Erutrofilia deriva dal greco ἐρυθρός (erythros) "rosso", e φιλία (philia), "amicizia", "propensione", "amore".

•Con questo termine si indica quella malattia che riscontra una propensione,quasi maniacale,per i soggetti dai caratteri somatici simili agli irlandesi, ovvero capelli rossi, lentiggini e pelle bianca. •In ambito psichiatrico l'erutrofilia è stata riconosciuta come malattia degenerativa, i cui sintomi sono facilmente riconoscibili:

-ossessione per tutto ciò che è rosso;

- ossessione per i peli rossi;

-istinti vampireschi;

-particolare propensione(?)verso gli animali color rosso;

-ossessione per i corsetti rossi, preferibilmente ornati da pizzo nero;

-evidente risveglio ormonale davanti a soggetti dai capelli rossi;

-sogni erotici collocabili in epoca medievale con druide dai capelli rossi;

-particolare devozione per Poison Ivy e Jessica Rabbit.

Per tale malattia non esiste ancora rimedio, i soggetti affetti dalla suddetta sono comunque pochi e trascurabili. Si è comunque scoperto che a distanza di anni la malattia apporta gravi disturbi mentali come allucinazioni e alterazioni della percezione, per cui le strutture psichiatriche si stanno adeguatamente preparando. La stima dei pazienti affetti da tale malattia è di 1/7.000.000.000.