XIX Giochi del Mediterraneo

(Reindirizzamento da Giochi del Mediterraneo 2022)
Voce principale: Giochi del Mediterraneo.

I Giochi del Mediterraneo 2022 sono stati la 19ª edizione dei Giochi e si sono svolti ad Orano in Algeria dal 25 giugno al 5 luglio del 2022.[1] Orano è la seconda città dell'Algeria ad ospitare i Giochi, dopo Algeri nel 1975. Originariamente previsti nel 2021, sono stati rinviati al 2022 come conseguenza dello slittamento dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 dovuto alla pandemia di COVID-19.[2]

XIX Giochi del Mediterraneo
Orano Bandiera dell'Algeria Algeria - 2022
Periododal 25 giugno 2022
al 5 luglio 2022
Paesi partecipanti26
Sport24
244
Atleti3.390
Cronologia
PrecedenteSuccessiva
XVIII Giochi del MediterraneoXX Giochi del Mediterraneo
Bandiera della Spagna Tarragona Bandiera dell'Italia Taranto

Candidature

modifica
Votazione per i XIX Giochi del Mediterraneo 2021
Città Paese 1ª votazione
Orano   Algeria 51
Sfax   Tunisia 17

La votazione finale per i giochi del 2021 avvenne a Pescara, organizzatrice dell'edizione del 2009[3].

I giochi

modifica

Cerimonie

modifica

La cerimonia d'apertura si è svolta allo stadio Ahmed Zabana di Orano, alla presenza di oltre 40 mila spettatori.[4] Nell'occasione sono stati omaggiati i 60 anni di indipendenza dell'Algeria dalla Francia attraverso l'esplosione di fuochi d'artificio che hanno composto in cielo il numero 60, mentre le comparse hanno rappresentato sul campo i confini nazionali.[4] Durante la sfilata delle squadre nazionali, la Francia è stata fischiata.[4]

Paesi partecipanti

modifica

Ai Giochi sono stati rappresentati 26 paesi,[5] più uno fuori classifica.

Discipline sportive

modifica

Questa edizione dei Giochi del Mediterraneo comprende 24 discipline suddivise in 204 specialità, 112 maschili e 91 femminili[6]. In questa edizione dei Giochi non sono disputate le competizioni né di golf né di triathlon, che aveva fatto il suo debutto nell'edizione precedente; mentre è stata confermata la disciplina sportiva della pallacanestro 3x3 e gli scacchi sono presenti come disciplina dimostrativa.[7]

Calendario[8]

modifica
Cerimonia di apertura Competizioni Finali Cerimonia di chiusura
Sport Giugno Luglio
24 25 26 27 28 29 30 1 2 3 4 5 6
  Cerimonie
  Atletica leggera
  Badminton
  Bocce
  Calcio
  Ciclismo
  Equitazione
  Ginnastica
  Judo
  Karate
  Lotta
  Nuoto
  Pallacanestro 3X3
  Pallamano
  Pallanuoto
  Pallavolo
  Pugilato
  Scherma
  Sollevamento pesi
  Taekwondo
  Tennis
  Tennistavolo
  Tiro
  Tiro con l'arco
  Vela
Sport 24 25 26 27 28 29 30 1 2 3 4 5 6
Giugno Luglio

Medagliere

modifica
Pos. Paese        
1   Italia 48 50 61 159
2   Turchia 45 26 37 108
3   Francia 21 24 36 81
4   Algeria 20 17 16 53
5   Spagna 16 25 25 66
6   Egitto 13 15 23 51
7   Serbia 13 7 11 31
8   Grecia 10 11 10 31
9   Portogallo 7 10 8 25
10   Tunisia 6 8 13 27
11   Slovenia 6 8 9 23
12   Croazia 6 7 10 23
13   Cipro 5 2 7 14
14   Siria 4 3 0 7
15   Marocco 3 13 17 33
16   Kosovo 3 0 3 6
17   San Marino 2 1 3 6
18   Albania 2 1 1 4
19   Bosnia ed Erzegovina 2 0 6 8
20   Montenegro 1 4 2 7
21   Macedonia del Nord 1 0 2 3
22   Monaco 1 0 0 1
23   Malta 0 1 0 1
24   Libia 0 0 1 1

Totale

235 233 301 769

Diffusione

modifica

L'11 febbraio 2022 Eurovision Sport, una sussidiaria dell'European Broadcasting Union (EBU) e il Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo hanno raggiunto un accordo per l'acquisizione dei diritti di distribuzione e trasmissione mondiale di questa edizione dei Giochi del Mediterraneo.[9]

In Italia la RAI non ha acquistato i diritti televisivi dall'EBU e non ha inviato giornalisti sportivi.[4] Il Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) ha organizzato la diretta streaming sul proprio sito ufficiale, attraverso la piattaforma OTT di Italia Team all'indirizzo https://tv.italiateam.sport/ .[4] È stata la prima volta della storia che un comitato olimpico nazionale ha curato la trasmissione di una manifestazione multisportiva.[4]

Territorio Televisione Note
  Algeria EPTV
  Albania RTSH
  Andorra RTVA
  Bosnia ed Erzegovina BHRT
  Cipro CyBC
  Egitto ON Time Sports
  Francia france·tv
  Grecia ERT
MENA (Middle East and North Africa) BeIN Sports
  Marocco SNRT
  Portogallo RTP
  Turchia TRT
  Italia piattaforma OTT di Italia Team
  1. ^ I Giochi del Mediterraneo 2022 si svolgeranno dal 25 giugno al 5 luglio nella città di Orano (Algeria), in Sportface.it, 14 aprile 2020. URL consultato il 16 giugno 2021.
  2. ^ Muhammad Enes Cali, 2021 Mediterranean Games delayed amid COVID-19 fears, Anadolu News Agency, 31 marzo 2020. URL consultato il 19 maggio 2020.
  3. ^ ORAN, ALGERIA NAMED HOST OF 2021 MEDITERRANEAN GAMES
  4. ^ a b c d e f Giochi del Mediterraneo, il Coni fa servizio pubblico (al posto della Rai), su la Repubblica, 26 giugno 2022. URL consultato il 26 giugno 2022.
  5. ^ Giochi del Mediterraneo, Orano 2022: tutto quello che c'è da sapere, su olympics.com. URL consultato il 26 giugno 2022.
  6. ^ (FR) Épreuves et disciplines, su oran2022.dz. URL consultato l'11 agosto 2021 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2021).
  7. ^ (EN) Chess chosen as exhibition discipline at Mediterranean Games, su fide.com. URL consultato il 16 marzo 2022.
  8. ^ (EN) Schedule, su results.oran2022.dz. URL consultato il 27 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2022).
  9. ^ (FR) European Broadcasting Union (EBU), L'UER conclut un accord de droits inédit sur les Jeux Méditerranéens, su www.ebu.ch, 11 febbraio 2022. URL consultato il 26 giugno 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport