Ciao Valepy, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Burgundo 18:29, 29 ott 2008 (CET)Rispondi

Re:Mario Silvestri

modifica

Come saprai wikipedia è una enciclopedia e su di essa possono essere inserite biografie di personalità molto note. Fatta questa premessa, proprio per valutare l'enciclopedicità del personaggio, e poichè una enciclopedia non è una fonte primaria, occorrono delle fonti che avvalorino quanto viene scritto. Nel tuo caso occorre citare qualche libro o altra fonte che parli di Mario Silvestri. Un elenco delle sue opere piu importanti sarebbe anche un elemento di valutazione. Tieni conto che tutti i wikipediani hanno diritto a porre un dubbio o a mettere in cancellazione una voce e quindi più elementi probatori si mettono e minore e la possibilità che ciò accada. Ti rinnovo il benvenuto su wikipedia e ti auguro buon divertimento. Ciao--Burgundo 18:35, 29 ott 2008 (CET)Rispondi

La voce rimane pubblicata fino a quando qualcuno non la ritenga non conforme alle policy di wikipedia per le biografie o mancante di fonti adeguate. Ma le ipotesi ci porterebbero troppo lontano. Ti consiglio di wikificare la voce togliendo i grassetto, inserire dati ma non troppi e poco importanti. Bene la medaglia del Presidente della Repubblica, meno bene le medaglie locali altrimenti la voce parrebbe troppo commemorativa e di parte cosa non troppo ben vista dai wikipediani. Ciao--Burgundo 18:58, 29 ott 2008 (CET)Rispondi
Circa le immagini per inserirle occorre prima caricarle sul server. Leggi quì la procedura. Ciao--Burgundo 19:04, 29 ott 2008 (CET)Rispondi
Grazie all'informazione da te datami, che una biografia di tuo nonno è presente sull'enciclopedia Treccani, credo che la problematica dell'enciclopedicità sia stata risolta. Ho wikificato la voce, inserito la bibliografia e credo che adesso sia quasi a posto salve qualche piccolo ritocco. Per essere una principiante te la sei cavata abbastanza bene. Complimenti. Ho tolto il link all'IBS in quanto promozionale ma l'indicazione delle opere appare già, per ben due volte, nel testo della voce. Ciao--Burgundo 22:29, 30 ott 2008 (CET)Rispondi

Ciao, tutto bene?

modifica

Ciao cara, sono Rei Momo. Nel lasciare un messaggio a Burgundo ho visto che cercavi aiuto sulla pagina di tuo nonno. Ho fatto qualche piccola modifica, che penso possa rendere la voce un po' più enciclopedica:

  • ho eliminato molti grassetti.
  • ho dato almeno 4 titolo, cosicché possa apparire un sommario
  • ho messo l' Onorificenza Famedio fra le Onorificenze

Prova a vedere se ti piace così. Se non ti piacesse, scusami, non volevo disturbarti, ma solo darti una mano.

A presto e buon lavoro

Rei Momo (msg) 23:54, 29 ott 2008 (CET)Rispondi

Un consiglio ... da cane !!!

modifica

Bene, fai quello che ti senti. Ma se vuoi un consiglio da un cane sciolto senza collare e che morde spesso (ah ah ah) impara quello che vuoi, come vuoi... SUL CAMPO, come per esempio l' amicizia con Burgundo o (spero) anche con me.

Copia, prendi da altre pagine, chiedi. Leggi il meno possibile. Le ossa te le farai con un contatto umano, che spesso questa Enciclopedia non dà! Ciao e a presto. Io sono Lodigiano, della Bassa.

Visita il mio sito e lasciami un messaggio: www.reimomo.it

Rei Momo (msg) 10:37, 30 ott 2008 (CET)Rispondi

Sì, li ho inseriti io

modifica

Se clicchi su CRONOLOGIA, puoi vedere chi ha fatto e tutte le modifiche di ogni singola pagina. CIAO !!!

Rei Momo (msg) 10:39, 30 ott 2008 (CET)Rispondi