Nuoto ai campionati europei di nuoto 2022 - 200 metri dorso femminili

Nuoto agli
Europei di Roma 2022
Stile libero
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
400 m uomini donne
800 m uomini donne
1500 m uomini donne
Dorso
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Rana
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Farfalla
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Misti
200 m uomini donne
400 m uomini donne
Staffette stile libero
4×100 m uomini donne
4×200 m uomini donne
Staffette miste
4×100 m uomini donne
Staffette M/F
4×100 m stile libero misti
4×200 m stile libero

La gara dei 200 metri dorso femminili dei campionati europei di nuoto 2022 si è svolta l'11 e il 12 agosto 2022 presso il complesso natatorio del Foro Italico, a Roma. Al mattino dell'11 agosto si sono svolte le batterie e nel pomeriggio le semifinali, mentre la finale si è disputata nel pomeriggio del 12 agosto.

Podio modifica

Pos. Atleta Nazione
  Margherita Panziera   Italia
  Katie Shanahan   Regno Unito
  Dóra Molnár   Ungheria

Record modifica

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

  2'03"35   Regan Smith 26 luglio 2019
  Gwangju
  2'04"94   Anastasija Fesikova 1º agosto 2019
  Roma
  2'06"08   Margherita Panziera 23 maggio 2001
  Budapest

Durante la competizione non sono stati migliorati record.

Risultati modifica

Batterie modifica

Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 3 4 Margherita Panziera   Italia 2'09"27 Q
2 1 4 Dóra Molnár   Ungheria 2'09"53 Q
3 3 5 Eszter Szabó-Feltóthy   Ungheria 2'10"17 Q
4 3 3 Katie Shanahan   Regno Unito 2'10"93 Q
5 3 2 Pauline Mahieu   Francia 2'11"36 Q
6 1 3 Camila Rebelo   Portogallo 2'12"10 Q
7 1 5 África Zamorano   Spagna 2'12"22 Q
8 2 6 Réka Nyirádi   Ungheria 2'12"42
9 1 2 Carmen Weiler   Spagna 2'12"44 Q
10 3 8 Gabriela Georgieva   Bulgaria 2'12"46 Q
11 1 6 Anastasya Gorbenko   Israele 2'12"94 Q
12 3 6 Aviv Barzelay   Israele 2'12"95 Q
13 2 4 Lena Grabowski   Austria 2'13"00 Q
14 2 5 Federica Toma   Italia 2'13"13 Q
15 1 1 Sonnele Öztürk   Germania 2'13"18 Q
16 2 3 Laura Bernat   Polonia 2'13"30 Q
17 2 2 Emma Terebo   Francia 2'13"89 Q
18 1 7 Daryna Zevina   Ucraina 2'13"91
19 2 1 Lotte Hosper   Paesi Bassi 2'14"65
20 3 1 Nina Kost   Svizzera 2'15"19
21 3 7 Ingeborg Løyning   Norvegia 2'15"40
22 2 8 Fanny Borer   Svizzera 2'15"60
23 1 8 Karoline Sørensen   Danimarca 2'15"70
24 2 7 Aleksa Gold   Estonia 2'15"74
25 3 0 Lisa Nystrand   Svezia 2'17"84

Semifinali modifica

Semifinale 1 modifica

Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 5 Katie Shanahan   Regno Unito 2'09"82 Q
2 4 Dóra Molnár   Ungheria 2'09"88 Q
3 7 Lena Grabowski   Austria 2'10"78 Q
4 3 Camila Rebelo   Portogallo 2'11"05 Q
5 8 Emma Terebo   Francia 2'11"16
6 2 Anastasya Gorbenko   Israele 2'11"46
7 6 Carmen Weiler   Spagna 2'11"78
8 1 Sonnele Öztürk   Germania 2'13"97

Semifinale 2 modifica

Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 4 Margherita Panziera   Italia 2'08"18 Q
2 5 Eszter Szabó-Feltóthy   Ungheria 2'09"80 Q
3 8 Laura Bernat   Polonia 2'10"15 Q
4 6 África Zamorano   Spagna 2'11"07 Q
5 3 Pauline Mahieu   Francia 2'11"38
6 7 Aviv Barzelay   Israele 2'11"84
7 2 Gabriela Georgieva   Bulgaria 2'12"54
8 1 Federica Toma   Italia 2'15"74

Finale modifica

Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
  4 Margherita Panziera   Italia 2'07"13
  3 Katie Shanahan   Regno Unito 2'09"26
  6 Dóra Molnár   Ungheria 2'09"73
4 5 Eszter Szabó-Feltóthy   Ungheria 2'10"23
5 1 Camila Rebelo   Portogallo 2'11"03
6 8 África Zamorano   Spagna 2'11"11
7 2 Laura Bernat   Polonia 2'11"14
8 7 Lena Grabowski   Austria 2'11"23

Collegamenti esterni modifica

  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto