Ciao Tnd, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 06:01, 20 dic 2006 (CET)Rispondi

Bot modifica

Hai ragione.. finora Rob-ot seguiva un altro sistema, non teneva conto di quella categoria, forse perchè sarà stata introdotta da poco. Ora ho aggiornato e dovrebbe andare.. grazie mille della segnalazione. --Twilight 07:38, 6 gen 2007 (CET)Rispondi

Andrea di Totma modifica

Ciao da che fonti hai preso l'indicazione che il santo in questione è venerato anche dai cattolici? Visto quand'è vissuto mi sembra per lo meno strano...--Adelchi scrivimi 12:02, 23 nov 2007 (CET)Rispondi

Imitazione di Cristo modifica

Era un collage di violazioni di copyright da qui, qui e qui, ma dovrebbero esserci altri siti.

Della serie, non tutto ciò che trovi su Internet è libero.

Comunque ho riportato le revisioni cancellate in ossequio alla GFDL, in modo che si sapesse che il vero autore della voce eri tu e non il sottoscritto.

Ciao. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 10:42, 24 feb 2008 (CET)Rispondi

cancellazione modifica

 
Ciao Tnd, la pagina «Annichiarico» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Seics (non sarebbe il caso di ...?) 08:43, 9 ott 2011 (CEST)Rispondi

Fonti terze richieste per case editrici modifica

 
Ciao Tnd, la pagina «Gribaudi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Nemo 13:28, 17 mar 2018 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Tnd,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:17, 18 feb 2020 (CET)Rispondi