Laboratorio grafico: immagini da migliorare

La sezione «Immagini da migliorare» è il luogo dove si cerca di perfezionare la qualità dei contenuti multimediali presenti su Wikimedia Commons e su Wikipedia in italiano. I Wikigrafici inoltre, se necessario, creeranno nuovi disegni, diagrammi e mappe.

Chiunque può proporre un'immagine per il miglioramento, anche gli utenti non registrati.

Si raccomanda di presentare richieste contenenti un numero non eccessivo di lavori da eseguire: ciò ne facilita la gestione e la velocità di presa in carico. In caso di molti lavori si possono aprire più richieste. Lo schema da copincollare per la richiesta è il sottostante. In alternativa è possibile, tramite l'opzione «Fai la tua richiesta», compilare una versione precaricata dello stesso schema.

Modello di richiesta
== Titolo ==
{{Lavoro in corso| }}

<!-- Usare la sottostante galleria d'immagini per tutti i lavori liberi -->
<div align="center"><gallery>
File:nomeimmagine.ext|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></div>

<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancellare la gallery e usa la forma: [[:file:nomeimmagine.ext]] -->

;Voce/i:


;Richiesta:


;Opinione del Wikigrafico:

Nota bene: qualora trattasi di immagine non libera utilizzabile solo nel namespace principale (es.: marchi registrati, stemmi in fair-use, loghi), al fine di non visualizzarla su questa pagina essa va inserita con il codice [[:File:nomeimmagine.ext]] (e non [[File:nomeimmagine.ext|Eventuale didascalia dell'immagine]]) rimuovendo anche i tag <gallery></gallery>.

Una volta eseguito il lavoro sarà cura del Wikigrafico avvisarne l'utente richiedente attraverso la funzione Ping, oppure inserendo nella sua pagina di discussione il template

{{LabGraf|Titolo della sezione}}

con il quale comunica a quest'ultimo che la sua richiesta è in stato pronto ed è a sua disposizione per la verifica; a sua volta il richiedente, se detta verifica avrà esito positivo, passerà la richiesta in stato risolto.

Le lettere con cui parametrizzare il template, a seconda dello stato di avanzamento della richiesta, sono le seguenti:

  • {{Lavoro in corso|D|Eventuale nota}}: se la richiesta è in discussione
  • {{Lavoro in corso|E|Eventuale nota}}: se la richiesta è in esecuzione da parte di un Wikigrafico
  • {{Lavoro in corso|P|Eventuale nota}}: se il lavoro è pronto ma non è stato giudicato dal committente
  • {{Lavoro in corso|R|Eventuale nota}}: se il lavoro è stato giudicato soddisfacente dal committente
  • {{Lavoro in corso|N|Eventuale nota}}: se non è possibile soddisfare la richiesta
  • {{Lavoro in corso|A|Eventuale nota}}: se la richiesta è stata annullata o ritirata dal richiedente
  • {{Lavoro in corso|S|Eventuale nota}}: se la richiesta è in stallo
  • {{Lavoro in corso|C|Eventuale nota}}: se la richiesta è sospesa a causa di un possibile problema sul copyright delle immagini


Si tenga, comunque, sempre a mente che

è onere del richiedente controllare con regolarità lo stato d'avanzamento delle richieste sottoposte

I lavori dichiarati risolti vengono archiviati immediatamente, quelli non risolvibili nel giro di poco tempo, mentre quelli in stallo possono essere archiviati con tempistiche differenti a seconda dei casi.

Sono di seguito disponibili gli archivi delle richieste già create nel passato:


Archivi dei lavori risolti

1 · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · 7 · 8 · 9 · 10 · 11 · 12 · 13 · 14 · 15 · 16 · 17 · 18 · 19 · 20 · 21 · 22 · 23 · 24 · 25 · 26 · 27 · 28 · 29 · 30 · 31 · 32 · 33 · 34 · 35 · 36 · 37 · 38 · 39 · 40 · 41 · 42 · 43 · 44 · 45 · 46 · 47 · 48 · 49 · 50 · 51 · 52 · 53 · 54 · 55 · 56 · 57 · 58 · 59 · 60 · 61 · 62 · 63 · 64 · 65 · 66 · 67 · 68 · 69 · 70 · 71 · 72 · 73 · 74 · 75 · 76 · 77 · 78 · 79 · 80 · 81 · 82 · 83 · 84 · 85 · 86 · 87 · 88 · 89 · 90 · 91 · 92 · 93 · 94 · 95 · 96 · 97 · 98 · 99 · 100 · 101 · 102 · 103 · 104 · 105 · 106 · 107 · 108 · 109 · 110 · 111 · 112 · 113 · 114 · 115 · 116 · 117 · 118 · 119 · 120 · 121 · 122 · 123 · 124 · 125 · 126 · 127 · 128 · 129 · 130 · 131 · 132 · 133 · 134 · 135 · 136 · 137 · 138 · 139 · 140 · 141 · 142 · 143 · 144 · 145 · 146 · 147 · 148 · 149 · 150 · 151 · 152 · 153 · 154 · 155 · 156 · 157 · 158 · 159 · 160 · 161 · 162 · 163 · 164 · 165 · 166 · 167 · 168 · 169 · 170 · 171 · 172 · 173 · 174 · 175 · 176 · 177 · 178 · 179 · 180 · 181 · 182 · 183 · 184 · 185 · 186 · 187 · 188 · 189 · 190 · 191 · 192 · 193 · 194 · 195 · 196 · 197 · 198 · 199 · 200 · 201 · 202 · 203 · 204 · 205 · 206 · 207 · 208 · 209 · 210 · 211 · 212 · 213 · 214 · 215 · 216 · 217 · 218 · 219 · 220 · 221 · 222 · 223 · 224 · 225 · 226 · 227 · 228 · 229 · 230 · 231 · 232 · 233 · 234 · 235 · 236 · 237 · 238 · 239 · 240 · 241 · 242 · 243 · 244 · 245 · 246 · 247



Al fine di facilitare il caricamento delle singole sottopagine, si prega di non inserire più di 20 lavori in una singola sottopagina di archivio.
Gli archivi in corsivo hanno meno di 20 lavori e vanno completati prima di iniziare un nuovo archivio. Grazie.

 


 

 
Cerca tra i lavori risolti


Le richieste in stallo vanno archiviate separatamente, sicché possano essere facilmente individuate e analizzate, in un secondo momento, da altri utenti che potrebbero eventualmente soddisfarle.


Archivi dei lavori in stallo

1 · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · 7 · 8· · 9 · 10 · 11 · 12 · 13 · 14 · 15 · 16 · 17 · 18 · 19 · 20 · 21 · 22 · 23 · 24


Al fine di facilitare il caricamento delle singole sottopagine, si prega di non inserire più di 20 lavori in una singola sottopagina di archivio.
Gli archivi in corsivo hanno meno di 20 lavori e vanno completati prima di iniziare un nuovo archivio. Grazie.

 


 

 
Cerca tra i lavori in stallo


Le richieste annullate (e quelle non risolvibili) figurano in un terzo archivio.


Archivi dei lavori annullati

1 · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · 7 · 8 · 9 · 10 · 11 · 12


Al fine di facilitare il caricamento delle singole sottopagine, si prega di non inserire più di 20 lavori in una singola sottopagina di archivio.
Gli archivi in corsivo hanno meno di 20 lavori e vanno completati prima di iniziare un nuovo archivio. Grazie.

 


 

 
Cerca tra i lavori annullati



Rielaborazione lipidi

  Nuovo lavoro
Voce/i
Fosfolipide
Richiesta
Ricreare le seguenti molecole con un programma adeguato. Grazie mille! --lorem ipsum (me rogas) 22:24, 6 feb 2017 (CET)[rispondi]
[@ Fringio] Un programma di disegno molecolare, tipo ChemSketch --lorem ipsum (me rogas) 18:55, 13 feb 2017 (CET)[rispondi]
[@ Fringio] Se riesci sennò a vettorializzarle in altro modo andrebbe ugualmente bene! --lorem ipsum (me rogas) 23:10, 16 feb 2017 (CET)[rispondi]
Opinione del Wikigrafico

[@ Lorem Ipsum] cosa intendi con "adeguato"?--ƒringio · 14:16, 13 feb 2017 (CET)[rispondi]

Mappa per voce "Campagna piemontese in Italia centrale"

  In discussione
Voce/i

Campagna piemontese in Italia centrale

Richiesta

Sarebbe possibile realizzare una o più mappe che raffigurino le direttrici di penetrazione dell'esercito piemontese e il luogo e la data degli scontri principali? Grazie milleQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da LuigiD1111 (discussioni · contributi) 16:33, 8 feb 2017 (CET).[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

Buongiorno [@ LuigiD1111], hai qualcosa anche a livello di schizzo o bozza con cui determinare le direttrici?... anche dei bozzetti semplici su carta che poi noi potremmo riportare a livello grafico, questo ci faciliterebbe di molto il lavoro... attendo tue. --Luigib25 (msg) 10:27, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per la risposta. Posso senz'altro realizzare uno schizzo: come posso fartelo avere? --LuigiD1111 (msg) 23:56, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ho provato a fare uno schizzo, ma è stata cosa abbastanza complessa, quindi provo a sintetizzarla per iscritto.

Due mappe, una per ogni fase della campagna. La prima fase porta alla conquista di Umbria e Marche, per adesso ti descrivo questa. Tre contingenti:

1) flotta che parte da Genova il 5 settembre e arriva ad Ancona il 20 settembre, cominciando a bombardare i forti e la città

2) IV armata, che entra nelle Marche da due punti diversi:

a. due divisioni seguono la costa, conquistano Pesaro (11/09), Fano e Senigallia (12/09), Iesi (15/09), Osimo (16/09) e vanno a scontrarsi con le truppe papali a Castelfidardo il 18 settembre, cominciando nei giorni successivi a prepararsi ad assediare Ancona.

b. una divisione va verso Urbino (11/09), poi prosegue verso Cagli (13/09) e Gubbio (14/09), da lì va verso Gualdo Tadino (15/09) e raggiunge Fabriano il 17/09 e poi Macerata il 20 settembre

3) V armata, che entra nelle Marche da Arezzo e Sansepolcro, conquista Città di Castello (11/09), arriva a Umbertide (12/09), poi a Perugia, che conquista il 14 settembre. Il 15 è a Foligno, alcuni piccoli reparti vanno a conquistare prima Spoleto (18/09), poi Terni, Narni, Rieti. Muove poi verso Macerata, dove arriva il 20 settembre.

A partire dalla battaglia di Castelfidardo, le truppe si preparano ad assediare Ancona: l'assedio va dal 24 al 29 settembre. --LuigiD1111 (msg) 03:20, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ho inserito un'immagine: se qualcuno può migliorarla ne sono contento :) --LuigiD1111 (msg) 00:17, 7 dic 2018 (CET)[rispondi]

Branconio

  Nuovo lavoro
Voce/i

Branconio, Armoriale delle famiglie italiane (Bor-Bra)

Richiesta

Realizzazione dello stemma della famiglia Branconio come da blasonatura ufficiale; lo stemma è presente sui palazzi familiari in questa e quest'altra forma (si vede molto bene alla pagina 6 di questo pdf), mentre una riproduzione di esso — forse semplicistica ma efficace — è questa qui.

Opinione del Wikigrafico

Creazione di una cartina con le regioni italiane degli anni 30

  Nuovo lavoro


Voce/i
Regioni italiane
Richiesta
  • Sarebbe possibile creare due cartine con le regioni italiane in base alla documentazione del 7° censimento generale della popolazione: 21 aprile 1931 pagina 20 sulla base della cartina da riformare?
  • Eventualmente usare un template diverso dalla cartina da riformare, qualora più adatto
  • Considerare che i confini con la Francia erano leggermente differenti (in particolare Briga e Tenda erano italiane)
  • Considerare i confini orientali dell'Italia
  • Creare una cartina muta, senza i confini degli stati stranieri, senza nomi tedeschi
  • Creare una cartina "parlante", senza i confini degli stati stranieri, con i nomi delle circoscrizioni di allora: Piemonte (con l'odierna Valle D'Aosta), Liguria, Lombardia, Venezia Tridentina, Veneto (con Province di Udine e Pordenone), Venezia Giulia e Zara [vedi dettagli per il Triveneto], Emilia (oggi Emilia-Romagna), Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzi e Molise, Campania, Puglie (oggi Puglia), Lucania (oggi Basilicata), Calabrie (oggi Calabria), Sicilia, Sardegna

Grazie!--Patavium (msg) 20:19, 29 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

Schema procedura legislativa ordinaria Unione europea

  In esecuzione
Voce/i
Richiesta
Ciao a tutti! sarebbe possibile creare uno schema riassuntivo della procedura legislativa ordinaria sulla base, ad esempio, di [1] modificandolo quel tanto che basta per non incorrere in problemi di copyright? Credo che sarebbe importante per capire meglio la complessa procedura. Grazie dell'attenzione! --Adert (msg) 00:13, 9 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Opinione del Wikigrafico

Ciao [@ Adert] l'albero si può fare, riusciresti a battermi i testi per agevolare il lavoro? --Luigib25 (msg) 11:48, 6 dic 2018 (CET)[rispondi]

[@ Luigib25] Grazie mille! Appena ho un attimo, te li scrivo. A presto! --Adert (msg) 21:48, 9 dic 2018 (CET)[rispondi]

Altri trofei (3)

  Nuovo lavoro


Voce/i


Richiesta

Sposto qui la richiesta dell'ip 151.70.123.104, per renderla indipendente dall'altra--Parma1983 16:41, 22 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

Mappa geo-dinamica dell'italia

  In stallo


Voce/i

Geologia italiana

Richiesta

Premetto che si tratta di una mappa impegnativa, ma son sicuro che siete bravissimi (;-). Si tratta di creare una mappa vettoriale usando come riferimento geografico di base uno di quei file vettoriali che poi permettono di inserire elementi indicandone le coordinate come qui per i vulcani, ma con una base bianca. Su questa inserire lo schema della figura 1 presente nella pagina 92 di questo pdf. Le indicazioni-legenda delle zone colorate vanno inserite in uno spazio verticale a lato. Dovete inserire anche i tratteggiati e i dentini che vedete nei bordi colorati. Il puntinato dell'area che dalla toscana ve nel lazio e quello nel tirreno va fatto in rosso (sono aree vulcaniche). L'area attorno alla Sardegna e Corsica andrebbe invece distinta e colorata come nella prima figura qui, da questa medesima figura dovreste anche copiare le frecce presenti, il colore diverso del mediterraneo occidentale, il colore a tratteggio dell'arco calabro e il colore rosso e la simbologia della scarpata di Malta. Inserire anche la scala grafica. --Bramfab Discorriamo 15:21, 19 lug 2018 (CEST). C'è nessuno? --Bramfab Discorriamo 13:59, 23 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

Bella questa pagina. Vediamo se riesco a far qualcosa: parto da qua. [@ Bramfab] Non ho capito cosa vuoi: una copia vettoriale del pdf? Non dovrebbe essere troppo difficile se c'è una base vettoriale dell'Italia da usare. --Matitao (msg) 11:49, 30 ott 2018 (CET)[rispondi]

[@ Matitao] Quello che vorrei è che si faccia in vettoriale una mappa con gli schemi geologici come quella visibile nel pdf, corretta con le modifiche indicate citando l'altro disegno. Forse come base potresti partire da File:Map of Italia.svg, ma uniformando a bianco il colore delle terre emerse, ossia solamente il loro profilo, niente confini politici amministrativi (la geologia non li conosce per fortuna). Coraggio.--Bramfab Discorriamo 18:37, 30 ott 2018 (CET)[rispondi]
[@ Bramfab]Ok la base. Per la geologia si può usare direttamente l'img del 2° link anziché il pdf? La legenda non la metterei del tutto, delegando alla descrizione del file (così la parte grafica vale per qualunque nazionalità)--Matitao (msg) 19:06, 30 ott 2018 (CET)[rispondi]
[@ Matitao] La geologia del secondo link non è adeguata purtroppo. Se non fai la leggenda, puoi inserire dei rettangoli col colore e numeri a cui fare riferimento.--Bramfab Discorriamo 22:08, 31 ott 2018 (CET)[rispondi]
[@ Bramfab] Ritengo che la mappa dell'Italia ed il pdf da usare come fonte siano rappresentazioni proiettate in sistemi diversi. In altre parole non sono affatto sovrapponibili facilmente. Se la precisione può essere lasciata (molto) in disparte, nell'ordine delle decine di km, si può fare (graficamente/esteticamente parlando, anche se è piuttosto lungo), altrimenti è davvero complicato ottenere quanto richiedi e più che un divertissement grafico è proprio un lavoro di georeferenziazione, che tuttavia ha poco senso partendo da un'immagine così approssimativa di un pdf. Nel primo caso però non vorrei che poi un'immagine costruita letteralmente "un po' alla CdC" ma vettoriale (quindi teoricamente scalabile con precisione a qualunque scala) desse l'impressione di essere una cosa "esatta", in quanto decisamente non lo sarà neanche di lontano. --Matitao (msg) 16:17, 3 nov 2018 (CET)[rispondi]
[@ Matitao] Diciamo che il primo pdf è certamente preciso col suo topografico, se la nostra mappa con proiezione è diversa allora o ne troviamo un'altra, oppure dobbiamo accettare la precisione delle decine di km. In ogni caso sono schemi, che servono a dare un'idea generale, alcuni limiti sono di loro natura approssimativi. Coraggio.--Bramfab Discorriamo 22:24, 3 nov 2018 (CET)[rispondi]
[@ Bramfab]Vedi bozza --Matitao (msg) 12:16, 6 nov 2018 (CET)[rispondi]
[@ Matitao] Ottimo lavoro, ho fatto un draft scannerizzato con le aggiunte modifiche abbozzate a mano. In riferimento al secondo documento indicato sopra, ossia  prima figura qui, dovresti distinguere l'area attorno alla Sardegna e Corsica con un colore diverso, e copiare le frecce ivi presenti col loro colore. Invece in riferimento al primo documento figura 1 presente nella pagina 92 di questo pdf una serie di confini devono essere indicati colla specifica simbologia linea e triangolini, mentre la faglia di Malta vuole linea e trattini ( sono simbologie universali), occorre inserire la scritta magrebidi e Adria ( zona piemontese), anche inserire le linee con le isobate che scendono dall'arco calabro ( incidentalmente correggere il nome: in geologia il nome è: arco calabro, non calabrese). Aggiungere in basso a destra la Med. ridge (Mediterranean Ridge intraducibile). Togliere l'avviso sulla precisione, come avrai capito è sopratutto una mappa concettuale, i limiti a loro volta sono superfici oblique e l'intersezione di quest'ultime con un piano orizzontale è abbastanza arbitraria, e questi avvisi non li trovi in nessuna figura di schema geodinamico a questa scala. Infine distinguere con un rosso leggermente diverso le Magrebidi dall'Africa. Grazie --Bramfab Discorriamo 12:03, 7 nov 2018 (CET)[rispondi]
[@ Bramfab]Per la simbologia sto cercando di capire come farla, perchè vorrei automattizzare il disegno del contorno e non disegnare triangolino per triangolino (o lineetta). La Mediterranean Ridge Dorsale Mediterranea è fuori mappa, non ho la base geografica in File:Map of Italia.svg. Quanto alla dicitura sulla precisione, sono decisamente più propenso a lasciarla (magari più piccola e/o diversa) perchè come vedi dalla sovrapposizione con l'originale, in certe zone è davvero scarsa (Istria, Africa) tanto da falsare la posizione dei confini rispetto alla linea di costa, fatto che mi sembra non possa essere trascurato così come se niente fosse. --Matitao (msg) 12:01, 8 nov 2018 (CET)[rispondi]
[@ Matitao] Credimi siamo abbondantemente entro l'incertezza geologica, compara semplicemente i limiti delle aree nelle due mappe di riferimento dei due link. Grazie per questa segnalazione: Dorsale Mediterranea, una delle tante RO traduttive, ora corretta.--Bramfab Discorriamo 18:04, 8 nov 2018 (CET)[rispondi]
[@ Bramfab] In effetti avevo notato che le due mappe sono diverse. Ma se prendo una cartina come fonte non è che posso farla tutta diversa senza specificarlo: mi sembra concettualmente molto errato, così come per qualunque altra fonte testuale o grafica. Personalmente non mi trovi d'accordo, perchè allora il prossimo che scarica la "mia" mappa da wikipedia si sente poi "autorizzato" a disegnarla ancora più modificata "perchè tanto c'è l'incertezza" e alla fine finisce che le alpi stanno in norvegia e stromboli in tunisia.
Se i confini sono così aleatori la grafica (mia e delle fonti) è completamente sbagliata e dovrò trovare il modo di sfumare quelle che nella fonte sono (irragionevolmente) righe nette.
Quanto all'uso di denominazioni inglesi, pure qua non mi trovi d'accordo: tanto la Treccani che l'ISPRA che il CNR usano la denominazione "Dorsale Mediterranea" pertanto essendo fonti piuttosto autorevoli direi che sicuramente è quella la denominazione da utilizzarsi. Scusa eh, ma hai trovato il wikigrafico pignolo e con precise idee... ;) --Matitao (msg) 21:20, 8 nov 2018 (CET)[rispondi]
Per favore non sfumare, sono limiti concettuali, non so come spiegarmi di più, fidati. Se qualcuno modifica la tua mappa: lo può sempre fare, ma son sempre ... suoi. Sulla dorsale due citazioni non fanno primavera. --Bramfab Discorriamo 21:58, 8 nov 2018 (CET)[rispondi]

