Statistiche e record di Nick Kyrgios

Voce principale: Nick Kyrgios.

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Nick Kyrgios durante la carriera tennistica.

Finali in carriera
Specialità Categoria Vinte Perse Tot V %
Singolare Grande Slam 0 1 1 0%
Olimpiadi estive
Tour Finals
ATP Masters 1000 0 1 1 0%
ATP Tour 500 4 1 5 80%
ATP Tour 250 3 1 4 75%
Totale 7 4 11 64%
Doppio Grande Slam 1 0 1 100%
Olimpiadi estive
Torneo di fine anno
ATP Masters 1000
ATP Tour 500 1 0 1 100%
ATP Tour 250 2 0 2 100%
Coppa Davis
Hopman Cup 1 0 1 100%
ATP Cup
Laver Cup
Totale 5 0 5 100%
Totale 12 4 16 75%

Statistiche modifica

Singolare modifica

Vittorie (7) modifica

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
Giochi olimpici (0)
ATP Tour 500 (4)
ATP Tour 250 (3)
Legenda superfici
Cemento (7)
Terra (0)
Erba (0)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 21 febbraio 2016   Open 13 Provence, Marsiglia Cemento indoor   Marin Čilić 6–2, 7–63
2. 7 agosto 2016   Atlanta Open, Atlanta Cemento   John Isner 7–63, 7–64
3. 9 ottobre 2016   Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento   David Goffin 4–6, 6–3, 7–5
4. 7 gennaio 2018   Brisbane International, Brisbane Cemento indoor   Ryan Harrison 6–4, 6–2
5. 2 marzo 2019   Abierto Mexicano, Acapulco Cemento   Alexander Zverev 6–3, 6–4
6. 4 agosto 2019   Washington Open, Washington Cemento   Daniil Medvedev 7–66, 7–64
7. 7 agosto 2022   Washington Open, Washington (2) Cemento   Yoshihito Nishioka 6–4, 6–3

Finali perse (4) modifica

Legenda
Grande Slam (1)
ATP Finals (0)
ATP Masters 1000 (1)
Giochi olimpici (0)
ATP Tour 500 (1)
ATP Tour 250 (1)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 3 maggio 2015   Estoril Open, Estoril Terra rossa   Richard Gasquet 3–6, 2–6
2. 20 agosto 2017   Cincinnati Open, Cincinnati Cemento   Grigor Dimitrov 3–6, 5–7
3. 8 ottobre 2017   China Open, Pechino Cemento   Rafael Nadal 2–6, 1–6
4. 10 luglio 2022   Torneo di Wimbledon, Londra Erba   Novak Đoković 6–4, 3–6, 4–6, 63–7

Doppio modifica

Vittorie (4) modifica

Legenda
Grande Slam (1)
ATP Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
Giochi olimpici (0)
ATP Tour 500 (1)
ATP Tour 250 (2)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 26 maggio 2018   Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon, Lione Terra rossa   Jack Sock   Roman Jebavý
  Matwé Middelkoop
7–5, 2–6, [11–9]
2. 29 gennaio 2022   Australian Open, Melbourne Cemento   Thanasi Kokkinakis   Matthew Ebden
  Max Purcell
7–5, 6–4
3. 31 luglio 2022   Atlanta Open, Atlanta Cemento   Thanasi Kokkinakis   Jason Kubler
  John Peers
7–64, 7–5
4. 7 agosto 2022   Washington Open, Washington Cemento   Jack Sock   Ivan Dodig
  Austin Krajicek
7–5, 6–4

Tornei minori modifica

Singolare modifica

Vittorie (5) modifica
Legenda tornei minori
Challenger (4)
Futures (1)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 3 marzo 2013   Sydney Tennis International, Sydney Cemento   Matt Reid 6–3, 6–2
2. 22 aprile 2013   China F3, Yuxi Cemento   Boy Westerhof 7–5, 6–1
3. 20 aprile 2014   Sarasota Open, Sarasota Terra verde   Filip Krajinović 7–610, 6–4
4. 27 aprile 2014   Savannah Challenger, Savannah Terra verde   Jack Sock 2–6, 7–64, 6–4
5. 14 giugno 2014   AEGON Nottingham Challenge, Nottingham Erba   Samuel Groth 7–63, 7–67
Finali perse (1) modifica
Legenda tornei minori
Challenger (0)
Futures (1)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
2. 15 aprile 2013   China F2, Chengdu Cemento   Wu Di 3–6, 3–6

