Wikipedia:Officina/Archivio/2020 novembre

Evidenziatori nelle ultime modifiche

Ho attivato la funzione che mi permette di evidenziare le modifiche potenzialmente vandaliche nella pagina delle ultime modifiche (uso il giallo, il rosso e l'arancione), ma da un paio di giorni si disattiva e riattiva a intermittenza senza alcun motivo. In genere si riattiva se ricarico la pagina dopo qualche secondo.-- Zoro1996 (dimmi) 11:45, 4 nov 2020 (CET)

Task a fianco--Sakretsu (炸裂) 16:04, 4 nov 2020 (CET)

Categoria di template Infobox progetto GLAM

Il Template:progetto GLAM aggiunge la "Categoria:Progetti GLAM - {{{regione}}}", ma se il campo "regione" non è compilato perché si tratta di un progetto sparso su più regioni, come Progetto:GLAM/Piccoli musei, genera una categoria "Progetti GLAM - ". Qualcuno può far sì che la categoria compaia solo se il parametro "regione" è compilato? --Superchilum(scrivimi) 09:05, 5 nov 2020 (CET)

[@ Superchilum]   Fatto --ValeJappo【〒】 09:48, 5 nov 2020 (CET)
Per sicurezza, il parametro andrebbe rimosso invece che lasciato vuoto. Lo ho già fatto nella pagina linkata--ValeJappo【〒】 09:51, 5 nov 2020 (CET)
Scherzo, colpa mia. Si può anche lasciare vuoto--ValeJappo【〒】 09:56, 5 nov 2020 (CET)
[@ ValeJappo] grazie mille :-) --Superchilum(scrivimi) 11:23, 5 nov 2020 (CET)

Il filtro anti abusi e l'editor sono impazziti

Ciao amici tecnici, un'alunna del corso che sto seguendo sta avendo diversi problemi a creare la sua pagina utente. Ben da due browser, anche se effettua il login e viene segnata come loggata in alto a destra, ma quando prova a salvare la pagina le viene detto che è scaduta la sessione, che non è loggata e che la sua verifica verrà salvata come una modifica da IP. Per questa ragione è stata addirittura bloccata dal filtro anti abusi (sono stati bloccati sia il suo utente che il suo IP).

Ricapitolando: lei fa il login, in alto a destra vede il suo nome e continua a vederlo, mentre quando va a salvare le modifiche alla sua pagina utente le viene detto che non ha effettuato il login e che il contributo verrà salvato come anonimo, se clicca "Riprova" viene bloccata dal filtro anti abusi con motivo "tutto" per aver provato a modificare la pagina utente di un altro utente.

Come possiamo risolvere?--Ferdi2005[Posta] 17:33, 5 nov 2020 (CET)

Ciao, il file in oggetto è stato portato su commons ed andrebbe quindi cancellato da qui, ho inserito come previsto il template nowcommons ed infatti finisce nell'apposita categoria, dopo qualche tempo non compare più nella categoria (presumo perché qualche amministratore tenti di cancellarlo) ma rimane su it.wiki ma presenrta ancora il template. Almeno così mi ha segnalato Eumolpo in discussione. Anche in fase di trasferimento non ho potuto usare lo strumento di esportazione perché mi diceva che mancava una miniatura e quindi ho ritalgiano nuovamente dalla foto orginale. Che problemi ha questo file? --ZioNicco (msg) 09:13, 7 ott 2020 (CEST)

[@ ZioNicco] Rispondo qui, bug a fianco. Non è qualcosa che possiamo risolvere in locale, credo. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 17:57, 9 nov 2020 (CET)

Problemi con il copia-incolla

Da circa una settimana quando apro una pagina in modifica e cerco di copiare o incollare una parte di testo la pagina si blocca, ad esempio se evidenzio una frase e clicco sul pulsante destro del mouse tutto va in pallone (all'inizio si fermava solo qualche secondo, ora tende a bloccarsi del tutto), mi succede sia su Wikipedia che su Wikiquote, potrebbe essere un problema del PC che uso di solito (perché ho provato su un altro PC, sempre usando Google Chrome, e non succede), ma comunque mi succede solo sui progetti Wikimedia, quindi mi chiedo se sia dovuto a qualcosa che è cambiato sui progetti Wiki (chessò, un filtro anti copia-incolla...). Sono graditi in ogni caso suggerimenti su come risolvere il problema... -- Spinoziano (msg) 10:24, 8 nov 2020 (CET)

