Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Jкк КGB 10:00, 20 apr 2010 (CEST)Rispondi

Young Europe modifica

ciao, nella voce stava scritto che il libro uscirà nel giugno 2010, quindi fino alla data ufficiale di pubblicazione è sconsigliato inserirlo. L'autore non rientra ancora nei criteri richiesti da wiki come scrittore (tre pubblicazioni con case editrici di rilevanza nazionale) o regista (il film sarà nel 2011, ho letto). Allo stato delle cose sicuramente il progetto Icarus potrebbe, in quanto sponsorizzato dall'unione europea, essere presente in wiki. --Gregorovius (Dite pure) 19:58, 20 apr 2010 (CEST)Rispondi

Re: Young Europe modifica

Va bene, ho capito la motivazione. Ora, vista la tua disponibilità, posso chiederti alcune cose? 1) L'autore, Matteo Vicino, se pure alla sua opera prima nel campo letterario, è un noto autore teatrale e un comico molto conosciuto. ( Ad esempio, googlandolo si trovano numerose notizie sulle sue iniziative http://www.google.it/search?q=matteo+carlito&hl=it&client=safari&rls=en&source=univ&tbs=vid:1&tbo=u&ei=orHOS4jQOqGgnQPy-6wr&sa=X&oi=video_result_group&ct=title&resnum=4&ved=0CBoQqwQwAw). Certo, so bene che non ha notorietà di Ungaretti, ma è comunque l'ideatore dello spettacolo teatrale Icaro e mi sembrerebbe opportuno far capire chi è l'autore per poter entrare dentro le dinamiche di Icaro questo è uno degli articoli della rassegna stampa SICUREZZA STRADALE: MARONI PRESENTA PROGETTO ICARO (ANSA) - MILANO, 8 MAR - Il ministro dell'Interno Roberto Maroni e il capo della polizia Antonio Manganelli hanno partecipato a Milano alla presenza di 400 studenti delle scuole della Provincia, allo spettacolo teatrale 'Icaro Young' per la presentazione del progetto Icaro, la campagna di sicurezza stradale promossa dalla polizia, dal ministero dell'Istruzione, dalla Fondazione Ania, dalle compagnie di assicurazione per la sicurezza stradale con la collaborazione del dipartimento di psicologia della Sapienza e del Moige (Movimento italiano genitori), dell'Unicef e dell'Eni. Quella di Milano e' la seconda tappa di una campagna partita da Mantova il 5 marzo scorso, che in 9 anni ha interessato 160 citta' ed oltre 92 mila studenti e che quest'anno tocchera' le citta' di Genova (10 marzo), Arezzo (12 marzo), Roma (15 marzo), Crotone (17 marzo), Ragusa (19 marzo), Treviso (22 marzo), Ancona (24 marzo) e Teramo (26 marzo). Obiettivo del progetto e' il dialogo e l'incontro con i giovani per contrastare idee e comportamenti che spesso li mettono a rischio sulle strade. Gli strumenti passano attraverso le forme di comunicazione che possono coinvolgere le emozioni e la volonta' dei ragazzi perche' la legalita' diventi uno stile di vita. 'E' la decima edizione - ha spiegato il ministro Roberto Maroni - di un'iniziativa completamente inventata da noi e che ha ricevuto il riscontro a livello europeo. Questo progetto e' stato portato in tutti i paesi europei per sensibilizzare i ragazzi alla sicurezza stradale. Nel 2008 e nel 2009 i morti sulla strada sono notevolmente diminuiti. E' una campagna necessaria perche' il numero dei morti sulla strada negli under 30 e' superiore a quello causato dalla droga e dalle malattie'.(ANSA). BAB/KO 08-MAR-10 11:12 NNNN

L'autore è davvero così fuori target? Credo non ci sia nulla di male se faccio una prova per una pagina autoriale. Al massimo me la cancelli, giusto? :)


2) Come ho capito, la pagina del progetto Icaro invece non dovrebbe avere problemi, quindi farò un tentativo su quel fronte.

Approfitterò della tua gentilezza e della tua disponibilità per chiederti consigli ulteriori. Grazie mille CIao

Accoglienza modifica

Ciao Valentina, è sempre bello sapere che su Wikipedia arrivano forze nuove ad arricchire l'enciclopedia :-) Da quel che mi hai scritto però ho capito che c'è stato un malinteso: hai visto il mio nome nella cronologia delle modifiche perché io, accorgendomi per caso che non avevi firmato, ho inserito il template:non firmato. L'ho fatto per aiutare i wikipediani che si occupano dell'accoglienza a capire più in fretta chi gli aveva scritto e a che ora. E' semplicemente un avviso che si mette quando un utente si dimentica di firmare. Ho visto che ancora hai qualche difficoltà: la firma che hai messo nel messaggio nella mia pagina di discussione non ha link, che sono molto utili per ricontattarti in un solo passaggio! Per farla uscire con i link che rimandano tua pagina utente devi usare le 4 tilde (~~~~) o il pulsantino con lo scarabocchio appena sopra al campo oggetto. Spero di esserti stato d'aiuto. Buon proseguimento! ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 16:01, 21 apr 2010 (CEST) PS: Al momento non mi sto occupando di accogliere i nuovi utenti perché sono abbastanza oberato di impegni, se gli altri non ti hanno ancora risposto vedrai che sarà questione di poco tempo, abbi pazienza!Rispondi

Beh, speriamo bene allora. Correggo subito la firma. Grazie per l'accortezza e la disponibilità. Peccato davvero che tu sia oberato di lavoro. Sembri molto gentile. Ora correggo la firma. Ciao --vale.vale 17:07, 21 apr 2010 (CEST)

) Cominci bene! Ciao e buon wikilavoro (e grazie per i complimenti, davvero)! --¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 17:14, 21 apr 2010 (CEST)Rispondi

Dal progetto accoglienza modifica

Benvenuta. Se hai ancora bisogno di un tutor posso seguirti io. Intanto a differenza delle normali discussioni e di molte altre wiki (wikipedia in altre lingue), tra cui la maggiore si risponde nella pagina di chi ti ha scritto, come una corrispondenza epistolare. Rispondimi andando nella mia talk (la pagina corrispondente a questa) e cliccando su "listening" ed aggiungendo un nuova sezione (messaggio) cliccando sul + in alto, col titolo re:dal progetto accoglienza, per prova. ciao--Pierpao.lo (listening) 04:41, 13 mag 2010 (CEST)Rispondi