::Non ho dimenticato l'immagine... ci sto lavorando eh...! Solo è un po' complicata. --Matitao (msg) 11:35, 13 nov 2018 (CET)[rispondi]

Guerra gotica

  Nuovo lavoro


Voce/i

Guerra gotica (535-553) Ravenna bizantina

Richiesta

Possiamo tradurre le scritte? O in alternativa trovare una cartina in italiano? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 20:22, 31 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

Guerra gotica (2)

  Nuovo lavoro


Voce/i

Belisario Guerra gotica (535-553) Restauratio Imperii


Richiesta

Anche per questa, possiamo tradurre in italiano? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 20:24, 31 lug 2018 (CEST)[rispondi]

[@ Demart81] posso tradurla, ma mi serve il testo in italiano per evitare traduzioni fantasiose. --Yiyi 17:25, 23 ago 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Yiyi] Dove ti posso mandare le traduzioni? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 18:57, 23 ago 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Demart81] direi che qui può andare. Oppure qui: [2]. --Yiyi 00:46, 24 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Opinione del Wikigrafico

Logo per WLM in Provincia di Como

  Lavoro annullato


Stemma provincia di Como


Voce/i
n/a


Richiesta

Predisposizione di un logo per l'edizione provinciale di WLM a Como. Sulla falsariga di quanto fatto per il logo dell'edizione nazionale andrebbe aggiunto al logo base un'asta con la bandiera riportante i colori della stemma provinciale (rosso crociato di bianco, verde con croce d'oro, azzurro con intreccio dorato).--Ysogo (msg) 14:02, 29 ago 2018 (CEST)[rispondi]


Opinione del Wikigrafico

[@ Ysogo] "Usa questa gallery per tutte le immagini libere", ma lo Stemma provincia di Como non è libero. Quindi bisogna seguire le indicazioni presenti un po' più sotto: "Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]]". Grazie --Ruthven (msg) 18:11, 29 ago 2018 (CEST)[rispondi]

[@ Ruthven] Fatto. Lo stemma "araldico" della provincia non è libero, ma riportarne i colori come indicavo nella richiesta è possibile, giusto?--21:39, 29 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Infatti, riportarne i colori nel logo è fattibile; es: una croce dorata non è sotto copyright :) --Ruthven (msg) 09:20, 16 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Mappe strade romane in Italia

  In discussione


Voce/i
Italia (epoca romana) e voci affini


Richiesta
Andrebbe aggiunta la via Severiana Augusta e la città di Mediolanum nelle cartine in oggetto. Per il tracciato della strada, seguire questa mappa: File:Via Mediolanum-Verbannus.png. La strada invece da Piacenza a Milano era conosciuta come Via Emilia: tutte le diramazioni della via Emilia "principale" verso le Alpi erano infatti conosciute con questo nome. Occorrerebbe poi prolungare la via Emilia da Milano ad Aosta (e quindi aggiungere anche la città di Augusta Praetoria, ovvero Aosta). Inoltre, a questa cartina File:Map of Roman roads in Italy.png andrebbe aggiunta la via Postumia (che è segnata sulle altre due mappe in oggetto: quindi il percorso prendetelo da lì). --LukeWiller [Scrivimi] 11:11, 4 set 2018 (CEST).[rispondi]
Piccola precisazione: il delta del Po non era così pronunciato come adesso. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 13:50, 9 set 2018 (CEST)[rispondi]
Andrebbero aggiunte anche la Via Gallica, Via Regina e la Via Claudia Augusta. --LukeWiller [Scrivimi] 10:43, 11 set 2018 (CEST).[rispondi]


Opinione del Wikigrafico

Buongiorno [@ LukeWiller] sarebbe il caso di tutte quelle cartine di creare una unica con tutte le strade? a me sembra ci sia tanta confusione con tutte quelle mappe. --Luigib25 (msg) 15:08, 8 ott 2018 (CEST)[rispondi]

[@ Luigib25] Ottima idea: personalmente direi di tenere, come grafica, quella centrale. Secondo me è quella graficamente più bella e soprattutto quella più chiara. --LukeWiller [Scrivimi] 21:11, 8 ott 2018 (CEST).[rispondi]
[@ Luigib25] una piccolezza: le strade che valicano le Alpi dovrebbero terminare, subito dopo la catena alpina, con una freccia uscente dalla penisola: così diamo meglio l'idea che erano importanti anche perché collegavano l'Italia con il resto dell'Impero. --LukeWiller [Scrivimi] 11:06, 12 ott 2018 (CEST).[rispondi]
[@ Luigib25] andrebbe aggiunta anche la Template:Via Giovia (anche per le altre vie, per il percorso, ti consiglio di basarti direttamente sui template contenuti qui, visto che sono linkati i percorsi precisi con il link anche alle località moderne): e con questo direi che la viabilità del Nord Italia (era l'ultima cosa che mancava) l'abbiamo completata. --LukeWiller [Scrivimi] 14:32, 12 ott 2018 (CEST).[rispondi]

[@ LukeWiller] Se posso permettermi, farei una proposta leggermente diversa: per rendere più chiara la situazione, mi parrebbe utile creare due mappe distinte tra le diverse epoche.

  • La prima riguarderebbe le principali vie consolari e in pratica corrisponderebbe all'attuale seconda mappa qui sopra con l'aggiunta di un paio di strade (come indicato qui, qui e qui).
  • La seconda riguarderebbe le principali strade in epoca imperiale e corrisponderebbe a quella precedente con in più le tue aggiunte e altre modifiche (il tracciato è indicato qui, ove compaiono anche alcune altre strade che sarebbe utile inserire (via Fulvia, via Claudia ecc.).