[@ Spinoziano], sembrano anche a me problemi del pc; il primo suggerimento che mi viene in mente è quello di provare a usare un browser diverso rispetto a quello che stai usando in questo momento. Su Windows ho visto che questi problemi possono capitare abbastanza spesso con Internet Explorer: io di solito uso Firefox, ma anche con Chrome - e Edge che ora usa il motore di Chrome - si risolvono questi problemi di navigazione su qualche sito. Altro suggerimento che posso provare a darti è quello di usare i tasti CTRL+C per copiare e CTRL+V per incollare anziché usare il mouse per selezionare le voci copia e incolla. --Bradipo Lento (msg) 10:36, 8 nov 2020 (CET)
[@ Bradipo Lento] Grazie davvero, il suggerimento di usare "CTRL+" (facendo ulteriori ricerche ho scoperto che esiste anche CTRL+Z per tagliare) mi ha salvato la giornata! -- Spinoziano (msg) 17:06, 8 nov 2020 (CET)
[@ Spinoziano], quelle sono le sequenze di tasti standard che esistono da quando sono stati creati i primi word processor, solo gli informatici un po' anziani se li ricordano a menadito... devo però correggere quello che hai scritto: per tagliare un testo si usa CTRL+X, CTRL+Z serve per annullare l'ultima operazione fatta (e se ti sbagli puoi sempre ripristinarla con CTRL+Y). Poi ce ne sono molte altre, ma per l'uso comune bastano queste! --Bradipo Lento (msg) 21:42, 8 nov 2020 (CET)
Aggiungerei anche CTRL+A per selezionare tutto il testo. --ValterVB (msg) 22:48, 8 nov 2020 (CET)

Paolo Fresu : Band e collaborazioni, premi e riconoscimenti

Salve, dopo avere provato molti mesi fa e compilare una pagina di Fresu che fosse attendibile e essermi scontrato con l'assurda gestione della piattaforma vi riscrivo per chiedervi di cancellare le due schermate in questione, che essendo vuote ma con una premessa a dir poco penalizzante della carriera dell'artista, non hanno ragione di esistere. Grazie per avermi letto--Lucadevito (msg) 09:47, 9 nov 2020 (CET)

Apri una discussione al sottoprogetto più affine del progetto:musica e chiedi là--Pierpao (listening) 10:25, 9 nov 2020 (CET)

Segnalo Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Template_F_aggiunge_link_a_progetto? --ValterVB (msg) 19:37, 9 nov 2020 (CET)

Fuso orario nel template non firmato

Mi servirebbe una mano da qualcuno che sappia mettere mano al modulo del template non firmato, segnalo--ValeJappo【〒】 22:28, 10 nov 2020 (CET)

Speciale:InvestigateBlock

Ciao a tutti, l'interfaccia per il blocco Speciale:InvestigateBlock non prevede il blocco parziale, mentre quella abituale Speciale:Blocca si. È una cosa nota e già segnalata su Phabricator, oppure è qualcosa che hanno aggiunto senza testarla prima? Grazie --Ruthven (msg) 09:15, 11 nov 2020 (CET)

Template Cassetto malfunzionante su mobile

Buongiorno, porto alla vostra attenzione il contenuto di questa segnalazione sul {{Cassetto}}, in quanto ho il sospetto che nella talk linkata ci sia pochissima attività. Lo strumento di debug del browser non mostra errori indicativi (è presente un warning su del codice deprecato, ma non riguarda il cassetto, bensì ogni pagina di Wikipedia visualizzata in versione mobile), per cui a prima vista non saprei dire come mai il linkbutton non viene renderizzato e né come mai l'apertura viene eseguita automaticamente. Dato l'elevatissimo numero di pagine che includono il template, penso che la cosa sia degna d'attenzione. Grazie. --KenshirouLuke (✉ scrivimi) 09:34, 11 nov 2020 (CET)

Io volevo segnalare anche che il Template:Navbox e simili non sono proprio visibili, rendendo i template da mobili inutili. --Yacine Boussoufa  (Contattami!) 10:27, 11 nov 2020 (CET)
[@ Yacine Boussoufa] In teoria per i navbox é volontaria l'assenza da mobile --ValeJappo【〒】 10:36, 11 nov 2020 (CET)

Aggiunta titolo a bibliografia

cb La discussione prosegue nella pagina Aiuto:Sportello informazioni#Aggiunta_titolo_a_bibliografia.
– Il cambusiere ValeJappo【〒】 07:22, 12 nov 2020 (CET)

Pagina a me intestata senza autorizzazione e scorretta

Buonasera, sono Titti Mastrocinque, nel vostro archivio compaio senza la mia autorizzazione e le informazioni riportate sono tutte errate. Vi chiedo di cancellare la pagina.

Certa della vostra collaborazione,

ringrazio e saluto cordialmente

Titti Mastrocinque Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.27.90.70 (discussioni · contributi) 19:18, 11 nov 2020 (CET).

A parte che questa non è la pagina adeguata a questo tipo di messaggi (vedere spiegazioni in cima alla pagina e WP:DOMANDA), non risultano pagine a nome Titti Mastrocinque. --82.54.133.63 (msg) 00:23, 12 nov 2020 (CET)
Pagina cancellata ieri per non enciclopedicità. --ValterVB (msg) 11:14, 12 nov 2020 (CET)

Messaggio errore carica file

Ciao.

Un utente mi ha scritto qui, dicendomi di aver riscontrato un errore durante il caricamento di un file. Qualcuno sa da cosa è causato questo messaggio di errore? Grazie --ValeJappo【〒】 11:57, 12 nov 2020 (CET)

Dipende da che tipo di errore gli da effettivamente. Inoltre, non credo esista un sistema automatizzato che controlli il copyright dell'immagine, quindi bisogna capire che tipo di errore arriva all'utente. @HOPEEND puoi dirci esattamente che tipo di passaggi esegui quando carichi il file?--Mannivu · 12:21, 13 nov 2020 (CET)
Ciao,
rispondo alla richiesta di Mannivu ma preciso di essere riuscita a risolvere il problema.
Confermo quanto scritto da ValeJappo, non riuscivo a caricare il file perché mi compariva un messaggio di errore del tipo "non siamo in grado di verificare se disponi dei privilegi per usare questa foto". Questo succedeva quando cercavo di caricare la foto direttamente nella voce/pagina che stavo scrivendo in quel momento.
Tuttavia, sono riuscita a risolvere il problema leggendo il materiale consigliatomi da ValeJappo. In sintesi: ho caricato la foto, fatta da me, nello spazio wiki e poi l'ho richiamata nella voce bibliografica.
A presto, HOPEEND (msg) 14:14, 13 nov 2020 (CET)
Per la cronaca, vedere commons:Special:AbuseLog/7709282. Altro non so dire, serve qualcuno più pratico con commons. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 15:48, 13 nov 2020 (CET)
A quanto pare il problema deriva dall'essere un utenza troppo "giovane" che impedisce il caricamento "da wiki" (ovvero la finestra di caricamento che si ha utilizzando VisualEditor o l'editor testuale 2017 che permette il caricamento del file direttamente su Commons), mentre se viene caricata "manualmente" su Commons non ci sono problemi. (se a qualcuno interessa il filtro è Commons:Special:AbuseFilter/153).--Mannivu · 16:52, 13 nov 2020 (CET)

T:Interprogetto da pulsanti della toolbar

Utilizzando il gadget Pulsanti della toolbar ho notato che quando si inserisce il T:Interprogetto il codice inserito è {{interprogetto|undefined}} se non viene specificato alcun parametro. Pensavo fosse un problema che si verifica solo quando non viene indicata alcuna pagina su un altro progetto, ma dopo alcune prove mi sono accorto che, anche selezionando un progetto differente rispetto a quello "predefinito" (Commons) nel menu a tendina, il gadget inserisce comunque il testo "undefined" e quindi viene inserito questo wikicodice: {{interprogetto|undefined=Joe Biden}} (ho provato a selezionare 'source dal menu a tendina).--Mannivu · 16:45, 13 nov 2020 (CET)

Corretto--Sakretsu (炸裂) 01:38, 14 nov 2020 (CET)
Grazie.--Mannivu · 11:40, 15 nov 2020 (CET)

Update to ICU Unicode library

Trizek (WMF) 15:53, 16 nov 2020 (CET)

Libri

Mentre è possibile scaricare in PDF le singole pagine, è da parecchi mesi, direi anche anni, che noto che non si possono scaricare interi "wikilibri", poiché la funzione risulta disabilitata. Premesso che credo siano pochi, interni ed esterni, quelli che utilizzano realmente la funzione, ma qualcuno ha idea di quando ritornerà del tutto attiva? --C. crispus(e quindi?) 16:12, 19 nov 2020 (CET)

@Capricornis crispus Il "nuovo" render di PDF doveva essere attivo nel 2018, ma ci sono stati altri problemi (non indicati nella guida su MediaWiki) quindi non c'è una data definitiva. Nella stessa pagina, viene però indicato https://mediawiki2latex.wmflabs.org come alternativa.--Mannivu · 11:56, 21 nov 2020 (CET)

Evitare equivoci per gli avvisi a IP dinamici o condivisi

Segnalo. Si propone di spostare l'avviso che compare in fondo alle talk degli IP in alto--ValeJappo【〒】 13:17, 21 nov 2020 (CET)

Problema preferenze

Buon pomeriggio, devo segnalare un problema nella mia pagina delle preferenze: quando scorro lungo la pagina, la scritta "salva" si sposta continuamente e copre le altre parole. Poi quando torno all'inizio della pagina il testo appare sfocato e serve qualche secondo per farlo tornare normale. L'ultimo problema è che quando provo a cliccare sullo spazio per cambiare fima non succede nulla, mentre con i pallini è molto lento.

Potete darmi una mano perfavore? --Tuffoinmente (msg) 16:36, 21 nov 2020 (CET)

[@ Tuffoinmente] Ciao, mai sentito questo problema. L'unica certezza è che dipende dal tuo PC o browser. Potresti dirmi che browser utilizzi? Poi posso provare a darti consigli più specifici. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 17:31, 21 nov 2020 (CET)

Accessorio Testo personale

Sarebbe possibile fare in modo che quando viene inserito del testo personale il campo oggetto non venga svuotato o completamente rimpiazzato dall'oggetto legato al testo personale inserito?--Mannivu · 11:49, 21 nov 2020 (CET)

  Fatto--Sakretsu (炸裂) 16:11, 22 nov 2020 (CET)
Grazie :D--Mannivu · 13:49, 23 nov 2020 (CET)

Errori nel parametro citazione: sto impazzendo

Ciao a tutti: nella voce Zankoku na tenshi no these, è presente la categoria nascosta "Errori del modulo citazione - citazioni che usano parametri non supportati": io sono andato a leggere tutte, TUTTE le note con un Cita e non ho trovato errori di battitura o simili. Potrei certo, con l'affaticamento, aver sorvolato proprio la nota scritta male, ma sto impazzendo già al terzo controllo... Qualcuno sa come individuare eventualmente l'errore? Se c'è un metodo, ovvio. Grazie in anticipo-- TOMMASUCCI 永だぺ 13:12, 22 nov 2020 (CET)

[@ Tommasucci] basta inserire nel tuo common.css:
.citation-comment {
	display: inline !important; /* Mostra errori note*/
}
Vedrai la scritta "Parametro sconosciuto acceso ignorato". Per aiutarti, ci sono due errori:
"acceso" e "captiolo"--ValeJappo【〒】 13:25, 22 nov 2020 (CET)
Grazie mille!-- TOMMASUCCI 永だぺ 19:06, 22 nov 2020 (CET)
[@ ValeJappo] ehm, come si usa il common.css? Perché nella pagina apposita mi dice di ricaricare e tenere premuto Ctrl+Shift+R da Chrome e non fa nulla...-- TOMMASUCCI 永だぺ 21:26, 24 nov 2020 (CET)
[@ Tommasucci] Basta modificare Utente:Tommasucci/common.css, incollarci quanto sopra e salvare--ValeJappo【〒】 21:33, 24 nov 2020 (CET)
Ma per una voce poi fa in automatico o devo premere quei tasti?-- TOMMASUCCI 永だぺ 21:52, 24 nov 2020 (CET)
Tommasucci Va fatto solo una volta poi è automatico--Pierpao (listening) 21:59, 24 nov 2020 (CET)

Segnalare bug

Ciao,

ho incontrato qui116857932 uno strano bug di mediawiki: ho inserito una sezione nel tag pre, e quando mi è arrivata la notifica, mi è comparsa quella come sezione nella quale mi è stato scritto ("ti ha menzionato nella sua pagina di discussioen in Battaglia di Segihara (inserimento)"); sarebbe dovuto essere "Proporre per la vetrina".

Non sono molto pratico con phabricator, qualcuno mi farebbe il favore di controllare se c'è già un task a questo proposito, oppure spiegarmi come crearne uno in caso contario? Grazie--ValeJappo【〒】 14:44, 23 nov 2020 (CET)

[@ ValeJappo] Fico! Ci avrei scommesso che non l'avessero previsto! asd Fra poco cerco. --Valerio Bozzolan (msg) 17:45, 24 nov 2020 (CET)
Comunque per trovare qualcosa puoi visitare la pagina principale di Wikimedia Phabricator, barra sinistra, "Task Search", e azzardare qualche parola chiave nel primo capo (Query). Prova un po' :) Se hai troppi risultati conviene mettere qualche Tag e nel tuo caso ad esempio viene in mente Notifications ed escono tante cosine. Poi puoi filtrare solo per i task che hanno uno stato aperto e limiti ancora. E quindi si arriva a questo qui che è proprio fratello del tuo phab:T257224. Mi segno il task per riscriverlo un attimo per generalizzarlo e coprire il tuo caso ma... ecco, noterai che sto dilungandomi per non arrivare al fatto che quel task non sarà risolto presto da Wikimedia Foundation! Priorità bassa. Mi dispiace. C'est la vie. Uffa. asd --Valerio Bozzolan (msg) 18:01, 24 nov 2020 (CET)
[@ Valerio Bozzolan] Grazie mille per la spiegazione! Ne approfitto per chiederti di togliermi un dubbio: tu hai idea del perché aklapper venga aggiunto ad ogni task?--ValeJappo【〒】 18:13, 24 nov 2020 (CET)
[@ ValeJappo] Ah-AH! Sì. È un comportamento assai fastidioso ma utilissimo asd. È un tizio stipendiato da WMF per fare... ehm... quello che ho appena detto sopra tutto il giorno su tutte le migliaia di progetti e centinaia di migliaia di task. asd. In pratica evita che ci siano task tipo "AAAAH NON FUNZIONA NIENTE" e valorizza il tempo di chi vuole atterrare lì e capire cosa c'è da fare, con chiari step per riprodurre il problema o per capire l'idea da implementare. Maggiori informazioni sul Bugwrangler. asd --Valerio Bozzolan (msg) 18:17, 24 nov 2020 (CET)

Rallentamenti

Buongiorno, sono circa dieci giorni che rilevo una strana lentezza nell'apertura delle pagine, non solo nella wiki italiana, ma un po' in tutto il mondo wiki. Ho parlato di una "strana lentezza" perchè la pagina non rimane vuota per un po' per poi aprirsi di colpo, ma si apre subito, come posso dire, a organetto: tutta aperta sulla sinistra, lasciando intravedere il codice sorgente e nascondendo per uno o due secondi la barra laterale, per poi esplodere in tutta la sua interezza, facendo come una specie di elastico. Questo problema non ce l'ho con nessun altro sito, anche se, a onor del vero, se uso Chrome il problema non c'è. Il punto è che io mi trovo molto meglio per tutto con Firefox e vorrei continuare ad usarlo; infatti Chrome è sì più veloce, ma a scapito di molte funzionalità non presenti. Ho pensato che fosse un problema del mio PC o della mia connessione, ma ho la bellezza di 16 giga di RAM, una connessione Fastweb da 200 Giga (non reali però) e un processore Intel Core i5 650, suddiviso in due Core. Se fosse la mia connessione vorrei capire cos'è che mi ruba banda. Avete qualche idea? Capita anche a voi? Grazie --Brunokito (msg) 08:44, 25 nov 2020 (CET)

Sistema Operativo

Windows 10 Pro 64-bit

CPU

Intel Core i5 650 @ 3.20GHz 44 °C
Tecnologia Clarkdale 32nm

RAM

16,0GB Canale Doppio DDR3 @ 665 MHz (9-9-9-24)

Scheda Madre

MSI 2A9C (CPU 1) 41 °C

Grafica

S22C150 (1920x1080@60Hz)
1024 MBNVIDIA GeForce GT 320 (MSI) 61 °C

Memorizzazione

931GB Samsung SSD 860 QVO 1TB (SATA (SSD)) 24 °C
232GB Samsung SSD 860 EVO 250GB (SATA (SSD)) 24 °C
1862GB Western Digital WD My Book 1140 USB Device (USB (SATA) (SSD)) 24 °C

Drive Ottici

hp CDDVDW TS-H653R

Audio

Realtek High Definition Audio
Cosa intendi con "non-reali"? :) Escludiamo questo. Dai condividi il risultato con uno speedtest a caso tipo https://speedof.me/. Ciau --Valerio Bozzolan (msg) 11:58, 25 nov 2020 (CET)
Brunokito io prima di tutto cercheri di capire se è un problema di firefox o del tuo firefox provando con una copia di firefox, usando quello portable se usi quello installato o viceversa--Pierpao (listening) 12:46, 25 nov 2020 (CET)
[@ Brunokito] è davvero strano che tu veda il codice sorgente. Che sia il tab ispezione che si apre? Se sì, potrebbe essere il bug descritto qui. Prova a vedere se questo lo risolve--ValeJappo【〒】 13:46, 25 nov 2020 (CET)
[@ Valerio Bozzolan, Pierpao, ValeJappo]Non reali in quanto nominali, ma non garantiti, comunque viaggio a oltre 100. Non vedo proprio il codice sorgente in realtà: per una frazione di secondo vedo la pagina come dire, grezza, i wikilink sono strani, la grafica inesistente, poi, dopo un istante la pagina si carica normalmente.

Ho anche resettato Firefox, ma senza risultati. Il problema però c'è l'ho solo con Wikipedia, tutti gli altri siti sono velocissimi.--Brunokito (msg) 14:10, 25 nov 2020 (CET)

Hai disattivato tutte le estensioni? Se non vuoi provare un altro firefox almeno prova a disinstallarlo e installarlo di nuovo senza sincronizzare in modo da vedere se è qualche estensione. Prova prima di tutto a svuotare la cache se non lo hai fatto--Pierpao (listening) 14:14, 25 nov 2020 (CET)
Forse en:Wikipedia:Troubleshooting può aiutare--ValeJappo【〒】 14:24, 25 nov 2020 (CET)

Creazione nuova categoria

Ho creato la categoria:Aggiungere template Caso giudiziario, ma la prima voce che dovrebbe comparirvi, Caso Montesi, non vi appare. Come mai?--Mauro Tozzi (msg) 15:48, 26 nov 2020 (CET)

Io la vedo, forse serve un purge--ValeJappo【〒】 16:09, 26 nov 2020 (CET)
  Fatto, ora è apparso.--Mauro Tozzi (msg) 17:21, 26 nov 2020 (CET)

Segnalazione strumento

Ciao, ho sentito da diverse fonti che DeepL.com fa un lavoro straordinario con la traduzione automatica. Non saprei dove altro segnalarlo, quindi lo metto qui. Elitre (msg) 13:21, 30 nov 2020 (CET)

[@ Elitre] potresti chiedere l'implementazione di questo traduttore nel content traslator al Sondaggio 2021 sui desideri della comunità--ValeJappo【〒】 13:34, 30 nov 2020 (CET)
(JA) Qua, c'è qualcosa --ValterVB (msg) 15:07, 30 nov 2020 (CET)
Grazie per il reminder, al momento mi premeva renderlo noto almeno come tool anche solo per la comprensione di un testo :) Elitre (msg) 15:28, 30 nov 2020 (CET)