La pasta trita (o trida[1], tridarì) è un piatto della cucina mantovana. Dopo aver ottenuto un impasto abbastanza duro composto da farina, uova e sale, la pasta viene tritata (da cui il nome) su una grattugia a maglie grosse e raccolta su un panno. Una volta seccata, viene cotta in brodo di carne e servita calda[2][3].

Pasta trita
Origini
Altri nomitrida
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
Zona di produzionemantovano
Dettagli
Categoriaprimo piatto
Ingredienti principalifarina, uova, sale

Note modifica

  1. ^ IL MANGIAR MANTOVANO, su Mincio&Dintorni. URL consultato il 25 settembre 2017.
  2. ^ Pasta trida, su cucinamantovana.it. URL consultato il 25 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2010).
  3. ^ TOURING CLUB - ITALIA, La cucina del Bel Paese, Touring Editore, 2003, p. 906, ISBN 88-365-2957-7.

Bibliografia modifica

  • Gino Brunetti (a cura di), Cucina mantovana di principi e di popolo. Testi antichi e ricette tradizionali, Mantova, 1981. ISBN non esistente.

Voci correlate modifica