Comuni dell'Unione europea per popolazione

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Unione europea.

Quello che segue è un elenco dei principali comuni – o delle entità amministrative assimilabili ai comuni (LAU) – dell'Unione europea con una popolazione superiore ai 500.000 abitanti.

Immagine satellitare notturna dell'Europa.
Densità di popolazione dell'Europa.

Descrizione modifica

Nella tabella sono riportate due statistiche di popolazione:

  • le statistiche di Eurostat, i cui dati si riferiscono all'Unità amministrativa locale più bassa (LAU 2 fino al 2016, poi LAU dal 2017), che in molti casi equivale ai comuni, e all'ultimo anno disponibile;[1]
  • e le statistiche dell'istituto di statistica nazionale (ad esempio l'ISTAT per l'Italia, ecc.).

Le differenze tra i sistemi statistici nazionali, tuttavia, fanno sì che le date di riferimento siano in alcuni casi diverse. Inoltre, le differenze tra i sistemi statistici nazionali ed Eurostat fa sì che in alcuni casi ci siano differenze importanti di popolazione, come nel caso di Bruxelles (capitale e regione-capitale). Eurostat per creare le proprie statistiche, raccoglie spesso le statistiche degli istituti nazionali dei diversi paesi (pubblicate l'anno precedente), ciò spiega perché i dati di alcune città sono perfettamente identici (a volte con qualche anno di distanza).

L'Unità amministrativa locale di Eurostat equivale: ai Gemeenten / Communes belgi, agli Obštini bulgari, agli Obce cechi, ai Kommuner danesi, ai Gemeinden tedeschi, ai Municipios spagnoli, ai Communes francesi, ai Comuni italiani, ai Települések ungheresi, ai Gemeenten olandesi, ai Gemeinden austriaci, ai Gminy polacchi, alle Freguesias portoghesi, ai Kunnat / Kommuner finlandesi, ai Kommuner svedesi, ecc.[2]

Circa le statistiche di Eurostat, sono state prese in considerazione le unità amministrative di tipo urbano. Molte città europee presentano suddivisioni in quartieri dotati di rappresentanza politica, ma non di personalità giuridica distinta da quella del comune; come ad esempio i municipi di Roma, gli arrondissement municipali di Parigi o i distretti di Berlino. Un'eccezione è Bruxelles: Eurostat prende solitamente in considerazione nelle sue statistiche la Regione di Bruxelles-Capitale, che è composta da 19 comuni, tra cui quello di Bruxelles.

Dal momento che è presa in considerazione la città nei suoi limiti amministrativi (comune), la seguente tabella non tiene conto della dimensione della città intesa come area urbana. Infatti, ad esempio Parigi, che è la seconda area urbana dell'Unione europea, in questa tabella è solamente quinta; ma essa ha una superficie comunale di 105,4 km² con una densità di popolazione di 20 934,44 abitanti/km²; mentre, ad esempio, Roma ha una superficie di 1.287,36 km² ed una densità di 2 228,42 abitanti/km²; Atene, con soli 38,96 km² di superficie comunale, è la seconda città per densità di popolazione con 17 044,30 ab./km².

Le città più grandi in termini di popolazione sono (in ordine decrescente): Berlino, Madrid, Roma e Parigi. Le città più grandi in termini di superficie sono (in ordine decrescente): Roma, Saragozza, Berlino ed Amburgo. Le città più densamente popolate sono (in ordine decrescente): Parigi, Atene, Barcellona, Lione e Napoli.

Lista di comuni modifica

Nella tabella seguente sono riportate – in ordine alfabetico e per nazione – le principali città (comune o Unità amministrativa locale) degli stati membri dell'Unione europea.

Nella tabella seguente dei comuni con più di 500.000 abitanti di Eurostat figurano 54 città: 14 città tedesche, 6 città italiane, 6 città spagnole, 5 città polacche, 3 città francesi, 3 città olandesi, 2 città belghe, 2 città svedesi, 1 città austriaca, bulgara, croata, danese, finlandese, greca, irlandese, lettone, lituana, portoghese, ceca, rumena ed ungherese.

Lista di città (> 500.000 abitanti)
Nazione Città Abitanti[1]
(Eurostat)[3]
Anno[1]
(Eurostat)[3]
Abitanti
(Stat. naz.)
Fonte e Anno
(Stat. naz.)
Area
(km²)
Densità
(ab./km²)
  Austria Vienna 1 888 776 2018 1 888 776 STAT 2018 414,87 4 552,69
  Belgio Anversa 524 667 2018 525 608 Statbel 2018 204,51 2 570,08
  Belgio Bruxelles (Bruxelles-Capitale) 1 201 129 2016 181 142 Statbel 2018 32,61 5 554,80
  Bulgaria Sofia 1 325 429 2018 1 238 438 NSI 2017 492,00 2 517,15
  Croazia Zagabria 790 017 2018 803 647 DZS 2016 641,00 1 253,74
  Danimarca Copenaghen 613 288 2018 616 098 DS 2018 86,60 7 114,30
  Finlandia Helsinki 635 181 2018 648 650 Tilastokeskus 2018 214,25 3 027,54
  Francia Lione 513 275 2017 513 275 INSEE 2015 47,87 10 722,27
  Francia Marsiglia 861 635 2017 861 635 INSEE 2015 240,62 3 580,90
  Francia Parigi 2 206 488 2017 2 206 488 INSEE 2015 105,40 20 934,44
  Germania Amburgo 1 830 584 2018 1 830 584 Destatis 2017 755,22 2 423,91
  Germania Berlino 4 001 242 2022 3 755 251 Destatis 2022 891,68 4 052,46
  Germania Brema 568 006 2018 568 006 Destatis 2017 325,56 1 744,70
  Germania Colonia 1 080 394 2018 1 080 394 Destatis 2017 405,02 2 667,51
  Germania Dortmund 586 600 2018 586 600 Destatis 2017 280,71 2 089,70
  Germania Dresda 551 072 2018 551 072 Destatis 2017 328,48 1 677,64
  Germania Duisburg 498 110 2018 502 211 Destatis 2022 232,80 1 528,89
  Germania Düsseldorf 617 280 2018 617 280 Destatis 2017 217,41 2 839,24
  Germania Essen 583 393 2018 583 393 Destatis 2017 210,34 2 773,57
  Germania Francoforte sul Meno 746 878 2018 746 878 Destatis 2017 248,31 3 007,85
  Germania Hannover 535 061 2018 535 061 Destatis 2017 204,14 2 621,05
  Germania Lipsia 581 980 2018 581 980 Destatis 2017 298,80 1 947,72
  Germania Monaco di Baviera 1 456 039 2018 1 456 039 Destatis 2017 310,70 4 686,32
  Germania Norimberga 515 201 2018 523 026 Destatis 2022 186,38 2 806,24
  Germania Stoccarda 632 743 2018 632 743 Destatis 2017 207,35 3 051,57
  Grecia Atene 664 046 2018 664 046 ELSTAT 2011 38,96 17 044,30
  Irlanda Dublino 516 255 2011 554 554 CSO 2016 114,99 4 822,63
  Italia Genova 580 097 2018 578 710 ISTAT 2017 240,29 2 408,38
  Italia Milano 1 366 180 2018 1 369 466 ISTAT 2017 181,67 7 538,21
  Italia Napoli 955 503 2019 963 500 ISTAT 2017 119,02 8 095,28
  Italia Palermo 668 405 2018 666 784 ISTAT 2017 160,59 4 152,09
  Italia Roma 2 872 800 2018 2 868 782 ISTAT 2017 1 287,36 2 228,42
  Italia Torino 882 523 2018 879 808 ISTAT 2017 130,01 6 767,23
  Lettonia Riga 637 971 2018 637 971 CSP 2018 641,42 994,62
  Lituania Vilnius 547 484 2018 547 484 LSD 2018 401,00 1 365,30
  Paesi Bassi Amsterdam (Greater) 854 047 2018 860 124 CBS 2018 219,32 3 921,78
  Paesi Bassi L'Aia (Greater) 532 561 2018 535 612 CBS 2018 98,12 5 458,74
  Paesi Bassi Rotterdam (Greater) 638 712 2018 641 957 CBS 2018 325,79 1 970,46
  Polonia Breslavia 638 586 2018 638 586 GUS 2018 292,92 2 180,07
  Polonia Cracovia 767 348 2018 767 348 GUS 2018 326,80 2 348,07
  Polonia Łódź 690 422 2018 690 422 GUS 2018 293,25 2 354,38
  Polonia Poznań 538 633 2018 538 633 GUS 2018 261,85 2 057,03
  Polonia Varsavia 1 764 615 2018 1 764 615 GUS 2018 517,24 3 411,60
  Portogallo Lisbona 504 964 2017 552 700 INE 2017 100,05 5 524,24
  Rep. Ceca Praga 1 294 513 2018 1 294 513 ČSÚ 2018 496,00 2 609,91
  Romania Bucarest 2 400 444 2018 2 400 400 INS 2016 228,00 2 021,06
  Spagna Barcellona 1 620 343 2018 1 620 809 INE 2017 102,15 15 866,95
  Spagna Madrid 3 223 334 2018 3 182 981 INE 2017 604,45 5 265,91
  Spagna Malaga 571 026 2018 569 002 INE 2017 398,25 1 428,76
  Spagna Saragozza 666 880 2018 664 938 INE 2017 973,78 682,84
  Spagna Siviglia 688 711 2018 689 434 INE 2017 140,80 4 896,55
  Spagna Valencia 791 413 2018 787 808 INE 2017 134,65 5 850,78
  Svezia Göteborg 564 039 2018 563 439 SCB 2017 462,26 1 218,88
  Svezia Stoccolma 949 761 2018 949 164 SCB 2017 187,16 5 071,40
  Ungheria Budapest 1 749 734 2018 1 749 734 KSH 2018 525,13 3 332,00
Nazione Città City
(Eurostat)
Anno
(Eurostat)
Statistica
nazionale
Fonte
Anno
Area
(km²)
Densità
(ab./km²)
Note I dati Eurostat sono riferiti all'ultimo anno disponibile. La densità è calcolata a partire dagli abitanti della statistica nazionale.

Note modifica

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica