Epipactis helleborine schubertiorum

sottospecie di pianta della famiglia Orchidaceae
(Reindirizzamento da Epipactis schubertiorum)

Epipactis helleborine subsp. schubertiorum (Bartolo, Pulv. & Robatsch) Kreutz, 2004 è una piccola pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Orchidacee.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Epipactis helleborine schubertiorum
Immagine di Epipactis helleborine schubertiorum mancante
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùNeottieae
GenereEpipactis
SpecieE. helleborine
SottospecieE. helleborine schubertiorum
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
SottoclasseLiliidae
OrdineOrchidales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùNeottieae
GenereEpipactis
SpecieE. helleborine
SottospecieE. helleborine schubertiorum
Nomenclatura trinomiale
Epipactis helleborine schubertiorum
(Bartolo, Pulv. & Robatsch) Kreutz, 2004
Sinonimi

Epipactis schubertiorum
Bartolo, Pulv. & Robatsch, 1996

L'epiteto sottospecifico schubertiorum è un omaggio al botanico austriaco B.Schubert.

Descrizione modifica

Distribuzione e habitat modifica

La sottospecie è endemica dell'Italia meridionale: descritta originariamente come endemismo calabro, è stata successivamente rinvenuta anche sul Gargano[2].

Note modifica

  1. ^ (EN) Epipactis helleborine subsp. schubertiorum, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 6 febbraio 2021.
  2. ^ GIROS, p. 245.

Bibliografia modifica

Voci correlate modifica