Ciao Shazam, benvenuto/a su Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, Frieda (dillo a Ubi) 16:24, Lug 25, 2005 (CEST)

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi al Bar, ad un admin o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

<luglio-agosto 2005
<settembre-ottobre 2005

Come ho fatto pure io

modifica

A dimenticare Jennifer Garner? Boh. Davvero se ne va? Non lo sapevo e mi dai una brutta notizia. Sulle trame ti dò ragione: molto fumo e poco arrosto: che fumo però...
Sono scandalizzato anche io dai 70 euro. Un'altra serie che mi piace è Smalville, e volevo appunto acquistarla in DVD, ma con quel prezzo non so quando riuscirò (magari a Natale). A volte ci sono "soluzioni" di marketing che mi lasciano interdetto, come dici tu con tutti i costi coperti che senso ha uscirsene con una sparata del genere? La lotta alla pirateria non si fa con le leggi ma con una logica del profitto un po' meno cinica. Se si accontentassero un po' nessuno si prenderebbe la briga di scaricare e il peer to peer potrebbe essere usato per quello che, imho, dovrebbe essere usato: lo scambio di conoscenze e cultura. Ma a queste condizioni diventa comprensibile, se non condivisibile.
Qualcuno ha detto: così è se vi pare...

Alla prossima --Kal-Elqui post! 17:58, ott 1, 2005 (CEST)

My two cents

modifica

Guarda sulle tue osservazioni sul file sharing penso esattamente questo:

  1. le legge è legge (che ci piaccia o meno) è la duplicazione non autorizzata è reato, su questo purtroppo non ci piove;
  2. eticamente hai perfettamente ragione, i veri rapinatori sono le major, che le leggi probabilmente se le scrivono da soli o meglio hanno chi le scrive per loro (non farmi dire di più è sempre una pagina pubblica -__^). Sullo sfruttamento dei creativi poi si è già detto e fatto di tutto.
  3. i dvd potrebbero benissimo costare meno già adesso (le risorse tecnologiche, non che sia un esperto, lo consentono certamente) ma... hai già detto tutto tu! Lo stesso per i CD musicali.

Spero, visto che è un gossip, che l'abbandono di Jennifer (d'accordo su Affleck, che è un bietolone inespressivo) sia una bufala: sarebbe un autogol anche per lei, visto che al cinema non è che riesca proprio a sfondare... Alla prossima --Kal-Elqui post! 17:09, ott 2, 2005 (CEST)

modifica

Io penso sia tutto molto bello e idealistico quanto affermi, ti ricordo la vicenda di Napster (o come si chiamava, quello che dava la musica gratis) e come è finita per spiegarti quali siano i miei timori nei confronti dello strapotere delle multinazionali. Poi che fra un anno le opere di Howard saranno nel PD ho qualche dubbio: perché, tanto per ridere, la Dark Horse ha comprato i diritti (su cui temo pesino le lunghe mani degli eredi)? Non so, c'è troppa confusione, leggi diverse da stato a stato, Wikipedia stessa usa la licenza GFDL che non è prevista dall'ordinamento italiano, ma i server sono in Florida, però noi siamo in Italia: discussioni infinite su cui completa chiarezza ancora non c'è. Eticamente sai che ti dò ragione ma anche tagliarsi gli zebedei da soli non è che mi faccia molto piacere -__^ Poi sulle interpretazioni di file sharing come la tua ci sono fior di avvocati che campano (nel senso dei cavilli, non che conosca casi specifici) ma mi lascia un po' perplesso ugualmente. A "tuo" favore depone che il copyleft non è che impedisca di guadagnare: pare che con Linux e il suo progressivo inserimento con annessi e derivati open source ci sia gente che sta facendo bei soldi. Se qualche lungimirante manager delle major (di qualunque genere esse siano) incominciasse a capire può darsi che si apra una strada, fino ad allora tranquillo che il copyright ce lo teniamo.

Alla prossima --Kal-Elqui post! 18:49, ott 3, 2005 (CEST)
modifica

Riassumo con poche parole ciò che è il mio pensiero: mi auguro vivamente si vada nella direzione da te prospettata, nel frattempo cerco di non prenderla nel didietro grazie alle simpatiche norme in vigore. A presto --Kal-Elqui post! 21:45, ott 3, 2005 (CEST)

Biblioteche

modifica

Ohibò non lo so (del resto sono preda del demone del possesso^__-) Ciao --Kal-Elqui post! 23:00, ott 3, 2005 (CEST)

Wow. Vorrei proprio leggerle, ma esce ancora in edicola? Sono anni che non lo vedo più! Comunque dammi i dati esatti (numero e mese) che vedo di procurarmelo. In "cambio" se ti interessa ti linko la mia ultima "fatica" su infofumetti [1]. Ovviamente è graditissima la tua opinione che lo fai da molto più tempo (scrivere di e sui fumetti) e temo anche ad un altro livello :-0
Gli unici libri in prestito che abbia mai preso erano testi universitari per motivi di studio, fatico proprio a non avere i fumetti: come ti ho detto qualche tempo fa, qualcosa a scrocco l'ho letto, ma proprio mi gusta poco. Alla prossima--Kal-Elqui post! 17:16, ott 5, 2005 (CEST)

Ti correggo: e Luca Raffaelli? E Oscar Cosulich? E Luigi Bernardi? poi che gli (ottimi imho) redattori della Panini e della Magic (meno, nel senso che un po' "critici" lo sono) siano poco critici, anche per motivi di posizione, ti dò ragione.
Sul tastare il terreno prima di sprecar soldi ti dò ragione, non sapendo se ci sono biblio che li prestino vicino a me, ricorro alle sbirciate, se mi aggrada compro (prezzo e soldi permettendo) se no lascio dov'è.
Molto interessante l'argomento delle tue due recensioni, però io voleve anche sapere dove le trovo esattamente es. numero x - mese xxx. --Kal-Elqui post! 20:27, ott 5, 2005 (CEST)
Hai ragione è molto bravo anche Faeti (e molto dotto nelle sue disquisizioni). Sulla parzialità mi trovi in completa sintonia: è difficile essere liberi da chi ti paga. Però tanto di cappello a chi scrive così bene sui nostri amati fumetti (la rubrica di Raffaelli su Lanciostory è una chicca).
Ultima cosa: ora so anche la pagina di FDC ma non il numerooo!! Per favore che numero e che mese (penso l'anno sia quello in corso^__^): così fatico un po' meno a rintracciarlo. Alla prossima--Kal-Elqui post! 22:18, ott 5, 2005 (CEST)

Smemorati (mal comune mezzo gaudio)

modifica

Ah ecco. L'avevo già capito che sei più distratto di me, e pensavo ti fosse sfuggita la domanda. Invece ancora peggio ;-P Ciao --Kal-Elqui post! 23:25, ott 5, 2005 (CEST)

eheheh con l'età (e qualcos'altro...) è peggiorata anche la mia. Ahinoi è normale. Ciauz--Kal-Elqui post! 00:05, ott 6, 2005 (CEST)
Ti risponderò come Catalano: spero di no ma temo di sì. L'incedere delle primavere è inarrestabile...--Kal-Elqui post! 15:48, ott 6, 2005 (CEST)

Primavere e inverni

modifica

E cosa devo dire io che ne ho 11 più di te?? Su col morale!--Kal-Elqui post! 19:18, ott 6, 2005 (CEST)

Morti e resurrezioni

modifica

Alcuni casi degni di nota, imho:

  • Jean Grey (tornerà anche questa volta?)
  • Colosso (appena risorto)
  • Morto-risorto-morto (finito? non lo so)
  • Magneto

E poi come non parlare della morte e resurrezione del primo di tutti gli eroi? Vecchio caso ma ancora attuale. Ho sparato nel mucchio così un po' a caso, chissà quanti ne ho tralasciati, però spero di esserti stato utile (e voglio copia dell'articolo!)

A presto --Kal-Elqui post! 16:48, ott 9, 2005 (CEST)

Mark Millar

modifica

Ho visto oggi il tuo edit a Mark Millar e non ho capito la frase "Nel 2006 lanciera' la sua nuova mini serie Marvel dal titolo 1985 ambientata nel mondo Marvel prima dell'arrivo del decostruzionismo diWatchmen e Dark Knight Return.". Puoi riscriverla in modo più chiaro? 213.140.6.114 che grazie mille 11:14, ott 10, 2005 (CEST)

La resurrezione di Colosso

modifica

A memoria non ricordo (con precisione da articolo, ovvio), mi pare però ci siano i dettagli in Colosso oppure in en:Colossus (comics). Credo siano sifficienti per i tuoi scopi. Ciao e grazie per la copia (la mia mail è sulla pagina utente ma il software wiki non accetta allegati quindi mi scrivi - basta ciao - , ti rispondo così hai l'indirizzo e me lo mandi: semplice no? ;-P)--Kal-Elqui post! 15:32, ott 10, 2005 (CEST)

P.S. lo confesso non ho capito il caso di cui parli, ma la DC, Vertigo a parte (che mi fa dannare per trovarlo), ahimé la sto seguendo pochino (ho ripreso con Superman Magazine da poco) . --Kal-Elqui post! 15:36, ott 10, 2005 (CEST)

Who the hell is?

modifica

Freccia Verde? --Kal-Elqui post! 15:50, ott 10, 2005 (CEST)

Jason Todd? (bello questo indovinello ^__^) --Kal-Elqui post! 16:05, ott 10, 2005 (CEST)
Voglio proprio vedere come lo giustificano, non avevo idea. Notizia molto interessante. --Kal-Elqui post! 16:29, ott 10, 2005 (CEST)

Non so a chi e' venuta in mente l'idea di farlo tornare cmq infinity crisis non c'entra niente (e' stato riportato in scena questa primavera non ricordo su quale collana e su quale numero devo verificare. cmq proprio non so come verra' giustificata la resurrezione del povero ex Robin (tra l'altro fatto uccidere dal sadico pubblico con una votazione). E' una di quei ritorni che mi fanno storcere molto il naso. Ora che Occhio di Falco torni mi pare scontato d'altronde il suo corpo non si vede potrebbe essersi salvato all'ultimo momento. Ma Jason ridotto a marmellata dal Jocker...mi aspetto il ritorno di Barry Allen e di Zio Ben...--Shazam 16:50, ott 10, 2005 (CEST)

Se me lo scrivevi sulla mia talk nella tua casella facevo prima a leggerlo ;-P.
I ritorni, per quanto mi lascino perplesso, ritengo facciano parte fisiologicamente dell'universo narrativo, non solo fumettistico, americano (vogliamo parlare di Bobby Ewing o come si chiamava quel tizio di Dallas). Vediamo cosa si studiano per (provare a) essere convincenti. Ciao --Kal-Elqui post! 16:42, ott 11, 2005 (CEST)

Creduloni?

modifica

Convengo con te che la resurrezione di Jason Todd sia un'esagerazione: aggiungo alle tue puntuali osservazioni, che oltretutto è un "normale" umano quindi non ci si può neanche attaccare a una fisiologia "iper" per giustificare il suo ritorno. Forse che il Joker ha ucciso suo figlio (intravisto in The Killing Joke se non sbaglio) e nascosto il povero Jason in una grotta per ingropparselo selvaggiamente in tutti questi anni? ^___^ A presto 81.208.60.207 21:29, ott 11, 2005 (CEST)Kal-Elqui post! ero io anche prima mi cade il login con una facilità estrema, boh? (sei a 61 Kb)

Interpreto: il riferimento ai Kb era alla tua talk che rischia di implodere (vabe' devo farti un altro archivio?), non sarei manco capace di conoscere la tua velocità di connessione... Sei in ufficio a quest'ora?? mah :0 Gli Exiles non sono "urendi", lo spunto è discreto, ma penso che se Scatasta avesse avuto qualcosa di meglio a disposizione lo pubblicava. Mondi paralleli in casa DC? Che strano... mai sentiti prima ^__- Ciao --Kal-Elqui post! 22:05, ott 11, 2005 (CEST)

Mondi paralleli

modifica

Ci mancherebbe, ne ho letti parecchi di elseworlds, la mia era una battuta con tanto di occhiolino ^__-. Deve essere venuta male, pazienza.
Per quanto riguarda le testate degli X-Men, senza contare gli speciali, come ben sai anche tu, trattasi di sfruttamento della gallina dalle uova d'oro, imho. Ne convengo che due siano troppe per tenere la qualità (sempre) alta.
Thor è un ottimo inserimento, ma mettergli il template no? Ciao --Kal-Elqui post! 17:26, ott 12, 2005 (CEST)

No offense taken, of course! Hai il tuo bel secondo archivio, in cui se capita un frammento di kryptonite si disintegra, ma vabe' ^__^ .
Su Thor se non mi precedono metto le manine di sicuro, anche se sei troppo modesto. Conoscendoti ho intuito che l'hai scritto a memoria (sbaglio?) però merita. Un po' di documentazione in più e sarà ancora meglio, template compreso. Sugli X-Men siamo d'accordo, era quanto intendevo pure io.
La DC l'ho seguita molto, è solo che ultimamente si trovava solo in fumetteria, dove ho problemi di tempo a frequentare assiduamente, pur avendone una di fiducia. Per questo ho dei buchi nella continuity, ma assolutamente mi piace molto, non pendo né dalla parte Marvel né dalla parte DC. Chiudo dicendo che Shooter era un lungimirante incompreso, imho. --Kal-Elqui post! 20:08, ott 12, 2005 (CEST)

Pendenze

modifica

Non c'è di che per l'archivio, ci mancherebbe. Però mi stupisco che una persona intelligente come te non abbia voglia di imparare a farseli da solo. Opinione personale e senza acredine, per carità.
La diatriba Marvel vs. DC è inutile anche secondo me, seguo molto gli autori (che Millar scriva Flash oppure Wolverine mi è indifferente ad es.), pur avendo le mie dichiarate simpatie per dei personaggi.
Thor non è in cima ai miei preferiti, ovviamente il ciclo di Ellis l'ho gradito anche io, anche se è un'opera minore nel novero di quelle dello scrittore scozzese inglese pardon. Nel frattempo è "morto" (?), da che ne so senza aver letto la saga, in Vendicatori divisi.
Di Shooter sono fermo alla Defiant (successivo alla Valiant), un progetto fallito nel volgere di un giorno, non so neanche se hanno pubblicato qualcosa, ora mi sfugge. La Marvel di Quesada mi piace, non lo nego, ma Shooter aveva un suo stile che mi piaceva molto. Lo rimpiango un po'.

Alla prossima --Kal-Elqui post! 22:03, ott 12, 2005 (CEST)

Dead Means Dead

modifica

Bwaahhaah ^__^ Quesada è un disegnatore straordinario, ed un manager brillante, ma, a mio avviso, gli manca dell'artista il disinteresse per il denaro. Certo, che da artista, sempre a mio avviso, oltre alla qualità degli autori, ha saputo incrementare e curare molto l'aspetto dei disegni. Il suo problema, chiarisco meglio, (non so se sia ciò a cui pensi tu) è che con un occhio guarda alla qualità generale delle storie e con l'altro alle classifiche della Diamond e quant'altro.
La Broadway l'avevo (freudianamente?) rimossa e ne ho tuttora un vaghissimo ricordo, certo che X-O Manowar era divertente e disegnato benissimo da un grande Bart Sears, un altro di cui ho perso le tracce. E Pollina piaceva parecchio anche a me: uno stile particolare, tra il classico e l'innovativo, per quel poco che ho visto (mi ricordo il suo tratto e che mi piaceva, ma non so più dove l'ho visto lo ammetto).
Su De Falco dico che il primo è stato un onesto impiegato, un po' come le sue storie corrette (continuity, caratterizzazione standard dei personaggi) ma privo di pathos, Harras ha fatto più danni che altro credo, e, sempre credo, la Marvel ha vissuto sotto uno di lui uno dei periodi più infelici anche grazie alle sue "trovate". Però non so più se il responsabile della saga del clone (aarrgh) sia lui o DeFalco o nessuno dei due. Boh?
Ultima cosa: hai letto l'articolo che ti avevo linkato? Giudizi, suggerimenti, risate? Alla prossima --Kal-Elqui post! 22:04, ott 13, 2005 (CEST)