Doppio modifica

Vittorie (1) modifica
Legenda tornei minori
Challenger (0)
Futures (1)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 15 febbraio 2013   Australia F1, Melbourne Cemento   Alex Bolt   Ryan Agar
  Sebastian Bader
7–66, 6–4
Finali perse (1) modifica
Legenda tornei minori
Challenger (1)
Futures (0)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 3 marzo 2013   Sydney Tennis International, Sydney Cemento   Alex Bolt   Brydan Klein
  Dane Propoggia
4–6, 6–4, [9–11]

Vittorie nelle competizioni a squadre (1) modifica

Legenda
Hopman Cup (1)
N. Data Torneo Superficie Compagno/i Avversari in finale Punteggio
1. 9 gennaio 2016   Hopman Cup, Perth Cemento indoor   Dar'ja Gavrilova   Elina Svitolina
  Aleksandr Dolhopolov
2–0

Risultati in progressione modifica

Singolare modifica

Legenda
 V   F  SF QF #T RR Q#  A  Z# PO  O   F-A  SF-B ND

(V) Torneo vinto; raggiunto (F) finale, (SF) semifinale, (QF) quarti di finale, (#T) turni 4, 3, 2, 1; (RR) round - robin; (Q#) Turno di qualificazione; (A) assente dal torneo; (Z#) Zona gruppo Coppa Davis/Fed Cup (con indicazione numero); (PO) play-off Coppa Davis o Fed Cup; vinto un (O) oro, (F-A) argento o (SF-B) bronzo ai Giochi Olimpici; (ND) torneo non disputato.


Statistiche aggiornate al 24-10-2023.

Torneo 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Titoli V-S V%
Grande Slam
  Australian Open Q1 Q1 2T QF 3T 2T 4T 1T 4T 3T 2T A 0 / 9 17–9 65%
  Roland Garros A 2T 1T 3T[1] 3T 2T A A A A A A 0 / 5 5–5 50%
  Wimbledon A A QF 4T 4T 1T 3T 2T ND 3T F[2] A 0 / 8 20–8 71%
  US Open A 1T 3T 1T 3T 1T 3T 3T A 1T QF A 0 / 9 12–9 57%
Vittorie-Sconfitte - 1–2 7–4 8–4 9–4 2–4 7–3 3–3 3–1 4–3 10–3 - 0 / 31 54–31 64%
Nazionale e Laver Cup
  Giochi Olimpici A Non disputati A Non disputati A Non disputati 0 / 0 0–0 -
  Coppa Davis A PO 1T SF PO SF 1T QF ND A A A 0 / 5 11–5 69%
ATP Cup[3] Non disputata SF A A ND 0 / 1 3–1 75%
Laver Cup[4] Non disputata F F F ND F A A 0 / 4[5] 1–4[4] 20%
Hopman Cup[6] A A A A V RR A A Non disputata A 1 / 2 6–1 86%
United Cup[7] Non disputata A 0 / 0 0–0 -
Vittorie-Sconfitte - 1–0 2–2 0–1 5–0 7–3 1–2 2–1 3–1 0–1 - - 1 / 12 21–11 66%
ATP Tour Masters 1000
  Indian Wells A A A 2T 2T QF A 2T ND A QF A 0 / 5 7–4 64%
  Miami A A A A SF SF 4T 4T ND A 4T A 0 / 5 15–5 75%
  Monte Carlo A A A A A A A A ND A A A 0 / 0 0–0 -
  Madrid A A A 3T QF 3T A 1T ND A A A 0 / 4 7–4 64%
  Roma A A A 1T 3T A A 2T A A A A 0 / 3 3–3 50%
  Montréal/Toronto A A 2T 3T 1T 3T 1T 1T ND 1T QF A 0 / 8 8–8 50%
  Cincinnati A A A 1T 2T F 3T 2T A A 2T A 0 / 6 10–6 63%
  Shanghai A A A 2T 2T 1T 1T A Non disputato A 0 / 4 2–4 33%
  Parigi A A A A A A A A A A A A 0 / 0 0–0 -
Vittorie-Sconfitte - - 1–1 6–6 11–7 16–5 4–4 4–6 - 0–1 10–4 - 0 / 35 52–34 60%
ATP Tour 500
  Dubai A A A A SF A A A A A A A 0 / 1 3–1 75%
  Acapulco A A A A A SF A V 1T A A A 1 / 3 8–2 80%
  Barcellona A A A 2T A A A A ND A A A 0 / 1 0–1 0%
  Halle 250 A A A A A ND A SF A 0 / 1 3–1 75%
  Londra 250 1T 1T 1T SF 2T ND A A A 0 / 5 4–5 44%
  Washington A A A A A 2T A V ND 1T V A 2 / 4 11–2 85%
  Pechino A A A A A F A A Non disputato A 0 / 1 4–1 80%
  Tokyo A A A QF V A 2T A Non disputato A 1 / 3 7–2 78%
Vittorie-Sconfitte 0–0 0–0 0–0 2–3 7–2 7–4 4–2 12–1 0–0 0–1 3–1 0-0 4 / 19 40–15 73%
Statistiche carriera
2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Carriera
Tornei disputati 0 2 7 18 18 17 14 16 2 7 12 1 113
Titoli 0 0 0 0 3 0 1 2 0 0 1 0 7
Finali raggiunte 0 0 0 1 3 2 1 2 0 0 2 0 11
Cemento V–S 0–0 0–1 4–5 13–10 26–9 28–12 17–10 20–10 6–3 5–7 20–6 0-0 139–73
Terra V–S 0–0 2–1 0–3 8–6 9–4 4–4 1–1 1–2 0–0 0–0 2–1 0-0 27–22
Erba V–S 0–0 0–0 6–1 3–3 4–2 0–2 7–3 2–3 0–0 2–1 13–3 0-1 37–19
Totale V–S 0–0 2–2 10–9 24–19 39–15 32–18 25–14 23–15 6–3 7–8 37–10 0-1 205–114
Vittorie % 50% 53% 56% 72% 65% 66% 61% 67% 47% 79% 0% 64.26%
Ranking fine anno 838 182 52 30 13 21 35 30 45 90 22 - $12.486.696

Doppio modifica

Torneo 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 V–S
Tornei Grande Slam
  Australian Open, Melbourne 1T A 1T 1T A 2T 1T A 2T V 8-5
  Roland Garros, Parigi A A 1T 1T 3T A A A A A 2-3
  Wimbledon, Londra A A A A A A A ND A A 0-0
  US Open, New York A 1T A 3T 2T A 2T A A 3T 5-3
Vittorie-Sconfitte 0-1 0-1 0-2 2-2 3-2 1-0 1-1 0-0 1-1 8-1 16-11
Giochi Olimpici
  Giochi Olimpici Non disputati A Non disputati A ND 0-0
Vittorie-Sconfitte Non disputati 0-0 Non disputati 0-0 ND 0-0

Doppio misto modifica

Torneo 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 V–S
Tornei Grande Slam
  Australian Open, Melbourne A 1T A 1T A A A 2T A A 1-3
  Roland Garros, Parigi A A A A A A A ND A A 0-0
  Wimbledon, Londra A A 2T A A A 1T ND 2T A 2-2
  US Open, New York A A 2T A A A A ND A A 1-0
Vittorie-Sconfitte 0-0 0-1 2-1 0-1 0-0 0-0 0-1 1-1 1-0 0-0 4-5
Giochi Olimpici
  Giochi Olimpici Non disputati A Non disputati A ND 0-0
Vittorie-Sconfitte Non disputati 0-0 Non disputati 0-0 ND 0-0

Vittorie contro top 10 per stagione modifica

Anno 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 Totale
Vittorie 0 1 3 7 4 1 5 1 0 6 28
Anno N. Avversario Ranking Torneo Superficie Turno Punteggio
2014 1.   Rafael Nadal 1   Wimbledon, Londra Erba 4T 7–65, 5–7, 7–65, 6–3
2015 2.   Roger Federer 2   Madrid Open, Madrid Terra rossa 2T 6–7, 7–65, 7–612
3.   Milos Raonic 7   Wimbledon, Londra Erba 3T 5–7, 7–5, 7–64, 6–3
4.   Stan Wawrinka 5   Canadian Open, Montréal Cemento 2T 68–7, 6–3, 4–0, rit.
2016 5.   Andy Murray 2   Hopman Cup, Perth Cemento indoor RR 6–4, 7–65
6.   Richard Gasquet 10   Open 13, Marsiglia Cemento indoor QF 6–0, 6–4
7.   Tomáš Berdych 8   Open 13, Marsiglia Cemento indoor SF 6–4, 6–2
8.   Tomáš Berdych (2) 7   Dubai Tennis Championships, Dubai Cemento QF 6–4, 6–4
9.   Stan Wawrinka (2) 4   Madrid Open, Madrid Terra rossa 2T 7–67, 7–62
10.   Milos Raonic (2) 10   Internazionali d'Italia, Roma Terra rossa 2T 7–65, 6–3
11.   Gaël Monfils 8   Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento SF 6–4, 6–4
2017 12.   Novak Đoković 2   Abierto Mexicano, Acapulco Cemento QF 7−69, 7−5
13.   Novak Đoković (2) 2   Indian Wells Masters, Indian Wells Cemento 4T 6–4, 7–63
14.   Rafael Nadal (2) 2   Cincinnati Open, Cincinnati Cemento QF 6–2, 7–5
15.   Alexander Zverev 4   China Open, Pechino Cemento SF 6–3, 7–5
2018
16.   Grigor Dimitrov 3   Brisbane International, Brisbane Cemento indoor SF 3–6, 6–1, 6–4
2019 17.   Rafael Nadal (3) 2   Open del Messico, Acapulco Cemento 2T 3–6, 7–62, 7–66
18.   John Isner 9   Open del Messico, Acapulco Cemento SF 7–5, 5–7, 7–67
19.   Alexander Zverev (2) 3   Open del Messico, Acapulco Cemento F 6–3, 6–4
20.   Stefanos Tsitsipas 6   Washington Open, Washington Cemento SF 6–4, 3–6, 7–67
21.   Daniil Medvedev 10   Washington Open, Washington Cemento F 7–66, 7–64
2020 22.   Stefanos Tsitsipas (2) 6   ATP Cup, Brisbane Cemento indoor RR 7–67, 63–7, 7–65
2022 23.   Casper Ruud 8   Indian Wells Masters, Indian Wells Cemento 3T 6–4, 6–4
24.   Andrej Rublëv 7   Miami Open, Miami Cemento 2T 6–3, 6–0
25.   Stefanos Tsitsipas (3) 6   Halle Open, Halle Erba 2T 5–7, 6–2, 6–4
26.   Stefanos Tsitsipas (4) 5   Wimbledon, Londra Erba 3T 62–7, 6–4, 6–3, 7–67
27.   Daniil Medvedev (2) 1   Canadian Open, Montréal Cemento 3T 62–7, 6–4, 6–2
28.   Daniil Medvedev (3) 1   US Open, New York Cemento 4T 7–611, 3–6, 6–3, 6–2

Note modifica

  1. ^ Beneficia del ritiro di Kyle Edmund prima del secondo turno.
  2. ^ Beneficia del ritiro di Rafael Nadal prima della semifinale.
  3. ^ L'ATP Cup è stata disputata in Australia dal 2020 al 2022 e successivamente è stata sostituita dalla United Cup nel 2023.
  4. ^ a b Dal 2019 la Laver Cup è diventata ufficialmente un evento ATP, quindi le partite giocate, anche quelle delle edizioni precedenti, sono ufficialmente riconosciute dall'ATP.
  5. ^ Dal 2019 è un evento ATP, ma il titolo vinto non è riconosciuto dall'ATP come un titolo vinto in singolare.
  6. ^ L'Hopman Cup è stata disputata in Australia dal 1989 al 2019 e successivamente è stata sostituita dall'ATP Cup nel 2020. L'Hopman Cup è tornata nel circuito ATP nel 2023 e non più in Australia, ma in Europa.
  7. ^ La United Cup ha sostituito l'ATP Cup in Australia a partire dal 2023.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis