Lipkea

(Reindirizzamento da Lipkeidae)

Le Lipkea (Vogt 1886) sono un genere di cnidari della famiglia monogenerica Lipkeidae (Vogt 1887). Fanno parte dell'ordine Staurozoa, comprendente meduse sessili peduncolate ottenute dalla modificazione dell'esombrella.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lipkea
Lipkea stephensoni, fotografata a 24m di profondità a False Bay, Città del Capo (Sudafrica).
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseStaurozoa
OrdineStauromedusae
SottordineEleutherocarpida
FamigliaLipkeidae
GenereLipkea
Sinonimi

Capria Antipa 1893

specie
  • L. ruspoliana Vogt 1886
  • L. stephensoni Carlgren 1933
  • L. sturdzi Antipa 1893

Descrizione

modifica

Le specie delle Lipkea si distinguono dalle altre Eleutherocarpida per l'assenza di ancore o papillae. Possiedono inoltre otto braccia adradiali con rudimentali tentacoli secondari. Il peduncolo con il quale questi cnidari si fissano al substrato marino o ai vegetali ha un'unica camera, dotata di muscoli[1], a differenza delle meduse del sottordine Cleistocarpida che possiedono un claustrum, ossia una divisione della sacca gastrovascolare[2]. Le nematocisti sono presenti sulla corona e sui tentacoli.

Distribuzione e habitat

modifica

Le Lipkea vivono in forma bentonica, sono litoranee ed epifitiche, vivono cioè ancorate alla vegetazione sommersa. Le Lipkea si trovano nel Mediterraneo[3] salvo la L. stephensoni che si trova nella acque del Sudafrica. La profondità varia da pochi metri a varie decine di metri sotto al livello del mare.

Sono tre le specie registrate di Lipkea:

  1. ^ (EN) Kramp, P.L., Synopsis of the medusae of the world, in Journal of the Marine Biological Association of the United Kingdom, vol. 40, 1961.
  2. ^ (EN) M. Daly, M.R. Brugler , P. Cartwright, A.G. Collins, M.N. Dawson, D.G. Fautin, S.C. France, C.S. McFadden, D.M. Opresko, E. Rodriquez, S.L. Romano, J.L. Stake, The phylum Cnidaria: A review of phylogenetic patterns and diversity 300 years after Linnaeus (PDF), in Zootaxa, vol. 1668, 2007, p. 172. URL consultato l'8 dicembre 2014.
  3. ^ (EN) Cornelius, P.F.S., Cubozoa, in European register of marine species: a check-list of the marine species in Europe and a bibliography of guides to their identification, Collection Patrimoines Naturels, n. 50, Costello, M.J. et al., 2001.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Lipkeidae

modifica