Palazzo Zuccarino

edificio storico di Genova

Il Palazzo Zuccarino è un edificio storico di Genova, situato in via Anton Maria Maragliano al civico 2.

Palazzo Zuccarino
Il palazzo prima della ristrutturazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLiguria
LocalitàGenova
Indirizzovia Anton Maria Maragliano, 2
Coordinate44°24′17.39″N 8°56′28.06″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1906-1907
Realizzazione
ArchitettoGino Coppedè
 
Particolare dei dettagliatissimi decori a bugnato

L'edificio, progettato dal celebre architetto Gino Coppedè, fu realizzato tra il 1906 e il 1907.[1]

Durante le fasi di progettazione l'ingegnere relatore sottolineò la necessità di apportare cambiamenti e ritocchi nella decorazione della facciata: questa, infatti, presentava sporgenze tanto forti da dover richiedere una speciale autorizzazione supplementare.[1]

Descrizione

modifica

L'edificio si sviluppa su quattro livelli più un attico e un piano ammezzato.[1]

Le decorazioni pittoriche sono opera dell'architetto e pittore Enzo Bifoli, a quel tempo impiegato nello studio Coppedè.[2]

  1. ^ a b c Paolo Croce, Lo stile Coppedè - Il Palazzo Zuccarino in Via Maragliano 2 a Genova, su ZED Progetti, 22 dicembre 2019. URL consultato il 24 gennaio 2023.
  2. ^ Francesco Flores d'Arcais, Il genio nella cenere. Catalogo delle opere di Enzo Bifoli dal 1896 al 1942 (PDF), Roma, Fabrizio Semper, 2006. URL consultato il 22 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2018).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica