Lattanzio (nome)

prenome maschile

Lattanzio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].

Varianti

modifica
  • Femminili: Lattanzia[3]

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica

Continua il soprannome latino Lactantius[2], che può essere derivato sia da lactans (participio presente di lactare, "succhiare il latte", quindi "che succhia il latte") o comunque da lac ("latte")[2], sia dal nome di Lactans, un'oscura divinità romana legata al nutrimento delle piante[2].

Di scarsissima diffusione[3], è ricordato principalmente per essere stato portato da Lattanzio, un apologeta cristiano del III secolo[2][3].

Onomastico

modifica

L'onomastico può essere festeggiato il primo di novembre, festa di Ognissanti, non essendovi santi con questo nome che è quindi adespota.

Persone

modifica
  1. ^ a b Accademia della Crusca, p. 669.
  2. ^ a b c d e f Galgani, p. 332.
  3. ^ a b c d e La Stella T., p. 213.

Bibliografia

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi