2030 CE

serie televisiva canadese

2030 CE è una serie televisiva canadese in 26 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 2002 al 2003.

2030 CE
Titolo originale2030 CE
PaeseCanada
Anno2002-2003
Formatoserie TV
Generedrammatico, postapocalittico, distopico
Stagioni2
Episodi26
Lingua originaleinglese
Crediti
IdeatoreAngela Bruce, Dennis Foon, Yan Moore
Interpreti e personaggi
MusicheRob Bryanton, Jason Cullimore, Ross Nykiforuk
Produttore esecutivoKevin DeWalt, Angela Bruce
Casa di produzioneAngela Bruce Productions, Buffalo Gal Pictures, Minds Eye Entertainment, Yan Moore Productions
Prima visione
Dal6 febbraio 2002
Al3 aprile 2003
Rete televisivaYTV

È una serie d'avventura a sfondo fantascientifico ambientata in un futuro post-apocalittico e distopico (nell'anno 2030) in cui gli abitanti della Terra non vivono oltre i trent'anni a causa della diffusione globale della sindrome di invecchiamento progressivo (PAS, Progressive Aging Syndrome). Gli scienziati, i governi e le grandi corporazioni industriali hanno quindi creato Nexes, un potente organismo che controlla ogni aspetto della società.

Trama modifica

Personaggi e interpreti modifica

Produzione modifica

La serie, ideata da Angela Bruce, Dennis Foon e Yan Moore, fu prodotta da Angela Bruce Productions, Buffalo Gal Pictures, Minds Eye Entertainment e Yan Moore Productions[1] e girata a Winnipeg in Canada.[2] Le musiche furono composte da Rob Bryanton, Jason Cullimore e Ross Nykiforuk.

Registi modifica

Tra i registi della serie sono accreditati:[3]

Distribuzione modifica

La serie fu trasmessa in Canada dal 2002 al 2003 sulla rete televisiva YTV.[1] In Italia è stata trasmessa dal 15 novembre 2005 su RaiSat Ragazzi, poi in replica su RaiSat Smash dal gennaio 2007 e su Rai Gulp[4] con il titolo 2030 CE.

Alcune delle uscite internazionali sono state:[5]

Episodi modifica

Stagione Episodi Prima TV USA
Prima stagione 13 2002
Seconda stagione 13 2003

Note modifica

  1. ^ a b 2030 CE - Crediti compagnia, su imdb.com. URL consultato il 6 marzo 2012.
  2. ^ 2030 CE - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 6 marzo 2012.
  3. ^ 2030 CE - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 6 marzo 2012.
  4. ^ 2030 CE, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. URL consultato il 6 marzo 2012.
  5. ^ 2030 CE - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 6 marzo 2012.

Collegamenti esterni modifica