Imerinaea madagascarica

specie di orchidea
(Reindirizzamento da Phaius gibbosulus)

Imerinaea madagascarica Schltr., 1924 è una pianta appartenente alla famiglia Orchidaceae, endemica del Madagascar. È l'unica specie del genere Imerinaea Schltr..[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Imerinaea madagascarica
Immagine di Imerinaea madagascarica mancante
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùCymbidieae
SottotribùEulophiinae
GenereImerinaea
Schltr.
SpecieI. madagascarica
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineOrchidales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùCymbidieae
SottotribùEulophiinae
GenereImerinaea
SpecieI. madagascarica
Nomenclatura binomiale
Imerinaea madagascarica
Schltr., 1924
Sinonimi

Phaius gibbosulus
H.Perrier, 1955

Descrizione

modifica

È una specie erbacea geofita, con fusto eretto, alto sino a 28 cm, dotato di un corto rizoma e di pseudobulbi cilindrici, da cui si diparte una singola foglia ligulato-lanceolata, lunga 10–15 cm, con apice acuminato.[2]
I fiori, gialli con apici rosso porpora, da 1 a 5, sono riuniti in una infiorescenza racemosa terminale. Il labello è obovato, con margini ondulati, pubescente alla base; il gimnostemio è sottile e contiene 4 pollinii. Fiorisce dalla fine della primavera all'autunno.

Distribuzione e habitat

modifica

È un endemismo del Madagascar.[1][2]

Cresce nella foresta pluviale montana, da 1000 a 1500 m di altitudine.

  1. ^ a b (EN) Imerinaea madagascarica, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 13 febbraio 2021.
  2. ^ a b Cribb & Hermans 2009, pp.180-181.

Bibliografia

modifica
  • (EN) Cribb P. and Hermans J, Field Guide to the Orchids of Madagascar, Kew Publishing, 2009, ISBN 9781842461587.
  • (EN) Chase M.W., Cameron K.M., Freudenstein J.V., Pridgeon A.M., Salazar G., van den Berg C. & Schuiteman A., An updated classification of Orchidaceae (PDF), in Botanical Journal of the Linnean Society, 177 (2), 2015, pp. 151-174.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica