 2011 21:03, 19 giu 2011 (CEST)Rispondi

Blocco utenza modifica

Ti notifico che ho provveduto a bloccarti per due settimane per violazione di copyright. Oggi hai editato, eppure non ho ricevuto il riscontro urgente richiesto. Peraltro, anche se quella pagina contenesse una "autorizzazione", non hai segnalato fonte, autore e licenza corretta su nessuna delle immagini che lo stesso gestore del sito ha provveduto a segnalarci. Sei tenuto in questo periodo a verificare tutti i tuoi contributi, soprattutto le immagini, e riferirci di altre eventuali violazioni di copyright (1, 2) segnalandocele via OTRS o direttamente a me. In mancanza di queste comunicazioni, estenderò il blocco finché non arrivano; altrimenti a seconda della gravità della situazione il blocco sarà valutato anche dagli altri amministratori. --Elitre - Progetto Wikilibri 2011 22:48, 21 giu 2011 (CEST)Rispondi

Letture consigliate nel frattempo: Wikipedia:Copyright_immagini - WP:OTRS.
Estendo il blocco ad un anno. Il motivo è semplicissimo: tu stesso hai riconosciuto che le immagini non erano tue. Nonostante questo le hai caricate tutte non segnalandone mai non solo autore e provenienza, ma nella maggior parte dei casi utilizzando addirittura dei template di licenza self, come se le avessi scattate tu. Non ha più importanza conoscere i contenuti della "autorizzazione" che ti sarebbe stata data dal proprietario del sito, perché _non_ può avere autorizzato un uso dei suoi contenuti come quello che hai fatto. Questo è facilmente intuibile dal fatto che, ho constatato, una lamentela pressoché identica alla più recente ce l'aveva fatta pervenire già un paio di anni fa e aveva già segnalato dei tuoi "abusi". Il blocco deve servirti a capire la delicatezza della questione del copyright su Wikipedia (poteva anche farci causa, volendo). Nel frattempo puoi controllare le immagini che ti ho linkato in precedenza chiarendone la provenienza come dimostrazione di buona volontà e di intenzione di voler tornare un giorno a collaborare costruttivamente con questo progetto. --Elitre - Progetto Wikilibri 2011 14:51, 26 giu 2011 (CEST)Rispondi

Tirrenia modifica

Ho visto che hai tolto Nomentana e Clodia dalle unità attualmente nella flotta Tirrenia, ma non mi risulta che siano state vendute (per il momento...), al contrario di quanto accaduto per la Flaminia. Che fonti hai?--Eustace Bagge (msg) 21:11, 18 dic 2012 (CET)Rispondi

Questo è ciò che ho letto su Flaminia e che risulta anche da Equasis. Tu dove hai letto che Clodia e Nomentana sono state vendute?--Eustace Bagge (msg) 14:32, 19 dic 2012 (CET)Rispondi
Ciao. Modifiche così consistenti all'incipit dovrebbero essere preventivamente discusse. Tanto più che quelle da te apèportate contenevano anche qualche errore formale. Al momento ho revertato.--Ale Sasso (msg) 16:30, 28 ott 2014 (CET)Rispondi

Poche ore rimaste per votare modifica

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 13:27, 10 mag 2015 (CEST)Rispondi

Coordinate modifica

Se le coordinate presenti in una voce sono inesatte si deve cambiare il dato su wikidata e non sulla voce stessa. --zi' Carlo (dimme tutto) 21:36, 12 nov 2015 (CET)Rispondi

Avviso di cancellazione modifica

 
Ciao Sempreblu07, la pagina «Vetor» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mauro Tozzi (msg) 10:15, 26 apr 2017 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Sempreblu07,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Informazioni mancanti modifica

Grazie per aver caricato File:EUROSTAR_ROMA_19-06-2007_CIVITAVECCHIA.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket OTRS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 11:49, 1 gen 2023 (CET)Rispondi