Utente:Dipralb/Sandbox/36

Copa América 2024
Competizione Copa América
Sport Calcio
Edizione 48ª
Organizzatore CONMEBOL
CONCACAF
Date 20 giugno - 14 luglio 2024
Luogo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Partecipanti 16
Cronologia della competizione

La Copa América 2024 sarà la 48ª edizione della competizione continentale e verrà organizzata in sinergia dalla CONMEBOL e dalla CONCACAF.

La nazionale campione in carica è l'Argentina.

Scelta della sede modifica

Il torneo era programmato per il 2023,[1] tuttavia, la confederazione sudamericana nel 2017 ha trovato un accordo con la UEFA per disputare il campionato europeo e la Copa América durante lo stesso periodo a partire dal 2020,[2] così da facilitare la partecipazione dei calciatori che militano in Europa.[3]

Il presidente della CONMEBOL Alejandro Domínguez nel 2019 ha dichiarato che l'Ecuador fosse candidato ma che ancora non era stato scelto in via ufficiale per organizzare la manifestazione; anche il Perù aveva espresso l'intenzione di ospitare il torneo.[4]

Nel novembre 2022 il presidente della federazione calcistica ecuadoriana Francisco Egas ha dichiarato ufficialmente che l'Ecuador rinuncia a ospitare l'evento e che la Copa América non è nelle priorità visto il difficile momento che sta attraversando il paese.[5][6]

Alcune indiscrezioni nel dicembre 2022 indicavano gli Stati Uniti come possibile nazione organizzatrice.[7]

Il 27 gennaio 2023 tramite un comunicato della CONMEBOL viene annunciato che l'edizione 2024 verrà disputata negli Stati Uniti e vedrà la partecipazione delle dieci squadre iscritte alla CONMEBOL, delle quattro semifinaliste nella Lega A e delle due vincitrici del turno di spareggio nella CONCACAF Nations League 2023-2024 della zona CONCACAF, le quali parteciperanno in qualità di Paesi ospiti.[8]

Nazionali partecipanti modifica

Nazione Iscrizione
CONMEBOL
Iscrizione
CONCACAF
Note
1   Argentina 1916 - Detentrice della Copa América 2021
2   Brasile 1916 -
3   Cile 1916 -
4   Uruguay 1916 -
5   Paraguay 1921 -
6   Perù 1925 -
7   Bolivia 1926 -
8   Ecuador 1927 -
9   Colombia 1936 -
10   Venezuela 1952 -
11   Stati Uniti - 1961 -
12   Messico - 1961 -
13   Giamaica - 1961 -
14   Panama - 1961 -
15   Vincitrice play-off della Copa América 2024 - - -
16   Vincitrice play-off della Copa América 2024 - - -

Fase a gironi modifica

Si qualificano alla fase a eliminazione diretta le prime 2 squadre classificate di ogni gruppo.

Gruppo A modifica

Classifica modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Argentina 0 0 0 0 0 0 0 0
2.   Perù 0 0 0 0 0 0 0 0
3.   Cile 0 0 0 0 0 0 0 0
4.   Vincitrice play-off[9] 0 0 0 0 0 0 0 0

Risultati modifica

Atlanta
20 giugno 2024, ore 20:00 UTC-4
Incontro 1
Argentina   –   non conosciutaMercedes-Benz Stadium

Arlington
21 giugno 2024, ore 19:00 UTC-5
Incontro 2
Perù   –   CileAT&T Stadium

Kansas City
25 giugno 2024, ore 17:00 UTC-5
Incontro 10
Perù   –   non conosciutaChildren's Mercy Park

East Rutherford
25 giugno 2024, ore 21:00 UTC-4
Incontro 9
Cile   –   ArgentinaMetLife Stadium

Miami Gardens
29 giugno 2024, ore 20:00 UTC-4
Incontro 17
Argentina   –   PerùHard Rock Stadium

Orlando
29 giugno 2024, ore 20:00 UTC-4
Incontro 18
non conosciuta   –   CileExploria Stadium

Gruppo B modifica

Classifica modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Messico 0 0 0 0 0 0 0 0
2.   Ecuador 0 0 0 0 0 0 0 0
3.   Venezuela 0 0 0 0 0 0 0 0
4.   Giamaica 0 0 0 0 0 0 0 0

Risultati modifica

Santa Clara
22 giugno 2024, ore 15:00 UTC-7
Incontro 4
Ecuador   –   VenezuelaLevi's Stadium

Houston
22 giugno 2024, ore 20:00 UTC-5
Incontro 3
Messico   –   GiamaicaNRG Stadium

Paradise
26 giugno 2024, ore 15:00 UTC-7
Incontro 12
Ecuador   –   GiamaicaAllegiant Stadium

Inglewood
26 giugno 2024, ore 18:00 UTC-7
Incontro 11
Venezuela   –   MessicoSoFi Stadium

Glendale
30 giugno 2024, ore 17:00 UTC-7
Incontro 19
Messico   –   EcuadorState Farm Stadium

Austin
30 giugno 2024, ore 19:00 UTC-5
Incontro 20
Giamaica   –   VenezuelaQ2 Stadium

Gruppo C modifica

Classifica modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Stati Uniti 0 0 0 0 0 0 0 0
2.   Uruguay 0 0 0 0 0 0 0 0
3.   Panama 0 0 0 0 0 0 0 0
4.   Bolivia 0 0 0 0 0 0 0 0

Risultati modifica

Arlington
23 giugno 2024, ore 17:00 UTC-5
Incontro 5
Stati Uniti   –   BoliviaAT&T Stadium

Miami Gardens
23 giugno 2024, ore 21:00 UTC-4
Incontro 6
Uruguay   –   PanamaHard Rock Stadium

Atlanta
27 giugno 2024, ore 18:00 UTC-4
Incontro 13
Panama   –   Stati UnitiMercedes-Benz Stadium

East Rutherford
27 giugno 2024, ore 21:00 UTC-4
Incontro 14
Uruguay   –   BoliviaMetLife Stadium

Kansas City
1º luglio 2024, ore 20:00 UTC-5
Incontro 21
Stati Uniti   –   UruguayArrowhead Stadium

Orlando
1º luglio 2024, ore 21:00 UTC-4
Incontro 22
Bolivia   –   PanamaExploria Stadium

Gruppo D modifica

Classifica modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Brasile 0 0 0 0 0 0 0 0
2.   Colombia 0 0 0 0 0 0 0 0
3.   Paraguay 0 0 0 0 0 0 0 0
4.   Vincitrice play-off[10] 0 0 0 0 0 0 0 0

Risultati modifica

Houston
24 giugno 2024, ore 17:00 UTC-5
Incontro 8
Colombia   –   ParaguayNRG Stadium

Inglewood
24 giugno 2024, ore 18:00 UTC-7
Incontro 7
Brasile   –   non conosciutaSoFi Stadium

Glendale
28 giugno 2024, ore 15:00 UTC-7
Incontro 16
Colombia   –   non conosciutaState Farm Stadium

Paradise
28 giugno 2024, ore 18:00 UTC-7
Incontro 15
Paraguay   –   BrasileAllegiant Stadium

Santa Clara
2 luglio 2024, ore 18:00 UTC-7
Incontro 23
Brasile   –   ColombiaLevi's Stadium

Austin
2 luglio 2024, ore 20:00 UTC-5
Incontro 24
non conosciuta   –   ParaguayQ2 Stadium

Fase a eliminazione diretta modifica

Supererà il turno ad eliminazione diretta la squadra che, al termine dei 90' regolamentari, avrà segnato più gol. In caso di parità si procederà a determinare la vincitrice tramite i tiri di rigore. Solo nella partita finale sono previsti due tempi supplementari da 15' ciascuno, al termine dei quali si procederà con i tiri di rigore in caso di ulteriore parità.

Tabellone modifica

Quarti di finale Semifinali Finale
4 luglio – Houston – Incontro 25
 1A.  
9 luglio - East Rutherford - Incontro 29
 2B.    
   
5 luglio - Arlington - Incontro 27
       
 1B.  
14 luglio - Miami Gardens - Incontro 32
 2A.    
   
6 luglio - Paradise - Incontro 26
     
 1C.  
10 luglio - Charlotte - Incontro 30
 2D.    
    Finale per il terzo posto
6 luglio - Glendale - Incontro 28
       
 1D.      
 2C.        
13 luglio - Charlotte - Incontro 31

Quarti di finale modifica

Houston
4 luglio 2024, ore 20:00 UTC-5
Incontro 25
non conosciuta   –   non conosciutaNRG Stadium

Arlington
5 luglio 2024, ore 20:00 UTC-5
Incontro 26
non conosciuta   –   non conosciutaAT&T Stadium

Paradise
6 luglio 2024, ore 18:00 UTC-7
Incontro 27
non conosciuta   –   non conosciutaAllegiant Stadium

Glendale
6 luglio 2024, ore 15:00 UTC-7
Incontro 28
non conosciuta   –   non conosciutaState Farm Stadium

Semifinali modifica

East Rutherford
9 luglio 2024, ore 20:00 UTC-4
Incontro 29
non conosciuta   –   non conosciutaMetLife Stadium

Charlotte
10 luglio 2024, ore 20:00 UTC-4
Incontro 30
non conosciuta   –   non conosciutaBank of America Stadium

Finale 3º/4º posto modifica

Charlotte
13 luglio 2024, ore 20:00 UTC-4
Incontro 31
non conosciuta   –   non conosciutaBank of America Stadium

Finale modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Copa América 2024.
Miami Gardens
14 luglio 2024, ore 20:00 UTC-4
Incontro 32
non conosciuta   –   non conosciutaHard Rock Stadium

Note modifica

  1. ^ (ES) La Copa América 2023 ya puso a trabajar a Ecuador, su elcomercio.com. URL consultato il 20 luglio 2021.
  2. ^ Le competizioni sono state disputate nel 2021 a causa della pandemia di COVID-19.
  3. ^ (EN) Copa América to run in parallel with Euros from 2020, su en.as.com. URL consultato il 20 luglio 2021.
  4. ^ (ES) Copa América 2024: cuándo es, dónde y todo lo que hay que saber, su goal.com, 3 dicembre 2019.
  5. ^ eluniverso.com, 9 novembre, https://www.eluniverso.com/deportes/futbol/ya-es-oficial-ecuador-no-sera-sede-la-copa-america-2024-nota/.
  6. ^ Por qué Ecuador renunció a ser la sede de la Copa América 2024 y quién ocupará su puesto?, su larepublica.pe, 21 novembre 2022.
  7. ^ (EN) Adriana Garcia, United States not confirmed as 2024 Copa America hosts - CONMEBOL president, su espn.com, 12 dicembre 2022. URL consultato il 14 dicembre 2022.
  8. ^ (ES) La CONMEBOL y Concacaf firman un acuerdo estratégico: competiciones de selecciones nacionales en 2024 y un nuevo torneo de clubes, su conmebol.com, 27 gennaio 2023. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  9. ^ Vincitrice del play-off tra Canada e Trinidad e Tobago.
  10. ^ Vincitrice del play-off tra Costa Rica e Honduras.