File:Rembrandt Harmensz. van Rijn 145.jpg

File originale(2 366 × 3 000 pixel, dimensione del file: 1,66 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Rembrandt: La preghiera di Simeone  wikidata:Q17275824 reasonator:Q17275824
Artista
Rembrandt  (1606–1669)  wikidata:Q5598 s:en:Author:Rembrandt Harmenszoon van Rijn q:it:Rembrandt
 
Rembrandt
Nomi alternativi
Rembrandt van Rijn, Nome di nascita: Rembrandt Harmenszoon van Rijn, Rembrandt Harmensz. van Rijn
Descrizione pittore,

incisore e

abbozzatore dei Paesi Bassi
Data di nascita/morte 15 luglio 1606 Modifica su Wikidata 4 ottobre 1669 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Leida Amsterdam
Periodo di attività tra il 1625 e il 1669 circa
date QS:P,+1650-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1625-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1669-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
Luogo di attività
Leida (1620-1624), Amsterdam (1624-1625), Leida (1625-1633), Amsterdam (1631-1669)
Authority file
artist QS:P170,Q5598
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
Simeon's song of praise tradurre
label QS:Lde,"Simeons Lobgesang"
label QS:Len,"Simeon’s song of praise"
label QS:Lnl,"Het loflied van Simeon"
Tipo di oggetto dipinto Modifica su Wikidata
Genere arte religiosa Modifica su Wikidata
Descrizione
Data 1631
date QS:P571,+1631-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale olio su tavola di quercia
Dimensioni altezza: 60,9 cm; larghezza: 47,9 cm
dimensions QS:P2048,60.9U174728
dimensions QS:P2049,47.9U174728
institution QS:P195,Q221092
Numero d'inventario
145
Provenienza dal 1632 al 1647
date QS:P,+1650-00-00T00:00:00Z/7,P580,+1632-00-00T00:00:00Z/9,P582,+1647-00-00T00:00:00Z/9
: Frederik Hendrik van Oranje (1584-1647), L'Aia (?)

1647: ereditato da Amalia van Solms (1602-1675), L'Aia (?)

dal 1675 al 1696
date QS:P,+1650-00-00T00:00:00Z/7,P580,+1675-00-00T00:00:00Z/9,P582,+1696-00-00T00:00:00Z/9
: Albertine Agnes van Nassau (1634-1696), Leeuwarden
entro il 1696
date QS:P,+1696-00-00T00:00:00Z/7,P1326,+1696-00-00T00:00:00Z/9
: Adriaan Bout, L'Aia (....-1733)

11 agosto 1733: acquistato da Philip van Dijk (1683-1753) all'asta della collezione Adriaan Bout presso Cornelis van Zanten, L'Aia, lotto n. 82(prezzo di vendita: 430 NLG)

dal 1733 al 1751
date QS:P,+1750-00-00T00:00:00Z/7,P580,+1733-00-00T00:00:00Z/9,P582,+1751-00-00T00:00:00Z/9
: Willem IV van Oranje-Nassau (1711-1751), palazzo di Het Loo, Apeldoom
dal 1751 al 1795
date QS:P,+1750-00-00T00:00:00Z/7,P580,+1751-00-00T00:00:00Z/9,P582,+1795-00-00T00:00:00Z/9
: Willem V van Oranje Nassau (1748-1806), L'Aia
dal 1795 al 1815
date QS:P,+1500-00-00T00:00:00Z/6,P580,+1795-00-00T00:00:00Z/9,P582,+1815-00-00T00:00:00Z/9
: Musée Napoléon, oggi Museo del Louvre, Parigi
dal 1815 al 1816
date QS:P,+1815-00-00T00:00:00Z/8,P580,+1815-00-00T00:00:00Z/9,P582,+1816-00-00T00:00:00Z/9
: Willem I der Nederlanden (1772-1843), L'Aia
1816: acquisito da the Mauritshuis, L'Aia
Esposizioni

Weerzien der meesters, 1945, Rijksmuseum, Amsterdam, Cat.no. 81.

La peinture Hollandaise de Jérôme Bosch à Rembrandt/Hollandse schilderkunst van Jeroen Bosch tot Rembrandt, Paleis voor Schone Kunsten Brussel, Bruxelles, 2 marzo 1946–28 aprile 1946, cat. 80.

Rembrandt Tentoonstelling. Ter herdenking van de geboorte van Rembrandt op 15 juli 1606, Rijksmuseum, Amsterdam, 18 maggio 1956–5 agosto 1956, Museum Boijmans Van Beuningen, Rotterdam, 8 agosto 1956–21 ottobre 1956, OCLC 15659340, cat. 14.

150 jaar Koninklijk Kabinet van Schilderijen, Mauritshuis, L'Aia, 1966, cat. 11.

Mauritshuis, Dutch paintings of the Golden Age, National Gallery of Art, Washington, Kimbell Art Museum, Fort Worth, Texas, The Art Institute of Chigaco, Chicago, Los Angeles County Museum of Art, Los Angeles, The Art Gallery of Ontario, Toronto, The Metropolitan Museum of Art, New York, 1982-1983, cat. 30.

Liefde, list en lijden, 1993, Koninklijk Kabinet van Schilderijen Mauritshuis, L'Aia, Cat.no. 30.

Vorstelijk verzameld. De kunstcollectie van Frederik Hendrik en Amalia, 6 dicembre 1997–29 marzo 1998, Koninklijk Kabinet van Schilderijen Mauritshuis, L'Aia, Cat.no. 22.

Rembrandt? The Master and his Workshop, Statens Museum for Kunst, Copenaghen, 4 febbraio 2006–14 maggio 2006, ISBN 9788790096519, cat. 2.

Rembrandt, Pintor de historias, 15 ottobre 2008–6 gennaio 2009, Museo Nacional del Prado, Madrid, Cat.no. 8.
Iscrizioni

Monogramma e data in basso a destra:

RHL 1631
Riferimenti Mauritshuis online catalogue, come Simeon's Song of Praise, altezza: 60,9 cm; larghezza: 47,9 cm
dimensions QS:P2048,60.9U174728
dimensions QS:P2049,47.9U174728
.

RKDimages, Art-work number 2927, as Simeon's song of praise (Lucas 2:28-30)

Royal Institute for Cultural Heritage Photolibrary, object number 40005477, as Siméon au temple, altezza: 60,9 cm; larghezza: 47 cm
dimensions QS:P2048,60.9U174728
dimensions QS:P2049,47U174728
.
Bildindex der Kunst und Architektur, object 20186192, come Darbringung im Tempel (Simeons Lobgesang), altezza: 61 cm; larghezza: 48 cm
dimensions QS:P2048,61U174728
dimensions QS:P2049,48U174728

AnonimoUnknown author ([1900 circa
date QS:P,+1900-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
]) Mauritshuis. The Hague. Holland, 's-Gravenhage: De Groot & Dijkhoff, [p. 31], as Simeon in the Temple, with image in black and white.
Fonte/Fotografo www.mauritshuis.nl : Home : Info : Pic
Altre versioni
File:Simeon in the temple, by Rembrandt van Rijn.jpg
Version from Geheugen van Nederland
File:Rembrandt Presentation in the Temple.jpg
File:Rembrandt Harmensz. van Rijn 145 black and white.jpg
Version in black and white from mus.cat., ca. 1900

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale20:35, 22 gen 2015Miniatura della versione delle 20:35, 22 gen 20152 366 × 3 000 (1,66 MB)Vincent Steenberghigher resolution
20:12, 22 gen 2015Miniatura della versione delle 20:12, 22 gen 20151 070 × 1 357 (133 KB)Vincent Steenbergbetter resolution showing entire painting
05:31, 21 mag 2005Miniatura della versione delle 05:31, 21 mag 20052 024 × 2 578 (508 KB)File Upload Bot (Eloquence){{Painting| |Title=<br /> ** ''de:'' Simeon im Tempel |Technique=<br /> ** ''de:'' Öl auf Holz |Dimensions=<br /> ** ''de:'' 60,9 × 47,8 cm |Location=<br /> ** ''de:'' Den Haag |Country=<br /> ** ''de:'' Niederlande (Holland) |Gallery=<br /> ** ''de:''

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati