Wikipedia:Officina/Archivio/2023 ottobre

Malfunzionamento dei grafici su Wikipedia

Ciao officini. Vi scrivo perché ho notato che da almeno un paio di settimane (forse di più) non funzionano più i grafici su Wikipedia. Per esempio, in questa pagina ci sono due grafici che non si visualizzano correttamente, riportando invece l'avviso "Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo". Qualcuno sa perché e se è una cosa che può essere sistemata? Per generare questi grafici viene usato il Template:Grafico, che a sua volta fa uso del Modulo:Graph. Grazie. --Yiyi 17:08, 2 ott 2023 (CEST)

Purtroppo i grafici non funzionano da sei mesi. --Antonio1952 (msg) 17:20, 2 ott 2023 (CEST)
@Yiyi Oltre a quanto indicato da Antonio, mi sembra di aver letto qui qualcosa di molto più recenterecente, sì ecco: poco più sopra #Notizie tecniche: 2023-38 "Modifiche future Il team che sta analizzando l'estensione Graph ha pubblicato una proposta di riattivazione. Lascia un parere." --Meridiana solare (msg) 18:31, 2 ott 2023 (CEST)

Notizie tecniche: 2023-40

MediaWiki message delivery 03:25, 3 ott 2023 (CEST)

Cambusa discussione

Buondì! Capita da qualche tempo che l'accessorio Cambusa discussione si comporti in modo strano nella pagina da cambusare: nel momento del salvataggio appone correttamente il template, ma rimuove una discussione differente rispetto a quella che si sta cambusando, dovendo di fatto intervenire poi manualmente a sistemare. Qualcuno può darci un occhio? --9Aaron3 (msg) 17:01, 5 ott 2023 (CEST)

Aggiornamento: poco fa l'accessorio ha funzionato perfettamente, confido che continui senza dover intervenire in modo alcuno :) --9Aaron3 (msg) 14:21, 8 ott 2023 (CEST)

Affollamento improvviso di Categoria:Unire - argomento sconosciuto

Segnalo Aiuto:Sportello informazioni#Affollamento improvviso di Categoria:Unire - argomento sconosciuto --Meridiana solare (msg) 20:53, 6 ott 2023 (CEST)

Elenco di utenze

Ciao, c'è un modo facile per tirare fuori una lista di utenze che sono potenzialmente interessate ad un'area tematica, ad esempio cercando tra le modifiche (dell'ultimo mese, o ultimi 6 mesi) con un filtro quelle fatte sull'Emilia-Romagna? Grazie a chi risponde,--Pątąfişiķ 09:46, 9 ott 2023 (CEST)

Notizie tecniche: 2023-41

MediaWiki message delivery 16:37, 9 ott 2023 (CEST)

Ciao a tutti, come suggeritomi da Daimona Eaytoy, scrivo qui per richiedere alcune modifiche al gadget in oggetto. In Utente:Lucarosty/oresv3-src.js ho preparato una versione che utilizza le nuove api ores. Inoltre per evitare una continua richiesta degli stessi dati ai server ores ho fatto in modo che i dati vengano recuperati direttamente dalle richieste precedenti, andando a richiedere solamente le modifiche non presenti prima nella pagina (in particolare quando nelle Ultime Modifiche si utilizza il tasto "Visualizza le modifiche dal ..."). Daimona ha provveduto a importare direttamente il codice sorgente dell'autore del gadget, fermo al 2016 nella pagina del gadget staccandoci in questo modo dall'originale. Il problema del codice modificato nella mia versione è l'utilizzo di sintassi troppo moderna. Qualcuno riuscirebbe ad implementare le modifiche con la versione Javascript supportata da mediawiki? --LucaRosty (Scrivimi) 08:29, 12 ott 2023 (CEST)

Ho inoltre notato leggendo la pagina della documentazione di ores che a dicembre di quest'anno il tutto andrà fuori servizio. In sostituzione è previsto l'utilizzo di un servizio diverso (Lift Wing). In Utente:Lucarosty/lw-src.js ho fatto una versione che utilizza il nuovo servizio. Purtroppo non è più possibile richiedere blocchi di revisioni come si faceva per ores, ma devono per forza essere richieste una per una. Lo script (basato sul precedente) richiede solamente le modifiche che non erano precedentemente già state chieste (ad eccezzione del primo caricamento o di un aggiornamento completo della pagina) per evitare di sovraccaricare il servizio e soprattutto per evitare di superare il limite imposto di richieste all'ora (che comunque è parecchio alto 50000 richieste/h per ip/client). --LucaRosty (Scrivimi) 15:56, 15 ott 2023 (CEST)

Notizie tecniche: 2023-42

MediaWiki message delivery 01:45, 17 ott 2023 (CEST)

Problema accessorio "DeleteSection"

L'accessorio "DeleteSection" mi dà problemi da PC: quando clicco il link, la finestra di dialogo indica l'oggetto come "Sezione undefined eliminata", ma fino a poche settimane fa quell'"unfedined" era il nome della sezione cancellata. Da mobile il problema non si presenta.--Mannivu · 18:07, 12 ott 2023 (CEST)

ho capito perché si è rotto. nella versione desktop "Modifica la sezione" è stato sostituito con un (non tradotto) "Edit section's source code". provo a metterci una pezza :D --valepert 09:14, 24 ott 2023 (CEST)
[@ Mannivu] dovrei aver corretto per quanto riguarda l'oggetto, unico effetto collaterale della mia modifica è che sulla versione desktop si ha adesso "modifica | cancella | modifica wikitesto" invece dell'ordine precedente "modifica | modifica wikitesto | cancella". --valepert 09:33, 24 ott 2023 (CEST)
@Valepert dovrò stare più attento ai miei clic. Grazie, comunque. --Mannivu · 11:06, 24 ott 2023 (CEST)

"invalid returnUrlToken"

Ciao, se anche a voi succede di loggarvi e sloggarvi varie volte durante le vostre sessioni wikipediane probabilmente vi siete imbattuti in questo messaggio: "invalid returnUrlToken" cercando di riloggarvi. Se riprovate a loggarvi subito dopo per la seconda volta pero' potete farlo serenamente. Giusto per informazione, ho scoperto che un task è già aperto su Phabricator, lo appoggio qui. Buon wiki, --Pątąfişiķ 14:05, 20 ott 2023 (CEST)

richiesta contributo

nella pagina iniziale mi compare la richiesta di contributo ma, verso gia il mio piccolo contributo!

non so se questa è la sede giusta per la segnalazione!

grazieQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da ‎ 2a0e:410:299e:0:246a:5f46:9cf3:91b6 (discussioni · contributi) 17:41, 21 ott 2023 (CEST).

Notizie tecniche: 2023-43

MediaWiki message delivery 01:15, 24 ott 2023 (CEST)

Testo ebraico

Ho provato a inserire il titolo originale di un articolo nella pagina La Casa Ebraica. Il risultato è stato questo:

{{cita news|url=https://www.mako.co.il/news-politics/2021_q1/Article-22faff23bd2d671026.htm|titolo=רפי פרץ הודיע על פרישה מהחיים הפוליטיים: "הזמן לתת לכוחות חדשים לפרוץ ולהנהיג"|lingua=he|data=5 gennaio 2021}}

(HE) רפי פרץ הודיע על פרישה מהחיים הפוליטיים: "הזמן לתת לכוחות חדשים לפרוץ ולהנהיג", 5 gennaio 2021.

La data risulta spezzata dal titolo.--Carnby (msg) 23:40, 13 ott 2023 (CEST)

[@ Carnby] penso che ci sia un qualche problema nel titolo, personalmente penso che:

(HE) רפי פרץ הודיע על פרישה מהחיים הפוליטיים: "הזמן לתת לכוחות חדשים לפרוץ ולהנהיג"‎, 5 gennaio 2021.

risolva il problema anche se sembra quasi magia nera il funzionamento. --valepert 16:30, 15 ott 2023 (CEST)
Grazie, ma le virgolette sono sbagliate... --Carnby (msg) 20:56, 15 ott 2023 (CEST)
puoi spiegarmi meglio il problema? modificando il sorgente talvolta può sembrare che le virgolette siano alla fine del titolo, ma in realtà sono prima dei : e al termine del titolo. è la posizione corretta? io l'ho ricavata copiaincollando i test fatti più sopra. --valepert 21:18, 15 ott 2023 (CEST)
Dal titolo della pagina web הזמן לתת לכוחות חדשים לפרוץ ולהנהיג deve stare tra virgolette. Nel testo che hai ricavato la seconda virgoletta (di chiusura) sta all'inizio della frase in ebraico, o perlomeno io la visualizzo così. --Carnby (msg) 23:44, 15 ott 2023 (CEST)
[ Rientro] ci riprovo, così?

(HE) "רפי פרץ הודיע על פרישה מהחיים הפוליטיים: "הזמן לתת לכוחות חדשים לפרוץ ולהנהיג‎, 5 gennaio 2021.

--valepert 00:58, 16 ott 2023 (CEST)
Non ci riesco, puoi per favore modificare tu il testo ebraico direttamente nella pagina? Grazie. --Carnby (msg) 07:03, 16 ott 2023 (CEST)
Arrivo in ritardo, ma questi sono i classici problemi in cui ci si imbatte incorporando testo RTL all'interno di testo LTR (o viceversa). Il funzionamento di questa roba è alquanto complesso, e soprattutto sorprendente, almeno in apparenza. Ho effettuato questa modifica dove il testo in ebraico viene esplicitamente marcato come tale e isolato dal contesto in italiano, così che i numeri e gli altri caratteri deboli mantengano la direzione che ci si aspetta. La pagina en:Bidirectional text fornisce una panoramica sull'argomento, mentre il sito rtl.wtf (la cui autrice è una collega alla WMF) lo spiega più nel dettaglio. È molto interessante, ma fa venire anche dei grossi giramenti di testa. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 17:53, 29 ott 2023 (CET)

Avviso pdc

Salve a tutti, è da qualche giorno che quando avviso un utente in pagina di discussione dell'apertura di una pdc con il template {{Cancellazione}} invece che il classico avviso che informa della procedura aperta esce quello di pagina cancellata in immediata. Non so da cosa dipenda, ho provato anche a fare dei null edit ma la cosa non cambia. --Cicignanese (msg) 17:59, 19 ott 2023 (CEST)

Ho segnalato in Discussioni_template:Cancellazione e Discussioni progetto:Coordinamento/Template. --Meridiana solare (msg) 18:19, 19 ott 2023 (CEST)
@Cicignanese ma ti riferisci ad avvisi riguardanti procedure ancora in corso, già concluse con la cancellazione o a entrambe? (Non vorrei che il template di comportasse in modo differente se la pagina sia esistente o meno). --Meridiana solare (msg) 12:26, 20 ott 2023 (CEST)
[@ Meridiana solare] entrambe in realtà, ti linko la discussione di [@ StefanoJuventus] a mo' di esempio. Non so se vedi quello che vedo io ma la cosa succede dall'avviso del 4 gennaio 2023 in poi, quelli prima sono visualizzati correttamente, ed è compresa tutta la casistica: pdc conclusa con la cancellazione, con il mantenimento, ancora in corso e anche non segnalate da me.--Cicignanese (msg) 13:01, 20 ott 2023 (CEST)
Il template sembra effettivamente avere qualche problemino, anche quando usato nelle talk utente. Pingo [@ Daimona Eaytoy] che è l'autore dell'ultimo edit nel template e che magari ci capisce qualcosa... --Amarvudol (msg) 16:06, 20 ott 2023 (CEST)
Per prova, ho copincollato i due avvisi nella mia talk e si vedono correttamente; inoltre, aprendo in modifica il thread di Cicinganese nella talk di StefanoJuventus, lo si vede correttamente mentre, dopo il salvataggio, appare nella formulazione prevista nel caso che la voce sia stata cancellata o comunque sia mancante.
Anche i tmp apposti ieri in altre talk vengono visualizzati correttamente. Pingo [@ Daimona Eaytoy] visto che quello sopra non è partito. --Antonio1952 (msg) 17:17, 20 ott 2023 (CEST)
Il mio ultimo (e unico) edit al template {{Cancellazione}} è un dummy edit di 6 anni fa, diciamo che ciò non mi mette nella posizione di sapere meglio di altri cosa stia succedendo qui. Comunque ho dato un'occhiata, il motivo è che il template utilizza la funzione parser ifexist per determinare se esiste una PDC per la pagina in oggetto. Come riportato nel manuale, ifexist è una funzione onerosa, e pertanto ne vengono consentiti al più 500 utilizzi. La talk di StefanoJuventus, linkata sopra, contiene un sacco di avvisi, e il limite di 500 viene superato. Questo può essere verificato analizzando il sorgente della pagina, che contiene le statistiche generate dal parser wikitesto, tra cui: Expensive parser function count: 518/500. In teoria la pagina dovrebbe essere anche inserita in Categoria:Pagine con troppe chiamate alle funzioni parser (che, per l'inciso, contiene documentazione aggiuntiva sul problema), ma questo al momento non avviene. Cerco di capire come mai, ma comunque la soluzione migliore sarebbe quella di archiviare la talk, spezzandola in almeno due parti, entrambe sotto al limite di 500. Ancora meglio sarebbe se il template Cancellazione venisse substato, visto che presumibilmente il risultato di quell'ifexist non dovrebbe cambiare nel tempo. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 18:05, 29 ott 2023 (CET)
Ah, ho capito perché la pagina non viene categorizzata. In MediaWiki:Expensive-parserfunction-category era stato aggiunto un {{Filtro namespace}} che disattiva la categoria in determinati NS, tra cui NS3. Provvedo a rimuovere il filtro in oggetto, in quanto la categoria segnala pagine che devono necessariamente essere corrette, pena errori nel contenuto e confusione come dimostrato in questa discussione. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 18:09, 29 ott 2023 (CET)
L'ipotesi funzioni parser spiegherebbe perché l'anteprima delle singole sezioni appaia correttamente così come funzionino correttamente gli stessi tmp inseriti in altre talk. Ho provato ad inserire il subst in tutti i tmp di cancellazione nella talk di StefanoJuventus ma l'unico risultato che ho ottenuto è stata la triplicazione dei kb, infatti le funzioni parser dispendiose continuano a rimanere 518/500. Ovviamente mi sono autoannullato. --Antonio1952 (msg) 18:49, 29 ott 2023 (CET)

[ Rientro] Sì, l'idea di substare era riferita più in generale al modificare il comportamento del template così che sia possibile substarlo. Al momento questo non è possibile perché il {{Cancellazione}} usa tutta una serie di sottotemplate, tra cui {{cancellazione/avvisoutente}}, il quale a sua volta esegue il controllo ifexist. Bisognerebbe riorganizzare un po' i template per poterli substare, possibilmente creando ulteriori sottotemplate (ad es., un template di avviso utente PDC, e uno di avviso utente immediata). In questo modo, substando il template principale verrebbe inserito il sottotemplate più adatto, il quale però non verrebbe substato, così da evitare di appesantire il sorgente delle talk con il codice dei template. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 20:07, 29 ott 2023 (CET)

Nei diff "Versione dell..." porta alla versione attuale

Fino a qualche giorno fa se visualizzavo il "diff" di due versioni qualunque di una voce, in cima alle 2 colonne comparivano ad es. "Versione delle 15:01, 8 nove 2021" e "Versione delle 12:38, 1 set 2022" e quei due testi erano wikilink che portavano a visualizzare quella versione della pagina.

Oggi mi accorgo che clickandonci sopra mi portano entrambi alla versione attuale (la più recente, insomma) e del resto il link ipertestuale che creano è alla pagina normale di Wikipedia, senza alcuna indicazione della versione.

Se invece vi accedo dalla pagina della cronologia (clickando sulla data e ora della versione) funziona ancora regolarmente. --Meridiana solare (msg) 21:06, 25 ott 2023 (CEST)

Il problema pare non esserci più. --Meridiana solare (msg) 14:52, 26 ott 2023 (CEST)

Notizie tecniche: 2023-44

MediaWiki message delivery 00:20, 31 ott 2023 (CET)