Aggiungo un'ultima considerazione: l'ideale sarebbe riuscire a creare un'ulteriore mappa come questa (ovviamente senza lo stile "metropolitana", mantenendo però la base di questa e questa), ma, trattandosi di un "desiderio" decisamente esagerato, mi limito a segnalarlo nel caso prima o poi qualche volonteroso si facesse avanti ;)--Parma1983 14:39, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]

[@ Parma1983] Potresti spiegarti meglio ? Essendo Wikipedia un'enciclopedia generalista, l'ultima cosa che dovremmo fare è complicare le cose (che sia un "desiderio decisamente esagerato" l'hai detto pure tu: boh). Così rischieremmo anche di confondere le idee al wikigrafico: aldilà del mio ultimo intervento, quest'ultimo dovrebbe seguire la mia richiesta oppure anche le tue osservazioni ? Per la serie, facciamo mappe semplici (cioè ciò che ho richiesto solo io) e poi vediamo: al limite apri un'altra richiesta al laboratorio grafico, che sarà separata dalla mia, e poi la discussione la farete solo te e il wikigrafico (ciò che hai in testa lo sai tu, ed è più semplice che vi parliate solo voi due, piuttosto che fare una sorta di riunione plenaria in cui rischieremmo di fare confusione, sempre se non andiamo a finire alle calende greche nel caso in cui non dovessimo trovare la quadra: entrambe le cose, nelle riunioni, capita relativamente frequentemente). Mi sembra la cosa più chiara e semplice. --LukeWiller [Scrivimi] 18:15, 12 ott 2018 (CEST).[rispondi]
[@ LukeWiller] Mi sembrava di essere stato chiaro, ma evidentemente mi sono sbagliato io. La "considerazione" finale era solo un'idea che evidentemente ho in testa solo io, ma che spero prima o poi qualcuno possa prendere in considerazione, ossia creare una mappa dettagliata con tutte le strade romane in Italia, ma come mi pare di aver sufficientemente precisato andava ben oltre le richieste.
Limitandosi invece alla sole richieste nel concreto, in considerazione del fatto che l'impero romano è durato qualche secolo, proponevo di modificare/creare due semplici mappe distinte, una perfettamente consequenziale all'altra. La prima ("Principali strade consolari in Italia") riporterebbe soltanto le vie consolari indicate qui, qui, qui e su varie altre mappe (in pratica si tratterebbe di aggiungere un paio di strade alla seconda mappa in alto). La seconda ("Principali strade d'età imperiale in Italia") partendo dall'altra riporterebbe anche le nuove strade/i prolungamenti d'età imperiale (in pratica più o meno la mappa che hai richiesto tu). Non credo che il lavoro diventerebbe molto più complicato, ma se [@ Luigib25] lo trova irrealizzabile allora non ho nessun problema a ritirare le mie richieste--Parma1983 18:43, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Parma1983] Forse mi sono spiegato male: apri un'altra richiesta qui sotto, come fanno tutti. Da quando le richieste sono a più mani ? Se noti, i soggetti terzi che intervengono, si limitano a fare commenti tecnici oppure a correggere imprecisioni. Mi stupisce che questo concetto non sia chiaro a un utente esperto. Tra l'altro pingando il wikigrafico hai mancato di rispetto a me. La richiesta è la mia, e quindi prima di partire in quarta avresti dovuto perlomeno chiedere: ripeto, le richieste non sono mai a più mani. Ho la vaga impressione che si sia ingarbugliata una situazione che era semplice per definizione. --LukeWiller [Scrivimi] 21:32, 12 ott 2018 (CEST).[rispondi]
[@ LukeWiller] Io avrei mancato di rispetto a te? Spero stia scherzando, visto che non credo di aver intenzionalmente mai mancato di rispetto a nessuno; e anche rileggendo quanto ho scritto non trovo di averti mai mancato di rispetto, considerando, oltretutto, che ti ho pingato due volte.
Per quanto riguarda la pubblica doppia lezioncina sul non intervenire nelle richieste altrui, vorrei sapere dove sia scritto, visto che non sono riuscito a trovare questa regola da nessuna parte. Tra l'altro mi pare che qui su wikipedia non si possa vantare il presunto "possesso" di nulla, men che meno di discussioni pubbliche.
Concludo sottolineando come non mi sarebbe possibile effettuare ora come ora una nuova richiesta, visto che l'immagine in questione è oggetto di questa "tua" richiesta--Parma1983 23:24, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Parma1983] Dato che la discussione è andata palesemente off topic (non stiamo parlando più delle mappe), direi di continuare il nostro confronto nelle nostre talk. --LukeWiller [Scrivimi] 14:37, 13 ott 2018 (CEST).[rispondi]
[@ LukeWiller] [@ Parma1983] mi assento un giorno e guarda cosa combinate nel laboratorio hahahhaha... ora parla il wikigrafico. Direi che le richieste per portare al wikipediano un elemento unico consultabile senza creare confusione è comune a tutti a tre. Detto questo visto che l'immagine deve essere elaborata, senza ritornarci due volte, posso accogliere le due richieste insieme. Questo per un senso organizzativo del lavoro, ma non per scavallare la classica procedura di richiesta delle lavorazioni. Direi a questo punto che la mappa presa in considerazione da me e luke può essere implementata (ripeto in una unica volta) di tutte le antiche vie come in questa mappa. Se siamo tutti orientati verso questo, procedo, datemi vosti input. Ricordiamo che l'obiettivo finale è quello snellire il lavoro ottimizzando il numero di file modificabili e avere un risultato ottimale, per noi e per chi consulta.--Luigib25 (msg) 16:36, 14 ott 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Luigib25] per quanto mi riguarda procedi pure, il wikigrafico sei tu... :-) Mi è infatti capitato numerose volte che un wikigrafico mi desse consigli sulle implementazioni delle immagini: l'importante però è che la mappa non venga troppo pasticciata. Ribadisco, andare per gradi di dettaglio è l'unica cosa sensata. Poi vedi tu se seguire la mia richiesta (che è quella più semplice) oppure fare altre mappe più complete. Fai conto che la mappa che ti ho chiesto, ho intenzione di metterla in voci generiche (tipo Mediolanum, dove si parla diffusamente di strade. Qui dovrebbe dare l'idea generica di come Mediolanum era inserita nel sistema viabilistico, quindi quello costituito dalle strade più importanti. La voce parla infatti della città, non di strade), quindi per rendere l'idea, più semplice visivamente si presenta, meglio è. Poi le mappe più complete si possono mettere, ad esempio, nelle voci strada romana, strade consolari e strade romane minori. --LukeWiller [Scrivimi] 17:19, 14 ott 2018 (CEST).[rispondi]
  Commento: da commonaro, penso che una nuova mappa dettagliata come quella in esempio andrebbe chiamata qualcosa come "Italy topographic map - ancient Roman roads detailed_it.svg" (o qualcosa simile) se la legenda è in italiano. In questo modo, tutti i progetti capiscono la differenza con le mappe esistenti. --Ruthven (msg) 18:17, 14 ott 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Luigib25] come ho scritto sopra, la cartina dell’Italia su cui lavorare deve tener conto di alcune modificazioni del nostro territorio, prima fra tutte il delta del Po che in epoca romana semplicemente non c’era. Se riesci a procurarti una cartina che tenga conto di questo, bene; sennò pingami che posso provare a cercare io qualcosa. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 11:01, 15 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  Commento: [@ Demart81] se mentre io creo la cartina mi procuri una mappa con il delta risalente a quell'epoca ottimizziamo i tempi. ciao e grazie --Luigib25 (msg) 15:50, 18 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  Commento: [@ Luigib25] non trovo nessuna cartina fuori copyright che possa fare al caso nostro. Forse puoi profilare il delta del Po e la laguna veneta nelle cartine già esistenti? Ad ogni modo, il profilo di quelle zone in epoca romana (e anche il tracciato preciso delle vie) lo trovi sull'atlante storico di Baratta-Fraccaro-Visintin, che puoi trovare qui. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 17:55, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  Commento: [@ Luigib25]se può servire ci sono profilazioni. --Bramfab Discorriamo 18:10, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Grecia omerica

  In discussione


Voce/i

Guerra di Troia; Catalogo delle navi, Litto, Scheno (Grecia)


Richiesta

Si può tradurre tutto in italiano? Sono disposto a collaborare con la traduzione (possibilmente scrivetemi in talk per le parole più ostiche). --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:56, 7 set 2018 (CEST)[rispondi]


Opinione del Wikigrafico

Ciao [@ Demart81], ho esaminato il tuo file, ho notato che esistono altre versioni del file. direi di partire dal file originale svg inglese. Rispettando le voci e i nomi originali nei quadrati verdi, le traduzioni da effettuare sono minime, cioè riguraderebbero i nomi dei mari e le indicazioni dei territori (es.: a destra troviamo Lycia, Caria, Ionia, ecc ecc...). Per facilitare ancor più il compito di traduzione potremmo creare un elenco che poi tu tradurrai e noi riporteremo sulla mappa. attendiamo tuoi aggiornamento a riguardo prima di procedere al lavoro. --Luigib25 (msg) 13:49, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]

[@ Luigib25] per me va benissimo, se vuoi procedere a creare l'elenco, poi me lo passi e io lo traduco. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 15:34, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]
Azz! Per un attimo avevo pensato di tradurre la mappa riportando in essa i nomi in greco antico, per poi accorgermi che la versione in greco moderno che doveva servirmi da puntello è l'unica a non essere vettoriale! Mi arrendo. - OrbiliusMagister - εΔω 22:51, 11 nov 2018 (CET)[rispondi]
Ciao [@ OrbiliusMagister, Demart81], secondo me, in questa mappa ci sarebbe poco da tradurre essendo tutti nomi originari. Cosa di potrebbe tradurre a parte i mari e piccole altri nomi? datemi indicazioni grazie.--Luigib25 (msg) 14:37, 12 feb 2019 (CET)[rispondi]
[@ Luigib25] i nomi dei personaggi omerici e appunto le località. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:18, 12 feb 2019 (CET)[rispondi]
ok [@ Demart81] vedo che sai dove buttare le mani... sarò il tuo braccio tecnico, dimmi da dove iniziare.--Luigib25 (msg) 09:56, 13 feb 2019 (CET)[rispondi]

[@ Luigib25] puoi farmi un elenco dei nomi? Ah, c’è anche la freccia sull’Eubea da raddrizzare... Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 16:04, 13 feb 2019 (CET)[rispondi]

scusami [@ Demart81] possiamo provare a fare un altra cosa.. prova a usare questo strumento molto semplice. rileva in automatico tutti i testi e tu nelle barre dovresti inserire i nuovi testi tradotti. alla fine di ogni rigo tradotto dai un invio da tastiera e alla fine di tutto fai il download della mappa. fammi sapere se ti occorre una mano. --Luigib25 (msg) 16:23, 13 feb 2019 (CET)[rispondi]
[@ Luigib25] Non c'è modo di salvare il lavoro? Sono millemila voci... --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:09, 13 feb 2019 (CET)[rispondi]
[@ Demart81] ti consiglio di copiarti tutte le voce su un file word, le traduci con i tuoi tempi, poi le carichi con copia/incolla tutte insieme e salvi il lavoro. Ti allego qui il file word. Come avevamo detto precedentemente, non andrebbero tradotte tutte le voci ma solo i nomi dei personaggi omerici e appunto le località come avevi detto precedentemente tu. --Luigib25 (msg) 12:48, 15 feb 2019 (CET)[rispondi]

Mappe dell'Impero romano da tradurre

  Nuovo lavoro


Voce/i
Italia romana e voci simili.
Richiesta
Mappe da tradurre in italiano. --LukeWiller [Scrivimi] 11:43, 19 set 2018 (CEST).[rispondi]
C'è qualcuno che potrebbe soddisfare la richiesta ? Così si conclude il discorso, anche graficamente, della voce "Italia romana". --LukeWiller [Scrivimi] 23:30, 9 dic 2018 (CET).[rispondi]


Opinione del Wikigrafico

[@ LukeWiller] Sono file raster e la traduzione è qualcosa di complesso (impossibile per la terza mappa, direi). Per i file vettoriali (SVG) l'operazione è molto più semplice e sarà fattibile da tutti appena sarà attivato quanto descritto qua. Personalmente non ho il tempo di occuparmente, ma se trovi l'equivalente in SVG, lo si fa abbastanza rapidamente (o si aspetta l'attivazione del tool di traduzione, che non dovrebbe tardare). --Ruthven (msg) 17:50, 24 dic 2018 (CET)[rispondi]

Sì, va bene: aspetterò fiducioso. --LukeWiller [Scrivimi] 21:46, 24 dic 2018 (CET).[rispondi]

Mappa dell'Impero romano da completare

  Nuovo lavoro


Voce/i
Italia romana e voci affini


Richiesta
Aggiungere alla mappa anche le provincie abbandonate, che sono segnate in giallo su quest'altra mappa. --LukeWiller [Scrivimi] 17:42, 21 set 2018 (CEST).[rispondi]
Butto lì un'idea. Secondo me andrebbero modificati anche i colori, così da rendere la mappa più chiara possibile. I territori appena conquistati si dovrebbero colorare di giallo (per dare l'idea della campagna militare), e poi di rosso (così da dare l'idea dell'avvenuta trasformazione in provincia). Come giallo e rosso sceglierei delle tonalità precise (#B20000; color:#FFA257), che sono i colori storici della città, nonché quelli utilizzati nel moderno stemma di Roma. --LukeWiller [Scrivimi] 14:36, 12 ott 2018 (CEST).[rispondi]


Opinione del Wikigrafico

Mappa dell'idrografia originaria del Milanese

  Nuovo lavoro


Voce/i
Idrografia di Milano, Olona, Lambro Meridionale, ecc.


Richiesta
Realizzare una mappa simile (ma meno dettagliata) a quella linkata sopra, ma sull'idrografia originaria del Milanese (quindi con uno zoom più dall'alto). Dovrebbe quindi essere una mappa doppia che riporti sopra la situazione originaria con i corsi naturali dei fiumi (prima delle deviazioni degli antichi Romani) e sotto la situazione attuale. I fiumi deviati non sono tanti ( Olona, Seveso, Nirone: tra l'altro sono state deviazioni idrauliche minime), quindi per la maggior parte si tratterebbe di cambi di denominazione (che creano purtroppo confusione, visto che si sono sedimentate nel corso dei secoli). --LukeWiller [Scrivimi] 11:09, 21 nov 2018 (CET).[rispondi]


Opinione del Wikigrafico

Segnalamento MM

  Risolto
Voce/i
Richiesta

Buongiorno, per una voce che sto scrivendo e che ho intenzione di tradurre in inglese necessiterei, se possibile, di avere alcune modifiche ai file già nella voce indicata, trasformando la forma che li contiene (vela) da quadrata a circolare e la realizzazione di due immagini con un semaforo a due colori, rosso e verde, tondi, con i relativi colori prima accesi e poi spenti. Se poi è possibile potrebbe essere utile un'immagine di un semaforo a due colori, rosso e giallo. --Sciking - Bucalettere 19:06, 26 nov 2018 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

Buongiorno [@ Sciking] potresti fare un elenco dettagliato di tutti i semafori da realizzare? grazie --Luigib25 (msg) 10:08, 21 dic 2018 (CET)[rispondi]

[@ Luigib25], buongiorno! Ho trovato questa immagine su un forum che potrebbe aiutare. I semafori, comunque, sono:
  • Due luci
    • Rosso e bianco con rosso accesso
    • Rosso e bianco con bianco accesso
    • Rosso e bianco con entrambi accessi
    • Rosso e giallo con rosso accesso
    • Rosso e giallo con entrambi accessi
  • Tre luci (il format è automobilistico ma a vela tonda)
    • Rosso
    • Rosso e giallo
    • Giallo
    • Giallo e verde
    • Verde

Grazie mille! --Sciking - Bucalettere 10:38, 21 dic 2018 (CET)[rispondi]

ciao [@ Sciking], ho improntato le bozze dei semafori, li allego momentaneamente in un unico file, successivamente li separo in singole immagini. Ho numerato i semafori per avere un riferimento su eventuali tue correzioni. Volevo farti un'appunto: ho visto nella voce che stai creando un semaforo a 3 luci con il rosso accesso e una P nella parte sottostante, bisogna crearlo? Attendo tuoi aggionamenti.--Luigib25 (msg) 11:55, 8 gen 2019 (CET)[rispondi]
 
Ottimo, grazie mille! La P rappresenta la tabella di permissività, per ora l'ho realizzata con il segnale automobilistico di parcheggio che è identico, penso sia più una finezza grafica che è meglio fare valutare al Wiki grafico :) --Sciking - Bucalettere 14:05, 8 gen 2019 (CET)[rispondi]
ciao [@ Sciking] ricordati di pingarmi quando esegui un commento altrimenti non arriva la notifica. Se mi dai l'ok per tutti i semafori procedo all'esportazione. nell'occasione mi puoi indacare una terminologia corretta da usare per ogni singolo semaforo da inserire nel titolo del file? grazie mille --Luigib25 (msg) 12:04, 11 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Luigib25] ops, mi ero scordato il ping! :) Comunque i termini sono:

  1. Segnale disposto a via impedita (ATC)
  2. Segnale disposto a via libera con marcia interstazionale (ATC)
  3. Segnale disposto a via libera (ATC)
  4. Segnale da manovra disposto a via impedita
  5. Segnale da manovra disposto a via libera
  6. Segnale disposto a via impedita
  7. Segnale disposto a via libera con limitazione di velocità
  8. Segnale disposto a via libera con limitazione di velocità
  9. Segnale disposto a via libera con limitazione di velocità
  10. Segnale disposto a via libera alla massima velocità

--Sciking - Bucalettere 12:16, 11 gen 2019 (CET)[rispondi]

[ Rientro] [@ Luigib25] Ho notato di aver mandato il primo ping senza firma, forse non ti è arrivato. --Sciking - Bucalettere 18:48, 15 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Bucalettere]ricevuto.. provvedo--Luigib25 (msg) 09:50, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]
[@ Luigib25] Niente, questo thread è la fiera dei ping a vuoto! :D Grazie! --Sciking - Bucalettere 14:12, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]
Ciao [@ Bucalettere] scusami per il ritardo di risposta, stavo esportando i semafori con i titoli che mi hai indicato ma noto che il numero 7-8-9 hanno lo stesso nome... a livello visivo ci sono luci accese diverse... a liello di titolazione si può rendere tale differenza? attendo tue notizie grazie.--Luigib25 (msg) 18:31, 11 feb 2019 (CET)[rispondi]
[@ Luigib25] Bucalettere in realtà è la pagina di discussione di Sciking :P--Parma1983 18:34, 11 feb 2019 (CET)[rispondi]

[ Rientro][@ Luigib25] Direi a bassa e media velocità i primi due e ipotetico il terzo, che non è attualmente nel regolamento segnali ma è stato usato, pare, per dei test.--Sciking - Bucalettere 18:41, 11 feb 2019 (CET)[rispondi]

[@ Sciking] eccoti i file richiesti... attendo tue info. Buon lavoro--Luigib25 (msg) 11:31, 12 feb 2019 (CET)[rispondi]

[@ Luigib25] Perfetto, grazie mille! --Sciking - Bucalettere 13:12, 12 feb 2019 (CET)[rispondi]
  Pronto
Per il richiedente: se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{Lavoro in corso}} ad inizio sezione; altrimenti, descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente risolto.

File originale in PNG

Voce/i
AC Gozzano


Richiesta
vettorializzare --Vale93b Fatti sentire! 17:21, 3 dic 2018 (CET)[rispondi]


Opinione del Wikigrafico
  Fatto NB: Non ho usato esattamente la stessa grafica perché la corona e le foglie sono stilizzate (e quindi probabilmente sotto copyright da parte del club); ho usato di contro lo stemma di Gozzano così come ce l'abbiamo su Commons. --Ruthven (msg) 12:17, 24 dic 2018 (CET)[rispondi]
[@ Vale93b] Ciao. Se lo stemma va bene, posso archiviare la richiesta--Parma1983 15:41, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
per Commons certamente sì, ma in locale per itwiki credo che nulla osti a una vettorializzazione pedissequa, fermo restando EDP e compagnia bella. —Vale93b Fatti sentire! 15:48, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
[@ Vale93b], allora pingo anche [@ Ruthven]--Parma1983 15:50, 31 dic 2018 (CET)[rispondi]
Ho i miei dubbi: pubblicare un'opera derivata da un'opera sotto copyright è un illecito. Forse ricade sotto l'EDP, ma a me non è chiaro. --Ruthven (msg) 21:57, 1 gen 2019 (CET)[rispondi]

Stemma di Modica

  In discussione


Voce/i
Richiesta

Vettorializzare (se non si può va bene anche solo lasciarla in png) l'immagine, la cui qualità è abbastanza scadente, e aggiungere gli elementi araldici mancanti (qui un esempio di come lo stemma dovrebbe essere) --Beric Dondarrion 18:30, 18 dic 2018 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

Buongiorno [@ ] facendo una ricerca, vedo che i loghi indicato sono diversi da quello ufficiale presente sul sito istituzionale della città visibile qui. --Luigib25 (msg) 10:06, 21 dic 2018 (CET)[rispondi]

Ciao [@ Luigib25], effettivamente quello sembra essere lo stemma comunale ufficiale: tuttavia per esperienza posso dirti che nel gonfalone cittadino ho visto lo stemma che io ho linkato sopra, e in effetti questo articolo mette in luce la confusione dovuta all'assenza di un gonfalone/stemma civico ufficiale. A questo punto io direi di creare lo stemma che tu hai linkato, visto che appare sul sito e sembra avere rilevanza ufficiale: se in futuro l'amministrazione dovesse fare chiarezza su quale sia il simbolo cittadino, si provvederà di conseguenza --Beric Dondarrion 16:53, 24 dic 2018 (CET)[rispondi]

