Bortolo Bof

ciclista su strada italiano

Bortolo Bof (Segusino, 12 ottobre 1921Mestre, 28 marzo 2012) è stato un ciclista su strada italiano, professionista e indipendente dal 1946 al 1956. Storico gregario di Antonio Bevilacqua, vinse il Giro delle Dolomiti 1950 a tappe.

Bortolo Bof
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1956
Carriera
Squadre di club
1940Soc. Ginnastica Veneziana
1946Soc. Ciclistica Trieste
1946U.C. Trevigiani
1946Wilier Triestina
1947Lygie
1947Olmo
1948-1950Atala-Pirelli
1949Cilo
1950Wilier Triestina
1951-1952Benotto
1952Fiorelli
1953Torpado
1954Doniselli
 

Palmarès modifica

  • 1949 (Atala, una vittoria)
4ª tappa Giro dei Tre Mari (Reggio Calabria > Vibo Valentia)
  • 1950 (Willer Triestina/Atala, due vittorie)
4ª tappa, 2ª semitappa Giro delle Dolomiti (Pieve di Soligo > Treviso, cronometro)
Classifica generale Giro delle Dolomiti
  • 1951 (Benotto/Fiorelli, una vittoria)
Gran Premio Città di Castelfranco[1]

Piazzamenti modifica

Grandi Giri modifica

1948: 32º
1951: 72º
1952: 45º

Classiche monumento modifica

1950: 9º (ex aequo con 42 ciclisti)
1946: 33º
1947: 32º
1950: 51º
1951: 45º

Note modifica

Collegamenti esterni modifica