Eurovision 2020 - das deutsche Finale

Eurovision 2020 – das deutsche Finale è stato un programma televisivo tedesco organizzato e prodotto da Norddeutscher Rundfunk (NDR) in sostituzione dell'Eurovision Song Contest 2020, cancellato a causa della pandemia di COVID-19. Il programma è consistito in una competizione canora ispirata all'Eurovision Song Contest ed è stato trasmesso il 16 maggio 2020.

Eurovision 2020 – das deutsche Finale
PaeseGermania
Anno2020
Generemusicale
Puntate1
Durata105 min
Lingua originaletedesco
Realizzazione
ConduttoreBarbara Schöneberger
Rete televisivaDas Erste

I brani partecipanti sono stati scelti tra i 41 designati per la manifestazione europea e sono stati annunciati con il programma World Wide Wohnzimmer – das ESC Halbfinale 2020, trasmesso nell'omonimo programma televisivo, trasmesso il 9 maggio e presentato da Dennis Wolter, Benjamin Wolter e Peter Urban.

Organizzazione modifica

Il programma, similmente all'Eurovision: Europe Shine a Light, è stato organizzato nell'Elbphilharmonie ad Amburgo e si è articolato in una semifinale, trasmessa il 9 maggio con il titolo di World Wide Wohnzimmer – das ESC Halbfinale 2020 e condotta da Dennis Wolter, Benjamin Wolter e Peter Urban, e la finale, trasmessa il 16 maggio e condotta da Barbara Schöneberger.[1][2]

Hanno partecipato tutti gli artisti designati per l'Eurovision Song Contest 2020, fatta eccezione per Ben Dolic, il rappresentante nazionale, esibitosi con Violent Thing come interval act.

Voto modifica

Il punteggio è stato ottenuto combinando i punteggi di una giuria di esperti e del televoto.[3]

World Wide Wohnzimmer – das ESC Halbfinale 2020 modifica

# Stato Artista Brano Lingua
01   Israele Eden Alene Feker libi Inglese, amarico
02   Moldavia Natalia Gordienko Prison Inglese
03   Austria Vincent Bueno Alive Inglese
04   Slovenia Ana Soklič Voda Sloveno
05   Paesi Bassi Jeangu Macrooy Grow Inglese
06   Islanda Daði & Gagnamagnið Think About Things Inglese
07   Estonia Uku Suviste What Love Is Inglese
08   Serbia Hurricane Hasta la vista Serbo
09   Finlandia Aksel Kankaanranta Looking Back Inglese
10   Grecia Stefania Superg!rl Inglese
11   Danimarca Ben & Tan Yes Inglese
12   San Marino Senhit Freaky! Inglese
13   Polonia Alicja Empires Inglese
14   Ucraina Go_A Solovej Ucraino
15   Regno Unito James Newman My Last Breath Inglese
16   Spagna Blas Cantó Universo Spagnolo
17   Lettonia Samanta Tīna Still Breathing Inglese
18   Portogallo Elisa Medo de sentir Portoghese
19   Belgio Hooverphonic Release Me Inglese
20   Bulgaria Victoria Tears Getting Sober Inglese
21   Lituania The Roop On Fire Inglese
22   Bielorussia VAL Da vidna Bielorusso
23   Italia Diodato Fai rumore Italiano
24   Cipro Sandro Nicolas Running Inglese
25   Croazia Damir Kedžo Divlji vjetre Croato
26   Armenia Athīna Manoukian Chains on You Inglese
27   Irlanda Lesley Roy Story of My Life Inglese
28   Francia Tom Leeb Mon alliée (The Best in Me) Francese, inglese
29   Norvegia Ulrikke Attention Inglese
30   Malta Destiny All of My Love Inglese
31   Russia Little Big Uno Inglese[4]
32   Romania Roxen Alcohol You Inglese
33   Svizzera Gjon's Tears Répondez-moi Francese
34   Azerbaigian Efendi Cleopatra Inglese[5]
35   Australia Montaigne Don't Break Me Inglese
36   Georgia Tornik'e Kipiani Take Me as I Am Inglese
37   Repubblica Ceca Benny Cristo Kemama Inglese
38   Macedonia del Nord Vasil Garvanliev You Inglese
39   Albania Arilena Ara Fall from the Sky Inglese
40   Svezia The Mamas Move Inglese

Finale modifica

La finale è stata trasmessa dalle 20:15 del 16 maggio 2020 e ha visto competere i 10 brani selezionati precedentemente.[3] La serata, è stata condotta da Barbara Schöneberger. Al termine delle esibizioni hanno partecipato come parte dell'interval act, Michael Schulte dove si è esibito con You Let Me Walk Alone e Keep Me Up, e Ben Dolic con Violent Thing.

# Stato Artista Brano Punteggio Posizione
Giuria Televoto Totale
1   Danimarca Ben & Tan Yes 1 8 9
2   Azerbaigian Efendi Cleopatra 4 1 5 10°
3   Svezia The Mamas Move 5 4 9
4   Lituania The Roop On Fire 10 12 22
5   Svizzera Gjon's Tears Répondez-moi 6 3 9
6   Malta Destiny All of My Love 8 2 10
7   Islanda Daði & Gagnamagnið Think About Things 12 7 19
8   Italia Diodato Fai rumore 2 6 8
9   Bulgaria Victoria Tears Getting Sober 3 5 8
10   Russia Little Big Uno 7 10 17

Note modifica

  1. ^ (DE) ESC 2020: Votings und Shows in Deutschland, su Eurovision.de, 26 aprile 2020. URL consultato il 19 maggio 2020.
  2. ^ (EN) Anthony Granger, Germany: Organises Two Shows To Determine The Nations Eurovision 2020 Winner, su Eurovoix, 26 aprile 2020. URL consultato il 19 maggio 2020.
  3. ^ a b Eurovision 2020 special public broadcasting plans, su Eurovision.tv, 5 maggio 2020. URL consultato l'8 maggio 2020.
  4. ^ Contiene alcune parole in spagnolo
  5. ^ Contiene alcune parole in giapponese