Stazione di Borgo Ticino

stazione ferroviaria italiana

La stazione di Borgo Ticino è una stazione ferroviaria a servizio dell'omonimo comune sulla linea Arona-Novara. Si trova tra le stazioni di Dormelletto Paese e Varallo Pombia.

Borgo Ticino
stazione ferroviaria
Stazione lato strada
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàBorgo Ticino
Coordinate45°41′30.71″N 8°36′08.6″E
LineeArona-Novara
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1855
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana
InterscambiAutolinee interurbane

La stazione entrò in funzione il 14 giugno 1855 con l'apertura del tronco Novara-Arona della linea Alessandria-Novara-Arona[1] e fu in origine gestita dalle Ferrovie dello Stato piemontese.

A seguito della statizzazione delle ferrovie, tra il 1905 e il 1906, la linea in ultimo gestita dalla Società per le Strade Ferrate del Mediterraneo venne incorporata nella rete statale e l'esercizio degli impianti fu assunto dalle Ferrovie dello Stato.

Dal 2001 la gestione della linea, e con esse quella della stazione di Borgo Ticino, passò in carico a Rete Ferroviaria Italiana la quale ai fini commerciali classifica l'impianto nella categoria "Bronze"[2].

Strutture ed impianti

modifica

La stazione è dotata di due binari passanti, entrambi provvisti di marciapiedi con copertura per l'imbarco dei passeggeri, collegati da un sottopasso pedonale. La maggior parte del traffico è svolto sul primo binario di corretto tracciato, mentre il secondo deviato è utilizzato per incroci o precedenze, con i deviatoi percorribili a 60 km/h. La movimentazione del traffico è telecomandata con sistema punto-punto dal dirigente movimento di Oleggio con il sistema ACC-M (Apparato Centrale Computerizzato-Multistazione)

Il fabbricato viaggiatori della stazione si dispone su due piani e dispone solo di una sala d'attesa accessibile al pubblico.

Movimento

modifica

La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Piemonte.

Servizi

modifica

Nella stazione, che RFI classifica nella categoria "Bronze"[2] sono presenti pannelli d'informazione audio e video per le partenze dei treni. Essa dispone di:

  •   Biglietteria automatica
  •   Sala d'attesa

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica