Quercus shumardii Buckland, 1860 è un albero appartenente alla famiglia delle Fagaceae.[2][3][4][5]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Quercus shumardii
Quercus shumardii
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi I
OrdineFagales
FamigliaFagaceae
SottofamigliaQuercoideae
GenereQuercus
SpecieQ. shumardii
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFagales
FamigliaFagaceae
GenereQuercus
SpecieQ. shumardii
Nomenclatura binomiale
Quercus shumardii
Buckland, 1860
Sinonimi

Quercus schneckii

È strettamente imparentato con la quercia rossa del Texas (Quercus buckleyi), Quercus texana (quercia rossa di Nuttall) e Quercus gravesii (quercia rossa di Chisos).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica