Villaggio operaio

(Reindirizzamento da Quartiere operaio)

Il villaggio operaio è un insediamento di natura industriale, nato come risposta alle esigenze di conciliare casa e lavoro in un unico centro abitato, che fosse funzionale tanto agli interessi dell'imprenditore quanto a quelli dell'operaio. A seconda delle idee che stanno alla loro base: paternalismo industriale (Alessandro Rossi, Silvio Crespi, Napoleone Leumann), socialismo utopico (Robert Owen) vengono definiti i rapporti di forza all'interno del villaggio e conseguentemente quanto gli interessi di un gruppo prevalgano su quelli dell'altro. Sono sorti tipicamente tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo.

Esempi di villaggio operaio

modifica

In Italia

modifica

Conservati nelle forme originali

modifica

In Francia

modifica

In Germania

modifica

Nel Regno Unito

modifica

Negli Stati Uniti

modifica
  1. ^ Crespi D'Adda UNESCO - Sito ufficiale, su crespidaddaunesco.org.
  2. ^ Associazione Amici della Scuola del Villaggio Leumann, su villaggioleumann.it.
  3. ^ Abitare a Saronno tra '800 e '900 (PDF), su comune.saronno.va.it.
  4. ^ Villaggio Sisma, su comune.villadossola.vb.it.
  5. ^ Villaggio operaio della Filatura, su comune.tollegno.bi.it. URL consultato il 5 febbraio 2019.
  6. ^ VareseNews - Le memorie operaie e la fabbrica della creatività, su varesenews.it.
  7. ^ Comune di Varano Borghi - L'epoca dei Borghi, su comune.varano-borghi.va.it.
  8. ^ La città del lavoro - Fumian (2010).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica