Wikipedia:Libri/Val di Susa: Arte e storia

Book-Icon Questo è un “Libro di Wikipedia” Aiuto:Libri ]
[ carica libro ]  [ PDF ]  [ ordina come libro stampato ]  [ modifiche correlate ]

Val di Susa: Arte e storia

modifica
Wikipedia:Libri/Premessa
Edifici religiosi
Architetture religiose della val di Susa
Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso
Sacra di San Michele
Certosa di Montebenedetto
Certosa di Banda
Certosa della Losa
Cattedrale di San Giusto (Susa)
Convento di San Francesco (Susa)
Abbazia di Novalesa
Prevostura di San Lorenzo di Oulx
Santuario di Nostra Signora di Fátima (Sant'Ambrogio di Torino)
Chiesa della Beata Vergine delle Grazie (Sant'Ambrogio di Torino)
Pieve battesimale di Santa Maria Maggiore
Chiesa di San Giovanni Battista (Salbertrand)
Chiesa di San Giovanni Vincenzo
Cappella di Sant'Antonio abate (Jouvenceaux)
Chiesa di Sant'Ippolito (Bardonecchia)
Santuario della Madonna della Bassa
Palazzo abbaziale di Sant'Ambrogio
Chiesa di San Saturnino (Susa)
Museo diocesano d'arte sacra (Susa)
Edifici romani
Mura romane di Susa
Porta Savoia
Arco di Augusto (Susa)
Porte romane di Susa
Edifici militari
Castelli in val di Susa
Castello di Villar Dora
Torre del Colle (Villar Dora)
Chiuse longobarde
Castello del Conte Verde
Casaforte di San Didero
Castello di Bruzolo
Casaforte di San Giorio di Susa
Casaforte di Menolzio
Castello di San Giorio di Susa
Casaforte di Chianocco
Castello di Chianocco
Castel Borello
Castello della Contessa Adelaide
Forte della Brunetta
Forte di Exilles
Forte di Bramafam
Caserma difensiva del Frejus
Caposaldo Rochemolles
Storia materiale
Museo del trasporto ferroviario attraverso le Alpi
Fucina di Bruzolo
Cascina Roland
Cenni storici
Sentiero dei Franchi
Trattato di Bruzolo
Bertrandi
Progetto wikipedia di riferimento
Progetto:Storia delle Alpi