Risano

frazione del comune montenegrino di Cattaro
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Risano (disambigua).

Risano[1][2][3], in montenegrino Risan (Рисан), è una località del Montenegro, la più antica delle Bocche di Cattaro; conta circa 2.000 abitanti ed è compresa nel comune di Cattaro.

Risano
località
Risan
Risano – Veduta
Risano – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Montenegro Montenegro
ComuneCattaro
Territorio
Coordinate42°30′53″N 18°41′42″E / 42.514722°N 18.695°E42.514722; 18.695 (Risano)
Abitanti2 083
Altre informazioni
Cod. postale85337
Prefisso+382 82
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Montenegro
Risano
Risano
Veduta di Risano
Mosaici romani a Risano

Geografia fisica modifica

Risano è situata in amena posizione in fondo all'omonimo golfo, nella parte più interna e riparata delle Bocche, in una zona carsica ed estremamente piovosa. La posizione geografica di Risano, protetta da attacchi terrestri grazie alle ripide pendici del monte Orjen e dalle incursioni marittime piratesche grazie allo stretto delle Catene, ne ha determinato l'antica prosperità.

Storia modifica

La più antica menzione della città risale al IV secolo a.C., quando con il nome greco di Rhizon costituiva il centro principale delle Bocche. Di fondazione illirica, fu la principale base e capitale della regina Teuta, che secondo la leggenda si gettò dalle mura della fortezza costruita sulla collina che domina la città. A quell'epoca la città batteva moneta e dava il nome alle bocche di Cattaro (sinus rhizonicus). Rhizon aveva anche una divinità protettrice, Medaurus, raffigurato a cavallo con una lancia; mentre secondo la mitologia greca, fu rifugio di Cadmo presso gli Enchelei.

Romana dal 168 a.C., Rhizinium o (Rhisinium) crebbe d'importanza, tanto che Plinio la chiamò oppidum civium Romanorum; la città fiorì nel I e II secolo, periodo al quale risalgono i cinque mosaici di Risano, tra i maggiori tesori artistici del Montenegro. A causa dei frequenti terremoti, alcune parti della città sprofondarono in mare, dove si trovano tuttora.

Con le invasioni degli Avari e degli Slavi, Risano rimase deserta e l'ultima traccia di un vescovo in città risale al 595. Della diocesi di Risano si torna ad avere menzione solo dopo il 1062. Nel X secolo, l'imperatore bizantino Costantino Porfirogenito incluse Risano tra le città abitate della Travunia, mentre il sacerdote di Doclea considerò Rissena un distretto.

Durante il medioevo la città divenne Rosonum e perse gran parte della sua importanza e a metà del XV secolo passò al duca Stefano (herceg Stjepan). Nel 1466 la Repubblica di Venezia cercò di ottenere Risano e Castelnuovo offrendo in cambio l'isola di Brazza e un palazzo a Spalato, ma alla fine il figlio di Stefano, Vlatko, cedette le due città ai Turchi ottomani nel 1482. Risano fu poi più volte contesa: prima fu assediata dai bulgari e poi fu razziata e conquistata dal leggendario corsaro turco Barbarossa nel 1530, per poi tornare ai Turchi dal 1539 al 1687. Solamente nel 1688 entrò a far parte della Serenissima; da quel momento seguì le sorti della Dalmazia veneta, poi austriaca e jugoslava.

Fu un comune della Provincia di Cattaro, suddivisione amministrativa del Governatorato della Dalmazia, dipendente dal Regno d'Italia dal 1941 al 1943.

Note modifica

  1. ^ Cfr. alla p. 328 in Istituto Idrografico della Marina Portolano del Mediterraneo, volume 6, Adriatico Orientale (edizione 1994, nuova tiratura febbraio 2002), Genova. (Pubblicazione annessa alla cartografia ufficiale dello Stato - legge 2 febbraio 1960, n. 68).
  2. ^ Grande atlante d'Europa e d'Italia, Istituto geografico de Agostini, Novara 1994, p. 180.
  3. ^ Trebinje und Risano (1912) - K.u.K. Militärgeographisches Institut - 1:75 000 - ZONE 35 - KOL XIX

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN151351984 · LCCN (ENn86037588 · J9U (ENHE987007557705205171