Io sono per la filologia, diciamo non farmi influenzare dal mio giudizio o da giudizi troppo soggettivi. Perciò ho colto la palla al balzo e tradotto il link che mi hai fornito. Così Wikipedia ha un'info storica in più. Se scrivi articoli ex-novo (insomma inserimenti nuovi) segnalamelo, potrebbero sfuggirmi, come è succeso per Thor e ci tengo a tenere aggiornato il Portale Fumetti è il nostro (uno dei nostri) biglietto da visita. Archer & Amstrong piaceva anche a me. Come le altre serie Valiant che citi.
Pazienza è un maestro, diventato leggenda anche per la prematura scomparsa, ma non è proprio nel mio cuore: non mi entusiasmava l'uso che faceva del medium fumetto. Certo disegnava benissimo e le sue storie erano ricche di contenuti, su più livelli di lettura, non mi sogno di negarlo, ma non amo particolarmente la sua costruzione delle tavole e l'uso dello storytelling. In questo senso per spiegarti ciò che penso un maestro è Will Eisner, che ha sviluppato, potenziato e in alcuni casi creato molte delle potenzialità peculiari del nostro amato mezzo di comunicazione, che quando sento definire genere mi esce il fumo dagli occhi. Ė un po' come definire genere il cinema, imho. BTW di Concrete e Paul Chadwick (non so se l'ho scritto giusto) che mi dici? Io ne ho letto poche storie ma mi piace da matti. Ciao --Kal-Elqui post! 14:08, ott 14, 2005 (CEST)

Identità svelate

modifica

Ciao Luca, mi fa molto piacere sapere il tuo nome. Esatto io sono Paolo, ma io lo dichiaro anche sulla mia pagina utente, come non hai notato ^___^. Anche se una conversazione "epistolare" tra Kal-El e Shazam ammetterai che è divertente per principio.
Quanto al mio articolo, sugli update hai ragione ma non è semplice, un po' per i miei tempi di scrittura (tra lavoro e wikipedia non è che ne abbia molto) un po' per il passaggio tra invio e pubblicazione, anche se ora ho la password da redattore che abbrevia un po' i tempi. Inoltre, aggiungo che cerco di selezionare le cose più significative, che presumibilmente interessano maggiormente. Last but not least le mail che non arrivano. Porco cane (per non dire altro): avevo preparato un'anteprima sugli Ultimate Annuals che se pervenuta in tempo avrebbe battuto sul tempo anche quelli di ComicUS, e ho detto tutto. Dopo un po' mi sono sorti dei leggerissimi dubbi e ho scoperto che il mio "capo" non aveva ricevuto un cavolo di niente. E così siamo stati battuti sul tempo, un vero peccato.
E poi c'è il tempo per la documentazione e la revisione, per non scrivere vaccate anche se poi il refuso è sempre in agguato. Un esempio clamoroso è l'attribuzione (involontaria e inconsapevole) dei disegni di Astonishing X-Men a Frank Quitely. Naturalmente subito rilevata da un solerte lettore. Mi erano girate parecchio le palle nell'occasione, ma sono esperienze anche queste. Ne ho già scritti parecchi di articoli per questo sito, e ora la prossima creatura sarà la traduzione riassunta della press-list della Dark Horse di dicembre e gennaio.
Gli articoli sulle case editrici che dici ci vorrebbero, magari traduco anche quelli se ci sono (non ho controllato), però ho anche adocchiato due articoli su Astro City , molto divertente imho, che a un primo sguardo mi sono sembrati validi, anche se sono di dimensioni ciclopiche, per cui ci vorrà un po'. Ma il bello di qui è che nessuno ti mette fretta, se hai voglia fai se no stai tranquillo e fai altro.
Io sostituire Marcello Vaccari? Ma sei matto? Non è considerato nel fandom uno dei massimi esperti di Supereroi in Italia ? Comunque, Fumo di China (lo dico per te) paga o è gratis et amore dei come la mia collaborazione a infofumetti?
Pazienza è un genio, fuor di dubbio, ma non è nel mio cuore. Questione di gusti, non lo è neanche Giotto se è per questo, ma come negare la sua importanza?

Alla prossima --Kal-Elqui post! 18:24, ott 15, 2005 (CEST)

Modifiche marvelliane

modifica

Ciao, ho visto le tue modifiche a Ultimate Marvel e Lista dei membri dei Vendicatori, due domande:

  • Qual'è la fonte della modifica alla Lista? Se è sicura, come immagino, ti consiglierei di aggiungerla anche all'articolo originario sulla wikipedia anglofona.
  • C'è una fonte precisa (come un messaggio su una board o una news su qualche sito) che parla della dichiarazione di Joe Quesada? Mi intaressarebbe leggerla (e magari linkarla all'articolo)

Timen.dum che interrompe il monopolio di Kal su questo talk :P 19:34, ott 16, 2005 (CEST)

Showdown

modifica

Salve sono il monopolizzatore :-).
Rispondi poi anche al buon Timendum, che è un validissimo contributore del settore fumetti (ma non solo).
Tornando a noi effettivamente nella situazione attuale tra i due il buon Billy Bates pare essere più potente ancora dell'uomo del domani. A me Astro City piace, anzi conto di integrare questo buco della Wikipedia italiana con la traduzione degli articoli (ce ne sono almeno due molto interessanti) dalla versione yankee. Di Astro City mi piace molto quel punto di vista dell'uomo della strada di alcuni episodi ripreso da Marvels che è un po' un marchio di fabbrica del buon Busiek. L'Authority di Bendis non è male come lapsus freudiano, soprattutto da parte tua ^__-.
I nostri gusti ovviamente influenzano i nostri giudizi ma, e aggiungo una cosa originale ;-), dobbiamo cercare di astrarci da loro ed essere obiettivi nell'esprimere critiche, che dovrebbero essere quanto più umanamente possibile oggettive. Alla prossima--Kal-Elqui post! 21:49, ott 16, 2005 (CEST)
P.S. conto di venirci a Bologna, ho quasi finito con il periodo infernale delle consegne e dopo conterei di organizzare magari una giornata o due (trovando un pernottamento a buon prezzo) nella tua splendida città. Comunque ne parleremo, se ti fa piacere.

Critica e sentimento

modifica

Innanzitutto grazie anticipatamente dell'ospitalità. Sulla critica penso anche io (e probabilmente è una fortuna!) che non potrà mai essere una scienza esatta. Bisogna, come dici anche tu, cercare però di discernere dai propri sentimenti. Esempio: a me Castellini sta enormemente sulle balle come persona per come parla di sé (anzi di SÉ) ma non posso esimermi, né lo farei se mi si presenterà l'occasione, dal lodare la sua opera di grandissimo disegnatore che ha preso - migliorandola anche - la lezione di almeno due o tre maestri (imho John Buscema, Neal Adams e Burne Hogarth notare i link tristemente rossi; i wikipediani fumettari hanno un'età media troppo bassa per loro mi sa, cresciuti a MCFarlane e Lee). Ci aggiorniamo per la trasferta. --Kal-Elqui post! 23:34, ott 16, 2005 (CEST)

Neal Adams

modifica

Piacerebbe anche a me inserirlo come voce ma non è che abbia le idee molto chiare, dovrei documentarmi bene. Castellini è lentissimo effettivamente, e poi ultimamente mi sembra di aver capito che abbia adottato la tecnica del finished pencils, perché gli inchiostratori che hanno lavorato con lui non erano degni (e uno di questi, se non sbaglio, era un certo Paul Neary un maldestro principiante che ha solo lavorato con Alan Davis...). La cosa lo rallenta ulteriormente temo, perciò si vede poco. A Lucca non vengo neanche quest'anno, ahimé. Su Bologna ci aggiorniamo.
Scusa se ho tardato a rispondere ma o non ho visto la firma o non l'hai messa tu :0 --Kal-Elqui post! 10:17, ott 21, 2005 (CEST)

Raffaella?

modifica

Mi mancava la notizia su Stefano/Stefania Raffaele. Sapevo di uno dei due Wachowski che voleva/ha cambiato sesso, ma di lui ero all'oscuro. Pino Rinaldi è tornato a lavorare in Italia per l'Eura, degli altri ho perso le tracce. Anche io penso non siano problemi di Ego. Camuncoli, Dell'Otto e compagnia bella vivono il loro momento, vedremo (io lo spero) se dura. Avevo visto la copertina alternativa di Adams per All Star Superman (bella), non sapevo invece che fosse uno dei designati alla sostituzione di Lee, di cui in realtà si vocifera potrebbe trattenersi oltre i primi 6 numeri previsti. Saluti --Kal-Elqui post! 16:03, ott 21, 2005 (CEST)

Qualcosa di strano

modifica

Non sono in grado di spiegarmelo/telo. Ti ho risposto subito ma il mio post non c'è più. Boh?? So che può succedere anche questo, ma i motivi tecnici per ora mi sono oscuri. Comunque ti dicevo solo che LIG non lo conosco (oppure non ho capito l'acronimo). Mi dai il link?
Bendis piacerebbe anche a me su Batman, ma sai che lo apprezzo anche più di te (o più di te e basta^__-)
Ultimo inserimento: 24 hour Italy comics day, dammi un parere. Ciao --Kal-Elqui post! 01:56, ott 24, 2005 (CEST)

