5 e 5

panino livornese

Il 5 e 5 è un panino livornese,[1][2] composto da una baguette (localmente chiamata "francesino" o "pan francese") farcita con farinata di ceci (a Livorno detta semplicemente "torta").

5 e 5
5 e 5, versione panino francese con bicchiere di spuma bionda
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
Diffusioneregionale
Zona di produzioneLivorno
Dettagli
Categoriapiatto unico
Ingredienti principali

Nome modifica

L'accostamento si stabilizzò negli anni trenta del Novecento, quando sia il prezzo del pane che quello della torta di ceci erano di 5 centesimi di lira e la frase tipica del cliente che voleva acquistare entrambe era:"vorrei 5 di torta e 5 di pane". Fu così che la torta di ceci iniziò ad essere chiamata semplicemente torta e venne utilizzata come farcitura del panino che prese appunto il nome di "5 e 5".

Successivamente si iniziò ad aggiungere il pepe e in seguito le melanzane sotto il pesto, cioè marinate.[3]

Età contemporanea modifica

Il "5 e 5" è entrato a far parte dei prodotti tipici livornesi.[4] Viene venduto sia da specializzati "tortai" che in alcune pizzerie a taglio ed è uso accompagnarlo con un bicchiere di spuma bionda. Il comune di Livorno, a partire dal 2021, organizza il "5e5 day", un evento in cui si celebra quello che viene definito il tradizionale street food labronico.[5]

Note modifica

  1. ^ 5 e 5: la storia del panino più noto dello street food livornese, in Elle, Hearst Magazines Italia S.p.A., 3 aprile 2022. URL consultato l'11 agosto 2023.
  2. ^ Cinque e cinque e Livorno gonfia il suo palato, la storia e la leggenda, su Arga Toscana, Unaga, 16 luglio 2022. URL consultato l'11 agosto 2023.
  3. ^ Cristina Galliti, 5e5 il cibo di strada di Livorno, su Taccuini Gastrosofici, taccuinistorici.it. URL consultato il 28 marzo 2014.
  4. ^ Fabiana Salsi, Panino 5 e 5: cos'è e come si fa la specialità di Livorno, in La Cucina Italiana, Edizioni Condé Nast S.p.A., 5 giugno 2023. URL consultato il 29 agosto 2023.
  5. ^ ”5e5 day”, il 5 e 6 maggio a Livorno si celebra il tradizionale street food labronico, su Città di Livorno, 4 maggio 2023. URL consultato il 22 agosto 2023.

Voci correlate modifica