Molto banalmente sono entrato a far parte della wikifamiglia dopo l'invito di sir Beppe Grillo a far crescere le italiane voci della libera enciclopedia. Parzialmente riviste le posizioni in merito al sir (che mantengo per simpatia filologica), restano i fini.


Mi è sembrata una buona idea, e senza un progetto organico, purtroppo, mi sono trovato a frugare dentro wikipedia alla ricerca di voci che sapevo esistere e che forse non avevano trovato interpreti.


La prima cosa che mi è venuta in mente è stato l'axolotl, ma c'era. Poi Silvio D'Arzo, e non c'era. L'ho aggiunta, e lo spitito di carità di una buona anima me lo ha anche corretto, facendomi capire il bello del muto mutuo soccorso wikipedico.