Wikipedia:Bar/2023 01 27

Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

27 gennaio


Aggiornamento sulla votazione per la ratifica delle linee guida per l'applicazione dell'UCoC


Ciao a tutti, come già annunciato qualche giorno fa (maggiori informazioni qui), è attualmente aperta la votazione per la ratifica delle linee guida per l'applicazione del codice universale di condotta. La votazione terminerà il 31 gennaio alle 23:59:59 UTC (00:59:59 dell'1 febbraio in Italia).

Vi ricordo di votare, anche perché potete lasciare commenti in fase di voto (niente dati privati), che saranno poi discussi e analizzati. Già l'anno scorso le line guida erano state approvate ma, proprio grazie ai commenti rilasciati dalla comunità, si è deciso di aggiornarle e di sottoporle a una nuova ratifica comunitaria.

Ho notato che, in questo momento, su 1985 votanti hanno votato solo 63 utenti provenienti da it.wikipedia (circa il 3,2% dei votanti). So che alcuni degli utenti del nostro progetto hanno come home-wiki un altro progetto e quindi non sono nel computo pur avendo votato, ma anche alcuni di questi 63 utenti non sono in realtà utenti attivi principalmente su itwiki. Dal momento che si tratta di una cosa molto importante, che toccherà tutti i progetti (il nostro incluso), vi chiedo di darci quantomeno un'occhiata e decidere se votare o meno. Grazie --Superpes15(talk) 17:55, 27 gen 2023 (CET)[rispondi]

La precedente versione prevedeva anche per i sysop l'adesione formale all'UCoC con tanto di documenti di identità; non sono riuscito a capire se questo vincolo è rimasto o è stato eliminato dalla nuova versione. --Antonio1952 (msg) 21:43, 27 gen 2023 (CET)[rispondi]
[@ Antonio1952] Uhm, questa dei documenti d'identità mi suona nuova, forse ti riferisci a una sorta di dichiarazione di adesione all'UCoC, che avrebbero dovuto "firmare" tutti i detentori di diritti avanzati, e che non credo proprio che ci sarà, visto che l'UCoC verrà inserito nelle nuove condizioni d'uso (ci sarà una discussione globale tra un mese circa), e si applicherà automaticamente a tutti i contributori! Questa parte sull'adesione era effettivamente indicata nella versione precedente delle linee guida ma in quelle attuali non mi pare ci sia. Sicuramente nessuno avrebbe dovuto inviare il proprio documento o rivelare la propria identità reale anche secondo quelle linee guida, tale procedura è stata abolita da anni anche per l'accordo di non divulgazione per l'accesso ai dati personali non pubblici (che richiede praticamente una sorta di "firma" tramite spunta su phabricator). Quindi, per quanto riguarda questo, credo che possiamo stare tranquilli :) --Superpes15(talk) 03:38, 28 gen 2023 (CET)[rispondi]
Mi riferivo proprio alla dichiarazione di adesione. Qui avevo letto che era stata abolita ma non avevo trovato riscontro nel confronto tra le versioni. Grazie. --Antonio1952 (msg) 14:52, 28 gen 2023 (CET)[rispondi]

Cittadinanza di stati preunitari italiani nell'incipit (esterna)

 

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: Si discute se sia corretto indicare nell'incipit delle biografie la cittadinanza di uno degli stati preunitari italiani, segnatamente "Repubblica di Venezia " e "Regno di Sicilia"..
La discussione prosegue in «Discussioni progetto:Biografie/Varie#Cittadino della Repubblica di Venezia e simili». Segnalazione di Antonio1952.