Portale:Marche/Sapevi/1

Il lago di Pilato

Il lago di Pilato è nelle Marche, ma a pochi metri dal confine umbro. È racchiuso in una stretta valle glaciale a nord della cima principale del massiccio. È l'unico lago naturale della Marche e uno dei pochissimi laghi glaciali di tipo alpino presenti sull'Appennino. Il lago si è formato a causa dello sbarramento creato dai resti di una morena creatasi in epoca glaciale. L'ultimo modellamento della valle glaciale è del Pleistocene superiore (da 125000 a 10000 anni fa.)

Il lago ospita un particolare endemismo, il Chirocefalo del Marchesoni, piccolo crostaceo di colore rosso che misura 2-3 millimetri e nuota col ventre rivolto verso l'alto. La presenza di questo crostaceo conferisce un colore rossastro alle acque del lago.
Suggerisci una curiosità Leggi tutta la voce...