Pianelle

frazione di Sarnano

Contrada Pianelle, meglio conosciuta come Pianelle è una frazione del comune di Sarnano.[1]

Pianelle
frazione
Pianelle – Veduta
Pianelle – Veduta
Vista di Sarnano dalla frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Marche
Provincia Macerata
Comune Sarnano
Territorio
Coordinate43°00′37.66″N 13°18′33.19″E / 43.01046°N 13.30922°E43.01046; 13.30922 (Pianelle)
Altitudine550 m s.l.m.
Abitanti31
Frazioni confinantiMazzanti, Migliarucci-Servigliani, Montane (FM)
Altre informazioni
Cod. postale62028
Prefisso0733
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiPianellesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Pianelle
Pianelle

Geografia fisica modifica

Frazione situata a 3,60 km (in linea d'aria) dal medesimo comune di Sarnano, si trova all'altezza di 550 m s.l.m, ai piedi del monte Castelvecchio.[1] La frazione è divisa dalla frazione Montane (comune di Amandola) e dal Carogno, un torrente naturale. Questo porta con sé la leggenda di una tragica e rilevante presenza di cadaveri, da cui prende il nome. Il terreno nella zona della frazione, poiché si trova in una pianura circondata da monti, è prettamente roccioso, con grandi distese di boschi e di prati.[2]

Origine del nome modifica

Secondo lo storico sarnanese Giacinto Pagnani, il nome deriverebbe dal latino villa de Planellis, nome che venne dato ad una valle coltivabile pianeggiante e piccola.[3]

Storia modifica

Epoca romana modifica

La storia delle Pianelle è descritta dettagliatamente nel libro Castelvecchio e Pianelle tra le due Tenne dello storico Ruggero Giacomini. Molte solo le tracce del passato romano, una traccia indelebile è tuttora conservata attraverso i nomi. La strada storicamente più frequentata che collegava la frazione al fiume Tennacola, risalente all'epoca romana, era la strada dei Mercatali (in dialetto maceratese: dei Mercatà), chiamata così poiché era utilizzata come campo da fiera e di mercato. Questa strada fu usata per molto tempo come principale collegamento con Sarnano e gli abitanti delle vicine frazioni, fino al 1918 quando l'influenza spagnola colpì duramente la frazione, a tal punto da indurli a preferire altre strade.[2] Inoltre, la strada continuava raggiungendo Amandola e presumibilmente Ascoli Piceno,[3] ma con la costruzione della nuova strada in breccia, poi asfaltata solo dalla metà dello stesso secolo, questo percorso non è più disponibile. Testimonianza del passaggio romano fu proprio il ritrovo di un cippo confinario di epoca augustea nel 1955 lungo l'affluente Carognetto, proveniente dalla frazione Rustici.[2]

Monumenti e luoghi d'interesse modifica

Nella frazione è presente una fonte d'acqua pubblica di epoca romana, ristrutturata nel 1610.[2]

Note modifica

  1. ^ a b Contrada Pianelle, su italia.indettaglio.it.
  2. ^ a b c d Ruggero Giacomini, Castelvecchio e Pianelle tra le due Tenne. Vicende storiche, sovranità e conflitti...tra Sarnano, Amandola e San Ginesio, Ancona, L'orecchio di Van Gogh, 2007, ISBN 88-87487-44-8.
  3. ^ a b Giacinto Pagnani, Storia di Sarnano. Origine e sviluppo di un comune nelle Marche, Camerino e Pieve Torina, Mierva, 1987.
  Portale Marche: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Marche