Trofeo Moschini 1942

quattordicesima edizione della corsa ciclistica

Il Trofeo Moschini 1942, quattordicesima edizione della corsa nota in precedenza come "Milano-Mantova", si svolse il 4 ottobre 1942 su un percorso di 195 km con partenza a Goito e arrivo a Mantova. Fu vinto dall'italiano Glauco Servadei, che completò il percorso in 5h41'00" precedendo in volata i connazionali Quirino Toccaceli e Pietro Chiappini. Conclusero la prova, riservata a indipendenti e professionisti di seconda categoria, 20 dei 27 ciclisti al via.[1]

Bandiera dell'Italia Trofeo Moschini 1942
Edizione14ª
Data4 ottobre
PartenzaGoito
ArrivoMantova
Percorso195 km
Tempo5h41'00"
Media34,311 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Trofeo Moschini 1941Trofeo Moschini 1943

Percorso

modifica

La corsa prese il via da Goito e transitò nell'ordine da Desenzano del Garda, Vobarno, Vestone, Lodrino (sede del premio della montagna al primo classificato), Gardone Val Trompia, Brescia e Castiglione delle Stiviere. Il traguardo era posto allo Stadio Settimo Leoni dopo 195 km di corsa.[2]

Ordine d'arrivo (Top 10)

modifica
Pos. Corridore[2] Squadra Tempo
1   Glauco Servadei Mil. Contraerei 5h41'00"
2   Quirino Toccaceli Mil. Postelegraf. s.t.[3]
3   Pietro Chiappini Mil. Contraerei s.t.
4   Marcello Spadolini S.S. Lazio s.t.
5   Salvatore Crippa U.C. Seregno s.t.
6   Giovanni Brotto V.C. Bassano s.t.
7   Sesto Fellini Dopol. Cesena s.t.
8   Primo Zuccotti Mil. Contraerei s.t.
9   Marco Marangoni C.S. Milano s.t.
10   Elio Bertocchi D. Aeronautica s.t.
  1. ^ (FR) 7ème Trofeo Pino Moschini 1942, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 25 luglio 2023.
  2. ^ a b Lo spunto finale di Servadei si impone anche nel VII Trofeo Moschini, in Il Littoriale, Anno XVI, n. 238, 5 ottobre 1942. URL consultato il 25 luglio 2023.
  3. ^ Distacco indicato in "due macchine" nelle fonti del tempo.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo