Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Tesin!
Tour guidato
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Burgundo(posta) 02:24, 19 dic 2012 (CET)Rispondi

Re:Blackholocaust e depressive black metal modifica

So bene che per questo tipo di genere conta la qualità e non la quantità di dischi, ma la qualità va provata. Dev'essere testimoniata da qualche recensione autorevole, non dai membri del gruppo. Sul non avere una voce ma essere citati altrove, non è una decisione che spetta a me, meglio se chiedi al progetto intero (qui). Su come firmare, leggi qui. --Horcrux92. (contattami) 11:34, 29 dic 2012 (CET)Rispondi

Ultimo avviso modifica

 
Gentile Tesin,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Questo è l'ultimo avviso: non puoi inserire materiale non enciclopedico. Se vedi che cancellano la voce che crei e cancellano i link che inserisci, ci sarà pure un motivo. Continuando a fare di testa tua, passi soltanto per vandalo. --Horcrux92. (contattami) 22:29, 27 gen 2013 (CET)Rispondi

Effettivamente vedo molti link rossi. Se mi indichi quelli che secondo te non sono enciclopedici, sarò disposto ad effettuare le dovute verifiche e, eventualmente, non esiterò a rimuoverli. --Horcrux92. (contattami) 21:49, 29 gen 2013 (CET)Rispondi

Re:un'informazione..... modifica

I criteri sufficienti li trovi qui, e dicono che bisogna aver pubblicato almeno due album realizzati per un etichetta che distribuisce su territorio almeno nazionale. Ma, ripeto, sono criteri sufficienti, non necessari. Quindi, se un gruppo non rientra in questi, non vuol dire che non possa essere comunque enciclopedico. Bisogna distinguere caso per caso. Ad esempio, gli Iguanas o i Bedemon pubblicarono un solo album, ma si è ritenuto che hanno comunque avuto un ruolo rilevante nella storia della musica. In casi come il tuo, è meglio aprire una discussione al Progetto Musica (io l'ho fatto per entrambi i gruppi sopracitati) e tentare di ottenere il consenso necessario, cercando di essere il più chiaro possibile nell'elencare i motivi di enciclopedicità che ritieni siano più rilevanti. --Horcrux92. (contattami) 00:44, 2 feb 2013 (CET)Rispondi