Ciao SoftwareScientifico, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. DoppioM 10:00, 26 ott 2009 (CET)Rispondi

Windmula modifica

Le motivazioni le trovi nel nuovo template E, e non rimuovere gli avvisi, se nessuno te lo ha detto, per questo potebbero darti anche il blocco in scrittura. --Sax123 (msg) 08:35, 23 apr 2011 (CEST)Rispondi

Motivazioni per l'aggiunta di WinDimula all'argomento Modelli di dispersione di inquinanti in aria. (tra l'altro WinDimula non è così recente, anzi potremmo dire che applica una metodologia che inizia a non essere più in linea con le direttive EPA (Ente americano per la protezione dell'ambiente) per certi tipi di previsioni) E' uno dei software riconosciuti e consigliati in alcuni ambiti (segnalati nella scheda) da degli enti certificatori italiani per la previsione di dispersione di inquinanti in aria. E' un modello nato da un lavoro dell'ENEA degli anni '90 proprio per la valutazione della dispersione degli inquinanti in Italia (o diciamo in zone come l'Europa che hanno una conformazione orografica e meteorologica molto diversa da quella americana). Il punto fondamentale è che mentre per gli Stati uniti esiste un punto di riferimento unico per questi modelli (EPA citato anche su Wiki) in Italia non è così. Se nella sezione http://it.wikipedia.org/wiki/Dispersione_degli_inquinanti_in_atmosfera italiana ci fosse un capitolo con tutti i software sviluppati e certificati (sto parlando non di lavori di singoli gruppi di studio ma di software che sono stati inseriti tra quelli consigliati da enti governativi come ISPRA (ex aPAT), ARPA di alcune regioni, ecc.) questo sarebbe di grande aiuto anche perchè queste informazioni sono frammentate e poco reperibili. Quali sono gli elementi per poter accettare un software? Pensavo che essere nell'elenco dei software riconosciuti e consigliati per la modellistica di impatto ambientale potesse essere un argomento valido. A questo punto prima di aggiungere altri elementi attendo istruzioni su come procedere.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da SoftwareScientifico (discussioni · contributi).

Dato che in 22 mesi nessuno ha risolto il dubbio ed io concordo con il dubbio di enciclopedicità ho proposto la voce per la cancellazione:

 
Ciao SoftwareScientifico, la pagina «WinDimula» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Gce (msg) 14:40, 1 mar 2013 (CET)Rispondi

Avviso o meglio informazione modifica

Ciao caro, voglio informarti che ho annullato la procedura consensuale aperta da te per mancanza di requisiti (a tal proposito ti invito a leggere questo) e voglio invitarti a seguire le regole. Per il resto se hai bisogno scrivimi. In fede, MatutianScrivimi16:58, 1 mar 2013 (CET)Rispondi

Tutoraggio modifica

Ciao, SoftwareScientifico, benvenuta su Wikipedia. Rispondo alla tua richiesta salvata qui. Sono disponibile a essere il tuo tutor. Innanzitutto, se vuoi scrivere una voce su una squadra sportiva, ti consiglio di leggere WP:SQUADRE e vedere se la squadra che hai in mente rientra in tali criteri. Sono a disposizione per qualsiasi domanda, basta che mi contatti cliccando qui. Buon lavoro e buona continuazione su it.wiki! --Horcrux92. (contattami) 11:41, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
P.S. Per capire meglio come funzionano le procedure di cancellazione, ti consiglio di leggere bene qui fino in fondo alla pagina. In pratica ciò che non hai fatto è stato scrivere {{subst:consensuale}} per aprire la procedura consensuale, quindi la procedura semplificata si è chiusa con la cancellazione della pagina, come se non ci fossero state delle obiezioni (lo so, anche a mio avviso è una regola un po' assurda, ma ci si deve adattare).

No, il testo non è perso irrimediabilmente, ma può essere recuperato dai sysop solo se la comunità è concorde nel ripristinare la voce. Ti consiglio di chiedere l'opinione del BarCode (qui) portando delle fonti che possano testimoniare ciò che tu dici. Se si crea un consenso solido, puoi fare richiesta per il ripristino in WP:RA. --Horcrux92. (contattami) 11:35, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi
P.S. Attenta, mi hai scritto da sloggata e ti sei dimenticata di firmare (leggi qui come firmare) ;-)
Vuol dire o che nessuno ha notato la segnalazione o che chi l'ha letta non si sente in grado di esprimere la propria opinione a riguardo (entrambe equiprobabili). Puoi fare richiesta in WP:RA, facendo notare che le argomentazioni per il mantenimento della voce non sono state confutate adeguatamente e che hai richiesto l'opinione del progetto di riferimento, ottenendo un consenso (seppur debole, quello del silenzio-assenso) forse non sufficiente al recupero immediato, ma sufficiente di certo per ri-dialogare con gli amministratori. Puoi anche richiedere che venga recuperata la voce e che venga aperta una seconda procedura di cancellazione, dove potrai comportarti secondo quanto hai avuto modo di apprendere.
Mi dispiace, ma oltre questo non so come consigliarti di agire. Buon wiki, --Horcrux92. (contattami) 13:10, 6 mag 2013 (CEST)Rispondi