Nuoto ai campionati europei di nuoto 2022 - 200 metri farfalla femminili

Nuoto agli
Europei di Roma 2022
Stile libero
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
400 m uomini donne
800 m uomini donne
1500 m uomini donne
Dorso
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Rana
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Farfalla
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Misti
200 m uomini donne
400 m uomini donne
Staffette stile libero
4×100 m uomini donne
4×200 m uomini donne
Staffette miste
4×100 m uomini donne
Staffette M/F
4×100 m stile libero misti
4×200 m stile libero

La gara dei 200 metri farfalla femminili dei campionati europei di nuoto 2022 si è svolta il 16 e il 17 agosto 2022. Al mattino del 16 agosto si sono svolte le batterie e nel pomeriggio le semifinali, mentre la finale si è disputata nel pomeriggio del 17 agosto.

Podio modifica

Pos. Atleta Nazione
  Lana Pudar   Bosnia ed Erzegovina
  Helena Rosendahl Bach   Danimarca
  Ilaria Cusinato   Italia

Record modifica

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

  2'01"81   Liu Zige 20 ottobre 2009
  Jinan
  2'04"27   Katinka Hosszú 29 luglio 2009
  Roma
  2'04"79   Mireia Belmonte 24 agosto 2014
  Berlino

Durante la competizione non sono stati migliorati record.

Risultati modifica

Batterie modifica

Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 1 4 Helena Rosendahl Bach   Danimarca 2'08"66 Q
2 1 3 Keanna MacInnes   Regno Unito 2'09"72 Q
3 1 5 Ilaria Cusinato   Italia 2'09"75 Q
4 3 4 Laura Stephens   Regno Unito 2'10"30 Q
5 2 4 Lana Pudar   Bosnia ed Erzegovina 2'10"82 Q
6 2 5 Zsuzsanna Jakabos   Ungheria 2'11"02 Q
7 2 6 Antonella Crispino   Italia 2'11"15 Q
8 2 3 Ana Monteiro   Portogallo 2'11"40 Q
9 3 6 Holly Hibbott   Regno Unito 2'11"41
10 1 2 Laura Lahtinen   Finlandia 2'12"44 Q
11 3 5 Katinka Hosszú   Ungheria 2'13"59 Q
12 2 7 Júlia Pujadas   Spagna 2'13"73 Q
13 2 1 Anastasia Tichy   Austria 2'14"00 Q
14 3 8 Amina Kajtaz   Croazia 2'14"10 Q  
15 3 7 Mireia Belmonte   Spagna 2'16"75 Q
16 1 7 Fanny Borer   Svizzera 2'16"91 Q
17 2 2 Aleksandra Knop   Polonia 2'17"74 Q DSQ
18 1 1 Annina Grabher   Svizzera 2'18"91 Q
19 3 1 Tamara Schaad   Svizzera 2'19"00
DNS 1 6 Réka Nyirádi   Ungheria Non partita
3 2 Lea Polonsky   Israele
3 3 Dalma Sebestyén   Ungheria

Semifinali modifica

Semifinale 1 modifica

Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 4 Keanna MacInnes   Regno Unito 2'08"90 Q
2 5 Laura Stephens   Regno Unito 2'09"25 Q
3 3 Zsuzsanna Jakabos   Ungheria 2'10"77 Q
4 6 Ana Monteiro   Portogallo 2'10"85 Q
5 1 Mireia Belmonte   Spagna 2'14"01
6 2 Katinka Hosszú   Ungheria 2'14"54
7 7 Anastasia Tichy   Austria 2'14"59
8 8 Annina Grabher   Svizzera 2'16"92

Semifinale 2 modifica

Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 4 Helena Rosendahl Bach   Danimarca 2'08"48 Q
2 5 Ilaria Cusinato   Italia 2'09"30 Q
3 3 Lana Pudar   Bosnia ed Erzegovina 2'10"11 Q
4 6 Antonella Crispino   Italia 2'10"82 Q
5 2 Laura Lahtinen   Finlandia 2'11"41
6 7 Júlia Pujadas   Spagna 2'12"49
7 1 Amina Kajtaz   Croazia 2'14"40
8 8 Fanny Borer   Svizzera 2'14"90

Finale modifica

Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
  2 Lana Pudar   Bosnia ed Erzegovina 2'06"81  
  4 Helena Rosendahl Bach   Danimarca 2'07"30
  6 Ilaria Cusinato   Italia 2'07"77
4 3 Laura Stephens   Regno Unito 2'08"47
5 7 Zsuzsanna Jakabos   Ungheria 2'09"03
6 5 Keanna MacInnes   Regno Unito 2'09"59
7 8 Ana Monteiro   Portogallo 2'10"79
8 1 Antonella Crispino   Italia 2'10"97

Collegamenti esterni modifica

  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto