Istituto superiore di studi musicali Arturo Toscanini di Ribera

modifica

L’Istituto superiore di studi musicali Arturo Toscanini di Ribera fu fondato nel 1991 dall’ente Provincia Regionale di Agrigento. Oggi l’ISSM Toscanini è l’unica istituzione di Alta Formazione Artistico Musicale della provincia di Agrigento.

Istituto superiore di studi musicali Arturo Toscanini di Ribera
Ubicazione
CittàRibera
Dati generali
Fondazione1991
RettoreMariangela Longo
PresidenteGiuseppe Tortorici
Sito web

Il 20 settembre del 1991[1] la Provincia Regionale di Agrigento avvia le attività dell’Istituto musicale provinciale “Arturo Toscanini” di Ribera; le scuole attive sono cinque: pianoforte, violino, violoncello, flauto e chitarra classica.

Nel 2003 l’Istituto Toscanini viene pareggiato ai Conservatori di Musica di Stato e nel 2009 viene accreditato nel sistema nazionale AFAM[2].

Offerta formativa[3]

modifica

Presso l’Istituto Toscanini sono attivi corsi di musica classica, musica jazz e musica pop-rock. In particolare i corsi di diploma accademico di livello universitario compresi nell’AFAM sono:

  • 22 corsi di Diploma Accademico di Primo Livello (Basso elettrico, Basso Tuba, Batteria e Percussioni Jazz, Canto (Lirico), Canto Jazz, Chitarra, Chitarra Jazz, Clarinetto, Contrabbasso, Corno, Eufonio, Flauto, Pianoforte, Pianoforte Jazz, Saxofono Jazz, Strumenti a percussione, Tromba, Tromba Jazz, Trombone, Viola, Violino e Violoncello)[4].
  • 7 corsi sperimentali di Diploma Accademico di Secondo Livello (Canto (Lirico), Chitarra, Clarinetto, Flauto, Pianoforte, Violino e Violoncello)[5].

Inoltre sono attivi i corsi propedeutici di preparazione per l’ingresso a tutti i corsi AFAM di Primo Livello.

Produzione artistica

modifica

L’ISSM Toscanini di Ribera produce ogni anno numerosi concerti ed eventi, sia presso la sua sede di Ribera che in Sicilia, in Italia e nel mondo. Diverse produzioni sono realizzate in collaborazione con altre istituzionali artistiche e musicali.

Fra le produzioni artistico musicali più note ci sono quelle con il Teatro Massimo di Palermo, l’Orchestra Sinfonica Siciliana[6] e il Teatro di Segesta[7].

Produzioni musicali

modifica
  • West Side Story, di Leonard Bernstein, 2018[8]
  • E lucevan le stelle 3.0 - Nessun dorma, 2018[9], 2019[10], 2020[11]

Collaborazioni

modifica

Fondazioni Teatri lirico-sinfonici e Festival

modifica

Istituti AFAM

modifica

Enti pubblici

modifica
  • Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento
  • Casa Museo "Antonino Uccello" di Palazzolo Acreide (Siracusa)
  • Comune di Favara

Direttori

modifica
  • Claudio Montesano: 2000-2015
  • Mariangela Longo: 2015-oggi

Docenti famosi

modifica

Collegamento esterni

modifica

Sito Istituzionale dell’ISSM Arturo Toscanini di Ribera, su istitutotoscanini.it. URL consultato il 7 settembre 2020.

[[Categoria:Conservatori di musica]] [[Categoria:Istituti superiori di studi musicali]] [[Categoria:Musica]] [[Categoria:Università]]