Alejandro Betancourt Lopez

Alejandro Betancourt Lopez (Caracas, 1980) è un imprenditore venezuelano, presidente della Derwick Associates, compagnia di energia, di ingegneria, approvvigionamenti e costruzioni di impianti termoelettrici. Betancourt è inoltre membro della giunta direttiva del Pacific Energy and Exploration Corp. Impresa petrolifera canadese che opera in vari paesi dell'America Latina. Apparentenente ad una famiglia agiata e nota a Caracas, legata all'oligarchia locale risalente alla figura di suo bisnonno Hermógenes López, Presidente della Repubblica del Venezuela, che ha incoraggiato l'istituzione dell'illuminazione elettrica a Valencia.[1].

Biografia modifica

Alejandro Betancourt ha una doppia laurea sia in Economia che in Amministrazione e Gestione d'Impresa conseguite alla Suffolk University del Massachusetts, Stati Uniti.[2] Inizia il suo percorso professionale in una compagnia specializzata nel settore elettrico e nello sfruttamento, nella produzione e nel commercio del petrolio ed i suoi derivati, con presenza negli Stati Uniti, Europa, Medio Oriente Sudamerica ed Africa. In essa ha ricoperto la carica di Direttore commerciale per l'America latina. Successivamente ha lavorato in BGB Energy, impresa che ha partecipato alla joint venture, con la vecchia GESCA GAS in Venezuela, la società internazionale Kawasaki Heavy Industries. Come Amministratore delegato della BGB Energy partecipò al Progetto di interconnessione Centro Occidentale (ICO) del Venezuela sviluppato dal PDVSA[3], ed anche nella pianificazione di un laboratorio di imballaggio per attrezzature connesse alla generazione elettrica.[4]

Imprenditore e co-fondatore, insieme a Pedro Trebbau di Derwick Associates Corp., impresa al 100% venezuelana, dedicata al settore energetico. Da quando hanno incominciato la loro attività nel 2003 hanno ottenuto undici contratti per la costruzione di impianti termoelettrici in Venezuela; cinque di questi, concessi dalla Electricidad de Caracas (che nel dicembre 2011 è diventata parte del Corpoelec), gli altri cinque dalla Petróleos de Venezuela SA (PDVSA, negoziato con Bariven, una divisione del PDVSA),ed uno dalla Corporación Venezolana de Guayana (CVG). Tutti i progetti sono stati completati.[5][6]

Nel maggio 2015, l'O'Hara Administración, un gruppo internazionale di investitori guidato da Alejandro Betancourt, divenne il maggior gruppo di azionisti dell'impresa petrolifera Pacific Rubiales Energy controllando il 19.5% delle sue azioni.[7][8][9] A fine agosto 2015 Alejandro Betancourt è entrato a far parte del consiglio di amministrazione del Pacific Energy & Exploration.[10][11] Betancourt dichiarò, in una intervista, che il nuovo nome riflette un approccio più ampio del petrolio in America Latina.[12][13]

A giugno del 2015 il gruppo finanziario BDK Financial Group, del quale Alejandro Betancourt è un importante azionista, inaugurò la sede della Banca del Dakar in Senegal.[14] La Holding finanziaria, ha come obiettivo quello di offrire servizi bancari nella zona dell'Africa francofona, e a marzo 2016 ha nominato Alfredo Sáenz Abad presidente della banca.[15]

Derwick modifica

Nel dicembre 2013, la Corpoelec, l'impresa elettrica nazionale del Venezuela, confermò che l'anello elettrico delle cinque centrali costruite da Derwick, ha minimizzato gli effetti di interruzione della corrente a Caracas ed il servizio si è potuto ristabilire in 30 minuti.[16] Nel gennaio 2014, il supplemento (edizione) imprenditoriale della rivista spagnola ABC pubblico un'intervista dove spiegava la sua strategia per trasformare Dervwick in un grande fornitore di tecnologia in tutto il latino-america.[17] Nel febbraio 2014, la rivista El Economista, nella sua edizione cilena, pubblicò un'intervista nella quale Alejandro Betancourt confermò i suoi piani di sviluppo in America Latina, ed anche precisando le sue intenzioni di trovare accordi di collaborazione con imprese spagnole.[18]

Amministrazione O’Hara modifica

Betancourt guida il gruppo di investitori internazionali O'Hara amministrazione il cui  direttore e responsabile del portafoglio di investimenti è Orlando J. Alvarado .

Il gruppo controlla attualmente il 19,95 delle azioni di Pacific Exploration & Produciton Corporation. Nel mese di agosto 2016, insieme  all'investitore messicano Fernando Chico Pardo, O'Hara ha presentato un'offerta di risanamento del debito di Pacific del valore di 575 milioni di $.

Ad ottobre 2016 O'Hara insieme ai fondatori del  network Tuenti, Felix Ruiz e Hugo Arevalo hanno portato al finanziamento del valore di 50 milioni di euro per la società spagnola produttrice di occhiali da sole Hawkers.[19]

Premi e riconoscimenti modifica

Nel dicembre 2013, Alejandro Betancourt, ha ricevuto il premio per la rivista spagnola Capital alla migliore iniziativa imprenditoriale in America Latina. Il Centro Tecnológico de Turbinas è un progetto dedicato all'innovazione ed all'assistenza tecnica per gli operatori elettrici. La sua funzione sarà quella di rispondere alle necessità di riparazioni delle attrezzature installate da Derwick e per altre società in America Latina.[20]

Note modifica

  1. ^ VIQUEIRA LANDA, Jacinto. (1975). Redes Eléctricas, Breve historia del sistema eléctrico venezolano, su ing.uc.edu.ve.
  2. ^ Luis Armengol, Venezuela tendrá uno de los centros más innovadores de América del sur, su Innovaspain, 17 febbraio 2014. URL consultato il 24 giugno 2014.
  3. ^ PDVSA, Proyecto Interconexión Centro Occidente (ICO), su pdvsa.com. URL consultato il 25 giugno 2014.
  4. ^ Kawasaki cree en Venezuela, su Portafolio de Inversones.
  5. ^ Derwick ha concluído sus trabajos en otras tres termoeléctricas que aportan 437 MW adicionales 24 de octubre de 2013.
  6. ^ La venezolana Derwick, en busca de oportunidades de inversión en el sector eléctrico español, su Expansión, 1º novembre 2013. URL consultato il 26 giugno 2014.
  7. ^ (ES) Pacific Rubiales es subvalorado por Alfa SAB y Harbour Energy Ltd en sus ofertas de adquisición, su notiactual.com, 14 maggio 2015. URL consultato il 9 settembre 2016.
  8. ^ (ES) Ediciones El País, Alberto Cortina entra en la batalla por la colombiana Pacific Rubiales, su economia.elpais.com, 13 maggio 2015. URL consultato il 9 settembre 2016.
  9. ^ Inversores de Pacific Rubiales rechazan oferta de Alfa, su cnnexpansion.com. URL consultato il 9 settembre 2016.
  10. ^ http://www.oilproduction.net/cms3/index.php/noticias/todas-las-noticias/2538-pacific-estrena-socio-y-miembros-de-juntahttp://www.oilproduction.net/cms3/index.php/noticias/todas-las-noticias/2538-pacific-estrena-socio-y-miembros-de-junta
  11. ^ Alejandro Betancourt, Derwick Associates de Venezuela SA: Profile & Biography, su Bloomberg. URL consultato il 10 settembre 2016.
  12. ^ El hombre que desbarató acuerdo por Pacific Rubiales tiene un plan, su www.dinero.com. URL consultato il 9 settembre 2016.
  13. ^ rew Willis, Man Who Spoiled Pacific Rubiales Oil Deal Has a Growth Plan, su Bloomberg.com. URL consultato il 10 settembre 2016.
  14. ^ Alberto Cortina y Alex Betancourt ultiman la compra del Versus Bank en Costa de Marfil. Noticias de Empresas, su elconfidencial.com. URL consultato il 9 settembre 2016.
  15. ^ Sáenz adquiere un 5% del holding africano de Alberto Cortina y Alejandro Betancourt. Noticias de Empresas, su elconfidencial.com. URL consultato il 9 settembre 2016.
  16. ^ El blindaje eléctrico de Caracas evitó consecuencias peores del apagón, según la estatal Corpoelec, su telecinco.es. URL consultato il 9 settembre 2016.
  17. ^ ABC, Alejandro Betancourt: Venezuela tiene mucho potencial si la entiendes, su abc.es, 17 gennaio 2014. URL consultato il 17 febbraio 2014.
  18. ^ elEconomista.es, Alejandro Betancourt: Pretendemos internacionalizarnos y España ofrece atractivos de inversión - eleconomistaamerica.cl, su eleconomistaamerica.cl. URL consultato il 9 settembre 2016.
  19. ^ bloomberg.com, http://www.bloomberg.com/research/stocks/private/snapshot.asp?privcapId=292505909.
  20. ^ Qué!, Derwick gana el Premio "Capital" a la Mejor Iniciativa Empresarial Latinoamericana, su que.es, 18 dicembre 2013. URL consultato il 24 giugno 2014.

Collegamenti esterni modifica