Cortile dei pellegrini della Basilica di Maria Ausiliatrice in Torino, località Valdocco, dove abito dall'ottobre del 2018.
Cortile dei pellegrini della Basilica di Maria Ausiliatrice in Torino, località Valdocco, dove abito dall'ottobre del 2018.

Un saluto a tutti i lettori di questa enciclopedia.

Due parole di presentazione modifica

Sono Ezio Fonio. Come si usa in Italia, premetto il titolo di "don", così sono subito identificato come sacerdote.

Sono nato a Caltignaga, in provincia di Novara, il 12 febbraio 1953 e ho vissuto nella città di Novara, dove mi sono diplomato al Liceo Classico Statale Carlo Alberto. Ho frequentato l'Università di Pavia e, nel tempo libero mi sono dedicato alle opere parrocchiali e all'impegno sociale come consigliere circoscrizionale ai tempi della Democrazia Cristiana. A livello locale tenevo la cronaca per il settimanale cattolico L'Azione e per il telegiornale della televisione diocesana TeleBassoNovarese . Il 25 novembre 1976 ho fondato con altri l'Associazione Pro Natura Novara che continua la propria attività di protezione dell'ambiente tutt'ora e nella quale svolgo ancora un ruolo attivo. Mi sono occupato anche di altre associazioni Pro Natura a Biella, Asti e Torino, ricoprendo anche ruoli a livello regionale e la vicepresidenza della Federazione nazionale Pro Natura.

Sono entrato nel nel noviziato salesiano di Monte Oliveto di Pinerolo il 3 settembre 1978, dopo un anno di preparazione nella Casa Salesiana di Muzzano nel Biellese. Sono diventato salesiano l'anno dopo e successivamente sono stato ordinato sacerdote. Nel frattempo, mi sono laureato a Pavia in Scienze biologiche. Ho svolto il mio apostolato e ministero in diverse case del Piemonte e in Svizzera, in molte delle quali ho insegnato matematica e scienze nelle scuole medie. Mi sono occupato per trent'anni del Museo Don Bosco di Storia Naturale e delle Apparecchiature Scientifiche del Liceo Valsalice di Torino e a Novara nel 2016 ho fondato il Museo scientifico-tecnico "Don Franco Erbea".

Attualmente sono incaricato della Biblioteca Salesiana della Casa Madre Opere Don Bosco in Torino.

Queste brevi note autobiografiche spiegano il mio interesse prevalente nel migliorare determinate voci dell'enciclopedia a carattere scientifico o religioso.

Interventi e partecipazioni modifica

Questo elenco serve soprattutto a me per orientarmi tra i vari interventi che ho fatto su Wikipedia. Alla data del 12 giugno 2021 ho apportato interventi su 136 categorie.

Numero di voci su cui sono intervenuto: 132, di cui:

- Religione: 92 (correzioni, miglioramenti e aggiornamenti 90 [tra cui 7 discussioni e 1 reindirizzamento], 1 voce nuova);

- Altre voci: 39 (Simbologia: 1; Metrologia: 1; Chimica: 2; Botanica: 3; Zoologia: 2; Ambiente e protezione dell'ambiente: 3; Geografia: 8; Storia: 7; Architettura: 2; Informatica: 1; Linguistica: 1; Lingua latina: 1; Scrittori: 1; Politica: 5; Pubblicità: 1; Abbigliamento: 1);

- Pagine di disambiguazione: 1.

Altri interventi: 3 (Discussioni)

Partecipazioni: 1: XX di Wikipedia 1.

Religione modifica

- Cristologia modifica

  1. Miracoli di Gesù

- Sacra Scrittura modifica

  1. Portale:Cristianesimo/Discorso della Montagna

- Chiesa modifica

* Istituzioni modifica
  1. Stato Pontificio
* Ruoli modifica
  1. Apostolo
  2. Clero
  3. Cardinale
  4. Cardinale protodiacono
  5. Arciprete e Discussione:Arciprete
  6. Unità pastorale
  7. Vicariato
  8. Vicariato apostolico
  9. Vicario episcopale
  10. Prefettura
  11. Prefetto
  12. Decano
  13. Decano (chiesa)
  14. Primicerio
  15. Priore
  16. Arcidiacono
  17. Diaconessa
  18. Suddiacono
  19. Ordini minori
  20. Ministero (cristianesimo)
  21. Ministrante e Discussione Utente:Karma1998
  22. Accolito e Discussione:Accolito
  23. Lettore (liturgia)
  24. Lettorato
  25. Ostiario
  26. Tonsura
* Abbigliamento modifica
  1. Clergyman

- Culto modifica

* Luoghi di culto modifica
  1. Tempio
  2. Basilica (architettura cristiana)
  3. Basilica di Don Bosco e Discussione:Basilica di Don Bosco
  4. Colle Don Bosco e Discussione:Colle Don Bosco
  5. Duomo
  6. Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Domodossola) ‎e redirect di Duomo di Domodossola
  7. Chiesa dei Santi Jacopo e Martino
  8. Martyrion
  9. Cimitero
* Istituzioni modifica
  1. Cappella musicale pontificia sistina
* Reliquie modifica
  1. Lancia del Destino
* Feste modifica
  1. Festa di precetto
  2. Domenica Laetare
  3. Epifania
  4. Solennità di Cristo Re
* Liturgia e celebrazioni modifica
  1. Eucaristia
  2. Messa tridentina
  3. Messa
  4. Kyrie
  5. Agnus Dei
  6. Angelus
  7. Regina Caeli
  8. Christus factus est
  9. Benedizione
  10. Benedizione apostolica e Discussione:Benedizione apostolica
  11. Urbi et Orbi e Discussioni_utente:Hypergio con seguito in Discussioni_utente:Don_Ezio_Fonio (Urbi et Orbi)
  12. Incoronazione
  13. Litanie lauretane
  14. Novena
  15. Rosa d'oro
  16. Ferula (religione)
  17. Paramento liturgico
  18. Pallio (paramento liturgico)
  19. Razionale
  20. Piviale
  21. Manipolo (paramento liturgico)
  22. Stola (paramento liturgico)
  23. Crocifero
  24. Cero pasquale
  25. Navetta portaincenso e redirect a Navicella (Liturgia)
  26. Navicelliere

- Arte modifica

  1. Raffaello Sanzio
  2. Carità (Raffaello)

- Istituti religiosi modifica

  1. Famiglia monastica di Betlemme, dell'Assunzione della Vergine Maria e di San Bruno
  2. Figlie di San Giuseppe di Rivalba

- Persone modifica

* Santi, beati e venerabili modifica
  1. Avventore, Ottavio e Solutore, santi
  2. Domenico Savio, santo, e Discussione:Domenico Savio
  3. Laura Vicuña, beata
  4. Anastasia di Sirmio , santa
  5. Giona (profeta), santo
  6. Giovanni Battista, santo
  7. Francesco Mottola, sacerdote, venerabile
* Papi modifica
  1. Papa Cleto
* Vescovi modifica
  1. Aldo Del Monte
  2. Ruggero Bovelli
  3. Giuseppe Pasotto
  4. Lucas Van Looy
* Presbiteri modifica
  1. Joseph-Antoine Boullan
  2. Nicola Bux
  3. Josef Kentenich
  4. Massimo Palombella
* Demoni modifica
  1. Asmodeo

Simbologia modifica

  1. Pentalfa

Metrologia modifica

  1. Giornata piemontese

Chimica modifica

  1. Acido tannico
  2. Elettroforesi

Botanica modifica

  1. Thuja occidentalis
  2. Platanus
  3. Ziziphus jujuba

Zoologia modifica

  1. Poecilia reticulata
  2. Puledro

Ambiente e protezione dell'ambiente modifica

  1. Ambiente (biologia)
  2. Federazione Nazionale Pro Natura
  3. Ente Fauna Siciliana

Geografia modifica

  1. Provincia di Biella
  2. Sesia e Discussione:Sesia
  3. Caltignaga
  4. Secugnago
  5. Benin
  6. Stazione di Momo
  7. Vignale (Novara)
  8. Parrocchia civile

Storia modifica

  1. Diocesi (impero romano)
  2. Emanuele Filiberto di Savoia (1972) e Discussioni utente:UNUO
  3. Natal'ja Poklonskaja
  4. Strage di Cumiana
  5. Affare Lady Golpe
  6. Presidenti della Repubblica Italiana
  7. Prigioniero in Vaticano

Architettura modifica

  1. Cardine (storia romana)
  2. Decumano

Informatica modifica

  1. Claude Shannon

Linguistica modifica

  1. Ferdinand de Saussure

Lingua latina modifica

  1. Mutatis mutandis

Scrittori modifica

  1. Pietro Thouar

Politica modifica

- Istituzioni modifica

  1. Bicameralismo

- Partiti modifica

  1. Democrazia Cristiana
  2. Unione di Centro (2002)

- Persone modifica

  1. Paolo Gentiloni
  2. Rossella Sessa

Pubblicità modifica

  1. Pin-up

Abbigliamento modifica

  1. Top (indumento)

Pagine di disambiguazione modifica

  1. Ansa

Ringraziamenti modifica

  1. Discussioni utente:Vito Calise (n° 210. Ringraziamenti)
  2. Discussioni utente:Il buon ladrone (n° 49. Un caro saluto) ‎

Wikipedia modifica

- Linee guida modifica

  1. Discussioni utente:Avemundi (n° 6. Bibliografia)

- XX anniversario modifica

  1. Wikipedia:Wikipedia20/Partecipanti