Parisis

genere di octocoralli dell'ordine Alcyonacea

Parisis Verrill, 1864 è un genere di octocoralli dell'ordine Alcyonacea. È l'unico genere della famiglia Parisididae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Parisis
Parisis sp.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseOctocorallia
OrdineAlcyonacea
SottordineScleraxonia
FamigliaParisididae
Aurivillius, 1931
GenereParisis
Verrill, 1864
Specie
vedi testo

Descrizione

modifica

Parisididae è una famiglia monogenerica di gorgonie con un asse di nodi flessibili (scleriti liberi incorporati nella gorgonina) che si alternano a internodi rigidi formati da scleriti tubercolati fusi con calcite. La costruzione dell'asse è simile a quella dei Melithaeidae, la forma delle scleriti nei nodi e negli internodi è diversa. La famiglia non è stata oggetto di un'analisi filogenetica.[2]

Tassonomia

modifica

Il genere è composto dalle seguenti specie:[1]

  1. ^ a b (EN) Parisis, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 16 aprile 2020.
  2. ^ Daly et al.Op.citata, pag. 148.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Parisis, su Fossilworks.org.  
  • Parisis, su gbif.org, GBIF- Global Biodiversity Information Facility. URL consultato il 18 marzo 2020.