Comic Book Resources

modifica

Ah quel sito! Lo conoscevo (ce l'ho nei miei preferiti di Firefox), mi mancava la rubrica. Molto interessante. A proposito dei diritti DC siamo negli spetteguless da diverso tempo, io credo che secondo logiche di mercato (ciniche fin che vuoi), la spunterà la Panini. Ha una fetta di mercato superiore alla meritevole, meritevolissima Magic. E penso superiore di un bel po' grazie ai manga. Il caso adattamento Batman Begins è un indizio da tenere in considerazione, poi. La Play, nell'occasione ha dormito parecchio e avrà di che pentirsene, imho. Mi dispiace molto per la Magic, che probabilmente, a parità (=leggi grande disparità) di mezzi, è quella che ci mette maggior cura e passione nelle sue edizioni. Io faccio questo facile pronostico: in Italia la DC verrà pubblicata dalla Marvel Italia (sic, l'imprecisione è voluta). Unico neo: che dirà la casa delle idee che una sua succursale pubblica i fumetti dellla Distinta Concorrenza? Ciao ciao --Kal-Elqui post! 19:51, ott 24, 2005 (CEST)

Salutami Pasquale

modifica

Non lo conosco come persona, ma quello che scrive e come lo scrive lo trovo estremamente apprezzabile: riesce a essere polemicamente equilibrato, e non conta balle su improponibili meraviglie dell'editoria (come fanno altri: i nomi manco sotto tortura :-P). Giragli i miei complimenti, se li merita per il suo lavoro. Aspetto con ansia notizie sul futuro DC in Italia. --Kal-Elqui post! 22:02, ott 24, 2005 (CEST)

Bologna

modifica

Non lo so perché ho delle novità in campo lavorativo. Devo vedere come vanno e quando mi tengono impegnato. Nei prossimi giorno dovrei poter essere più preciso. Prima o poi vengo di sicuro, ma quando non mi è dato saperlo...:-(--Kal-Elqui post! 22:55, ott 24, 2005 (CEST)
P.S. Beh la Panini non ce l'ha fatta con Savage Dragon (per ora), potrebbe essere un precedente significativo.

Telegrafico

modifica

Attendo sempre tuo graditissimo parere su 24 hour Italy comics day. Ho comprato Fumo di china. Appena leggo ti faccio sapere: attento!! Sono severissimo ;-P --Kal-Elqui post! 16:01, ott 25, 2005 (CEST)
P.S. interessanti le notizie che mi dai!

24 hour Italy comics day

modifica

Grazie dei complimenti. Questa manifestazione mi ha molto colpito per il suo intento "pulito" e prettamente creativo, "decommercializzato" (fino a un certo punto visto che il materiale prodotto è tutto rigorosamente copyrighted) e poi viene da quel genialoide di Scott McCloud, che ha uno slancio in quel che fa che amo molto). È in parte tradotto da en.wiki: ma diciamo che l'italiano è mio, come si conviene a una traduzione seria, non che abbia una laurea in lingue e nemmeno grande pratica sul luogo madrelingua, però cerco di fare le cose con criterio. La parte "Italy" è mia (per ora, siamo su Wikipedia!). Comunque un responsabile del sito si è dichiarato soddisfatto dell'articolo e dovrebbe concederci qualche immagine a corredo. Appena ho l'autorizzazione ufficializzo la cosa e le pubblico. Appena ho letto FDC ricambio la tua cortesia. Ciao ciao--Kal-Elqui post! 18:55, ott 25, 2005 (CEST)

Casinista!

modifica

Che hai combinato stavolta ??? ;-) Capisco tutta una talk, ma solo una parte non deve essere facile nenche per un informatico esperto...
Scherzi a parte, ho letto i tuoi articoli: mi sono piaciuti, scrivi bene e in modo chiaro e scorrevole (un appunto: la mimesis tradisce la tua formazione umanistica, non è che lo capiscano tutti, occhio). Ho solo trovato giusto (per spacca' er capello ^___-), due "per la cronaca" o qualcosa del genere reiterati a inizio e fin e del primo articolo. Se posso permettermi un consiglio, le ripetizioni è meglio evitarle. Ciao pastisun (pasticcione in torinese/piemontese, la grafia è quasi certamente sbagliata)! --Kal-Elqui post! 23:23, ott 25, 2005 (CEST)

Tranquillo

modifica

Ti ho mandato una mail direttamente io. Se hai un indirizzo attivo registrato ti è arrivata. Altrimenti vai sulla mia talk e clicca su scrivi all'utente (menù a sinistra sotto la casella ricerca).--Kal-Elqui post! 18:44, ott 27, 2005 (CEST)

Toh!

modifica

Chi si rivede. Come stai? :-) --Kal-Elqui post! 16:42, 25 feb 2006 (CET)Rispondi

Sabato sera

modifica

Bah come vedi sono a casa pure io, ma c'ho anche una età. E poi vista una notte bianca olimpica le hai viste tutte :-). Novità molto importanti lavorative non ce ne sono la situazione è più o meno sempre quella che ti descrissi. La cosa bella è che Lo Spazio Bianco, che di sicuro conosci, dopo una richiesta di autorizzazione mi ha reclutato e la collaborazione è cresciuta di parecchio in pochi mesi, anche se lavoro abbastanza dietro le quinte, nel senso che scrivo poco ma edito molto (così imparo a usare - poco e male - l'html...). È una cosa che mi soddisfa molto perchè era un sito che consideravo tra i migliori, il migliore sotto un certo punto di vista, tra gli italiani fumettofili e lavorare per loro (sempre aggratis naturalmente :-() è molto gratificante. Hanno anche una discreta organizzazione redazionale. E poi è un ambiente simpatico, spero di conoscerli di persona prima o poi. Per ora è tutto, alla prossima. Ciao! --Kal-Elqui post! 23:50, 25 feb 2006 (CET)Rispondi
P.S. Mi fa piacere tu torni a scrivere qua! (Su FDC ci sei sempre?)


Ciao Shazam, la pagina «[[:Lista dei personaggi di fiction vegeteriani]]» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

Lista dei personaggi di fiction vegeteriani

modifica

Ciao, è stata spostata in cancellazioni ordinarie, ma non credo si salverà comunque. Effettivamente è troppo specifica, ho votato anche io contro il mantenimento. Mi spiace per il tuo lavoro. Tutto bene? Kal-Elqui post! 12:51, 9 mar 2006 (CET)Rispondi

Dai, non la prendere così! Che c'è di fascista in troppo specifico? --Kal-Elqui post! 20:41, 9 mar 2006 (CET)Rispondi

Vegetariani

modifica

Luca, suvvia. Temo tu abbia travisato, perdonami. La lista è in cancellazione perché è un argomento troppo specifico e dispersivo per una lista, indipendentemente dal contenuto, su cui credo nessuno abbia da obiettare. Se scrivi la voce su Animal Man e dici che è vegetariano nessuno avrà da obiettare. È solo che è una lista che lascia il tempo che trova, nessuno se la prende con i vegetariani. Il fatto che ci sia sulla en.wikipedia, poi non vuol dire, sono tutt'altro che un modello di perfezione, anche loro hanno numerose pecche e sono tanti quindi si fatica di più a seguire, perciò c'è meno controllo. Non prenderla così e dà retta a me che nessuno vuol sopprimere una lista per i motivi che dici tu, tant'è vero che qualcuno si è preso la briga di spostare i contenuti nelle voci dei personaggi se esistenti (es. Dylan Dog) senza obiezione alcuna. E ci mancherebbe, mi pare una rispettabilissima scelta di vita. Spero di averti persuaso che non c'è alcun malanimo (o peggio controllo orwelliano) nella proposta di cancellazione. Ciao! --Kal-Elqui post! 21:52, 9 mar 2006 (CET)Rispondi

Libertà

modifica

Non sono d'accordo. Libertà non significa anarchia. Se la comunità decide che una voce non le serve o è superflua, deve avere la libertà di esprimersi al riguardo. E sono di quelli che si è anche preso del "rigattiere" perché voleva mantenere voci invise alla maggioranza dei votanti. Anche su un'enciclopedia un po' di selezione si deve pur fare. Libera sì, ma non è un blog dove ognuno può scrivere quel che pensa. Tutto qui. Spero tu continui a contribuire in ogni caso. Ciao! Kal-Elqui post! 14:50, 18 mar 2006 (CET)Rispondi

Watchmen

modifica

A parte che io di proposte di cancellazione ne faccio pochissime, comunque non è che "decidiamo" noi alcunché. La/le proposta/e di cancellazione è/sono sottoposta/e a votazione e in base a quella si decide, con le poche regole che la comunità si è data. Non vedo limitazioni libertarie di alcun tipo. En.wikipedia è un modello da prendere con le molle, per sistemi e contenuti comunque. Con più di un milione di voci superate, inoltre, penso che il controllo e l'anarchia siano più facili, da qui l'apparente libertà con cui sono inserite certe voci. Ma se guardi la voce in inglese su George Bush (soprattutto in cronologia e discussione) forse vedi che tutta 'sta decantata (non da te, me ne rendo conto) libertà non c'è. E anche il loro Batman ha delle cose , almeno in cronologia interessanti sulla libertà di espressione. Pur odiando le oppressioni di qualunque tipo, un po' di sana selezione secondo me non fa male. Ah, by the way, i moderatori non esistono su wikipedia, che ha una struttura verticale e consensuale: per inciso il mio voto vale quanto il tuo.

Io continuo a sperare tu continui a contribuire e che questo disaccordo non incrini quel po' di amicizia che si è creata, lo spero di cuore. Lo dico senza un filo di retorica e/o piaggeria, cosa me ne verrebbe in tasca? D'altro canto non è un parere buttato così all'aria, sono i mesi di esperienza wikipediana che mi hanno portato a pensare determinate cose sulla selezione dei contenuti: il rischio è l'entropia e il livellamento verso il basso della qualità di un oggetto che, sebbene anomalo, vuole essere prima di tutto un'enciclopedia. E ho l'impressione che si fraintenda il fine con il mezzo: l'enciclopedia è libera, ma non possiamo essere liberi di inserirvi ciò che ci passa per la mente (non parlo di te), basandoci poi sul criterio su en.wiki c'è (e qui parlo anche di te), che è assolutamente relativo e marginale. Libertà alla contribuzione e della distribuzione dei contenuti sì, libertà di inserire quello che sembra più opportuno a noi personalmente no. Non siamo la Treccani, ma neanche un blog.

Spero non ti dipiaccia troppo ciò che ti ho scritto, ma nemmeno volevo raccontarti balle. È già difficile comunicare solo per iscritto, almeno un briciolo di onestà intellettuale (che tu hai, IMHO) credo di dovertela. Scusa il pippone, l'intenzione era spiegarsi il più chiaramente possibile. Spero di esserci riuscito almeno in parte senza passare da "fascista" o da "dormiente". Ciao

Kal-Elqui post! 13:10, 25 mar 2006 (CET)Rispondi

Annoiato?

modifica

Macché, anzi mi fa piacere tu abbia impegnato un po' (tanto) del tuo tempo a rispondermi. Le tue affermazione le ho trovate, nell'ordine:

  • ben argomentate
  • un po' troppo idealistiche; con tutta la simpatia che nutro per gli idealisti, da cui in fondo non mi dustacco poi tanto, se no non leggerei fumetti, però le facciate prese nella vita qualcosa insegnano :-)
  • non del tutto condivisibili e sai già perché.

Faccio solo un esempio per chiarire meglio la mia posizione (pur capendo che non sei d'accordo per principio alle votazioni): un utente come te e me propone la votazione, altri utenti come te e me decidono se votare o meno e come votare (+1 o -1 o anche 0). Cosa c'è di non democratico in questo? Anche se wikipedia è basata sul consenso e non è una democrazia. In più è la lista come voce ad essere considerata inutile, infatti per esempio in Dylan Dog l'informazione è stata aggiunta e nessuno si sogna di contestarla. È solo una scelta di che forma dare alle informazioni, almeno in questo caso specifico.

Lieto di sapere che continuerai a contribuire e, soprattutto, che non ci siano problemi personali.

Ciao! --Kal-Elqui post! 19:13, 26 mar 2006 (CEST)Rispondi

Qual buon vento?

modifica

Di nuovo da queste parti? Piacere di rivederti! Ciao ciao --Kal - El 23:53, 4 feb 2007 (CET)Rispondi

Come dire...A volte ritornano...a volte...e poi ti dirò mi manca un pò la compilazione amanuense....e già che ci sono se vuoi fare un salto sul mio blog...lo trovi su myspace(lucacerretti) avevo scritto il link ma wiki me lo ha bloccato..(devi loggarti però...). Se soffri d'insonnia mi dicono che faccia miracoli..io non lo so perchè mi addormento mentre lo scrivo.

Ho dato un'occhiata da sloggato. Carina la scelta di immagini e musica (sono ignorante ma apprezzo). Ricordati (perso la mano? eheh) che se mi rispondi qua non ti leggo. La tua casella è sempre , comunque. Bye --Kal - El 13:17, 8 feb 2007 (CET)Rispondi

Immagine:Warren ellis.jpg

modifica

In quell'immagine hai inserito un template di licenza che dice "Questa immagine è protetta da copyright. L'autore ne permette l'uso per qualsiasi scopo a condizione che venga riconosciuto come tale.". Chi è l'autore? --.anaconda 17:25, 8 feb 2007 (CET)Rispondi

modifica

Grazie per aver caricato Immagine:Warren ellis.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--kiado 17:26, 8 feb 2007 (CET) Incautamnete ho inserito una clausola di copyright ma il link da cui ho preso la foto è http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=10084703 non credo ci siano problemi al riguardo...nel caso procedete pure alla cancellazione.Rispondi

Licenza d'uso

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Shazam,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Godland casey.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Il copyright non è della Marvel?

Grazie per la comprensione.

--Trixt 01:53, 9 feb 2007 (CET)Rispondi

Il copyright è della Image comics più gli autori Casey e Scioli..non capisco però tutto questa livore sull'uso di una immagine che per altro è "pubblicità occulta" per la serie a fumetti e nè l'editore nè tanto meno gli autori faranno mai alcuna pressione per toglierla.

Avvisi copyvio

modifica
  Per favore leggi con attenzione.
 
Ciao Shazam!

Grazie per aver caricato File:Markvsgrant.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché materiale protetto da copyright caricato senza alcunaautorizzazione del detentore del copyright.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--Trixt 01:53, 9 feb 2007 (CET)Rispondi

Immagini della Marvel

modifica

Ciao Luca, ho visto che hai caricato qualche immagine della Casa delle Idee. Sarebbe bello se tu aggiungessi da dove le hai prese (fonte) e l'autore, giusto per completezza. Buona domenica --Kal - El 14:24, 11 feb 2007 (CET)Rispondi

Uatu l'Osservatore

modifica

A 'sto punto, visto che non ti piace Osservatore (fumetto) (non hai tutti i torti), non è meglio Uatu e basta? Pure più semplice per vari motivi e funzioni (ricerca ad es.). Non amo en.wiki ma in questo concordo nella scelta. Che ne dici? --Kal - El 19:36, 25 feb 2007 (CET)Rispondi

No veramente mi riferivo al titolo della voce, che è rimasto uguale. Hai modificato solo l'incipit :-) aiuto:sposta può essere d'aiuto. Per le immagini considera che potrebbe andare peggio :-( --Kal - El 19:56, 25 feb 2007 (CET)Rispondi
Bah è legato a una policy della Wikimedia Foundation, possiamo solo adeguarci. Cercando di ridurre i danni al minimo (almeno abbiamo Marvel e Panini e qualcun altro). io spero nel futuro moderatamente ;-) a presto Ci penso io a spostare la voce, va :-D --Kal - El 20:15, 25 feb 2007 (CET)Rispondi

Avviso

modifica
 
Ciao Shazam, la pagina «Personaggi Wildstorm» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Superchilum(scrivimi) 15:09, 10 lug 2013 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Shazam,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)Rispondi