Ciao Zapping, benvenuta/o su Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, -εΔω 13:45, Set 17, 2005 (CEST)

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi al Bar, ad un admin o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Suggerimento flash

modifica

Wikipedia:Wikipediani/Regione#Piemonte: segnati. Ciao! Amon(☎telefono-casa...) 00:41, Set 22, 2005 (CEST)

La tua traduzione non si vedeva perché l'hai inserita in una categoria e non in un articolo. Ho spostato il testo. Le categorie servono solo per "raccogliere" gli articoli che trattano di uno stesso argomento, nella categoria:architetti francesi troverai infatti la lista degli articoli sugli architetti ma nessun testo. Se hai dubbi/domande/perplessità non esitare a chiedere. :-) Ciao e buon lavoro --Civvì 15:47, Set 26, 2005 (CEST)

Aggiungi in fondo all'articolo [[categoria:architetti francesi]] ;-) --Civvì 16:25, Set 26, 2005 (CEST)

Ruginello

modifica

Ciao Zapping, ti ho risposto da me. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 22:59, Set 28, 2005 (CEST)

Ciao, ti ho risposto da me :-) Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 15:51, ott 6, 2005 (CEST)

Raduni vicini

modifica

Visto che abiti a un tiro di schioppo, ti segnalo che il 22 ci raduniamo ad Arcore: Wikipedia:Raduni/Incontro di Milano - 22 ottobre 2005. Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 12:36, ott 15, 2005 (CEST)

Borgomanero

modifica

Ti ho risposto al bar, anche se forse potevamo discuterne nelle nostre ripsettive pagine personali. Ciao, Mac 15:36, 23 nov 2005 (CET)Rispondi

Foto dal satellite

modifica

Ciao Zapping,

Non ti preoccupare,   è proprio una foto dal satellite del golfo di Trieste.--Zinn 15:07, 5 dic 2005 (CET)Rispondi

Mouse

modifica

Grazie! La puoi inviare a jack <punto> ritz <chiocciola> fastwebnet <punto> it (max 14 MB). --Jack (sa vût?) 17:49, 2 mag 2006 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio, è perfetta. La sistemo con i numeri e la metto su commons. Appena pronta ti passerò il link, così potrai modificare i dettagli a piacimento. Ciao! --Jack (sa vût?) 21:43, 2 mag 2006 (CEST)Rispondi
Modifica pure dove ritieni più appropriato. Ho scelto la GFDL perchè è la licenza stadard di wikipedia, ma per me non fa differenza scegli pure quella che preferisci. Ciao, Jack (sa vût?) 01:57, 6 mag 2006 (CEST)Rispondi

gemellaggi

modifica

Ciao, ho distribuito i tuoi voti. Controlla se ho fatto giusto: [1]. Amon(☎telefono-casa...) 23:03, 22 mag 2006 (CEST)Rispondi

Grazie

modifica

In realtà sei arrivato nel giorno giusto... eheh... ero io ad aver sbagliato ;) Ciao conterraneo! --Amon(☎telefono-casa...) 12:12, 27 mag 2006 (CEST)Rispondi

Avviso EDP

modifica

Grazie per aver caricato Immagine:Il centro storico.JPG. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.

  • Se sei il detentore del copyright sull'immagine (usualmente perché ne sei l'autore), considera l'ipotesi di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se non sei il detentore del copyright sull'immagine, puoi provare a chiedere a quest'ultimo di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se sei certo che invece la policy sia rispettata, scrivine chiaramente il motivo razionale nella pagina di descrizione dell'immagine.
  • In tutti gli altri casi, per favore richiedine la cancellazione immediata.

Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione, ma che sono ripristinabili facendone richiesta ad un qualsiasi amministratore. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. ----{G83}---- 13:07, 3 dic 2007 (CET)Rispondi

Avviso

modifica
 
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.
Se nel frattempo tu fossi ritornato/a, puoi depennare con un segno di strikeout - se ti piace - il tuo nome dalla lista.
Nel qual caso: bentornato/a!! :-)

--95.247.125.237 (msg) 22:10, 22 nov 2011 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Zapping,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)Rispondi