Guerra russo giapponese

  In discussione


Voce/i
guerra russo giapponese


Richiesta
Salve, c'è qualcuno in grado di creare una mappa topografica tipo questa File:North_Korea_physical_map.svg (rilievi e fiumi principali, niente strade e confini attuali), ma riferita più o meno alla Corea Nord e Manciuria (più o meno quest'area - nel caso fornisco le coordinate precise dell'area utile). Vorrei creare una mappa dei movimenti truppe e battaglie della guerra russo giapponese. Posso fare semplici grafici *.svg (come File:Battle of the Yalu River (1904) Map - IT.svg, e aggiungere io la grafica con i movimenti delle armate e i siti delle battaglie, ecc.., ma la generazione di mappe è al di là delle mie capacità (ho già provato a guardare i tutorial su en.wiki e fr.wiki, ma sono incompleti/non aggioranti e al di là delle mie competenze :D ).---Moroboshi scrivimi 08:12, 27 dic 2018 (CET)[rispondi]
[@ Moroboshi] Puoi indicarmi i tutorial? così posso valutare se riesco a fare qualcosa. --Matitao (msg) 15:39, 10 gen 2019 (CET)[rispondi]
Thx per l'offerta ma nel frattempo sono tornato a scornarmi con QGis e sono riuscito a capire come fare per usarlo (perlomeno per i miei scopi limitati) - adesso devo trovare il tempo per il postlavoro in inkscape. Comunque i tutorial sono fr:Wikipédia:Atelier graphique/Didacticiels cartographiques/Didacticiel de création de carte avec QGIS e en:Wikipedia:Graphics Lab/Resources/QGIS/Get ready (ma sono vecchi e non aggiornati a quanto ho potuto vedere).--Moroboshi scrivimi 20:51, 10 gen 2019 (CET)[rispondi]
Opinione del Wikigrafico

Stemmi e gonfaloni cittadini

  Nuovo lavoro


Voce/i
Luisago, Grandate e Cassina Rizzardi


Richiesta
Togliere dallo sfondo degli stemmi e dei gonfaloni la scritta ARALDICACIVICA.it --Schwarzkopf 91 (msg) 23:08, 17 gen 2019 (CEST)[rispondi]


Opinione del Wikigrafico

Mappa rito ambrosiano

  Nuovo lavoro
Voce/i

Rito ambrosiano

Richiesta

Creare una versione .svg del file citato, aiutandosi eventualmente con il File:Arcidiocesi di Milano - Zone pastorali.svg e con l'elenco dei territori.--87.8.1.224 (msg) 11:21, 18 gen 2019 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

Comune di Pieve del Grappa

  Risolto


Voce/i
Tutte le voci degli attuali comuni della provincia di Treviso.


Richiesta
A seguito della fusione dei comuni di Crespano del Grappa e Paderno del Grappa nel nuovo comune di Pieve del Grappa andrebbero aggiornate tutte le mappe degli attuali comuni della provincia di Treviso. --FeltriaUrbsPicta (msg) 14:02, 5 feb 2019 (CET)[rispondi]


Opinione del Wikigrafico

  Fatto[@ FeltriaUrbsPicta] Caricata la mappa del nuovo comune e aggiornate tutte le altre immagini con i nuovi confini amministrativi (Category:Maps of municipalities of the province of Treviso). --Afnecors (msg) 23:04, 12 feb 2019 (CET)[rispondi]

Grazie! --FeltriaUrbsPicta (msg) 12:12, 13 feb 2019 (CET)[rispondi]

Diocesi di Piacenza-Bobbio e diocesi di Tortona

  Nuovo lavoro
Voce/i
Richiesta

Alla mappa della diocesi di Piacenza-Bobbio bisogna aggiungere i territori di Monteforte di Varzi (parrocchia di San Colombano) e di Sant'Albano, frazione di Val di Nizza (parrocchia di Sant'Albano). Leggendo la voce del comune di Brallo di Pregola, inoltre, si apprende che le località di Colombaie, Lama inferiore, Pianazza, Pianellette, Pietranatale, Pratolungo, Rovaiolo, Tomba, Valle superiore fanno parte della parrocchia di Pieve di Montarsolo, in diocesi di Piacenza-Bobbio, a cui appartengono anche le due enclavi di Lama superiore e Valle inferiore (comune di Corte Brugnatella). Tutti questi territori, contestualmente, vanno eliminati dalla mappa della diocesi di Tortona. Grazie. --82.60.41.62 (msg) 16:02, 5 feb 2019 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

Mappa dei dialetti lombardi

  Nuovo lavoro


Voce/i
lingua lombarda e voci collegate


Richiesta
rendere graficamente la mappa sopralinkata con il medesimo stile di File:Dialetti e lingue in Italia.png, di cui rappresenta uno zoom. --LukeWiller [Scrivimi] 11:09, 9 feb 2019 (CET).[rispondi]
Per semplificare il vostro lavoro vi linko anche File:Italian Dialects.png. Poi vedete voi. --LukeWiller [Scrivimi] 11:12, 9 feb 2019 (CET).[rispondi]


Opinione del Wikigrafico

Mappa provincia di Vicenza

  In esecuzione


Voce/i
Tutte i comuni della provincia di Vicenza.


Richiesta
Aggiornare la mappa dei comuni della provincia di Vicenza con i comuni di nuova istituzione: Barbarano Mossano (unendo Barbarano e Mossano) e Valbrenta (unendo Campolongo sul Brenta, Cismon del Grappa, San Nazario, Valstagna). Una volta creata la mappa base, non so se valga la pena muovere un bot per aggiornare quelle di tutti i comuni. Grazie. --Carbonera (msg) 19:26, 11 feb 2019 (CET)[rispondi]


Opinione del Wikigrafico

Roman FC

  Risolto
Voce/i

Roman FC

Richiesta

fare un file simile per aspetto a quello sopra e vettoriale ma con giallo con #FFD700 e rosso #B20000.--Luca☤M 13:50, 15 feb 2019 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico

[@ Luca_M] file pronto.--ƒringio · 14:03, 15 feb 2019 (CET)[rispondi]

[@ Fringio] grazie, eccellente lavoro come sempre.--Luca☤M 14:05, 15 feb 2019 (CET)[rispondi]

Albero genealogico Roma

  In esecuzione

File:AS Roma family tree.svg

Voce/i

AS Roma

Richiesta

Sostituire i colori dello scudetto che rappresenta l'FBC di Roma con giallo #FFD700 e rosso #B20000, quello dell'AS Roma con giallo #fbb901 e rosso #930d30. In quello dell'AS Roma inoltre lo scudetto deve essere tagliato in orizzontale con il giallo in alo e il rosso in basso (come lo stemma societario del club).--Luca☤M 14:19, 15 feb 2019 (CET)[rispondi]

Opinione del Wikigrafico