Coppa delle Coppe 1987-1988

edizione del torneo calcistico
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Coppa delle Coppe 1987-1988 (disambigua).

La Coppa delle Coppe 1987-1988 è stata la 28ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA.

Coppa delle Coppe 1987-1988
Competizione Coppa delle Coppe UEFA
Sport Calcio
Edizione 28ª
Organizzatore UEFA
Date 23 agosto 1987 - 11 maggio 1988
Partecipanti 33
Nazioni 32
Risultati
Vincitore Malines
(1º titolo)
Secondo Ajax
Semi-finalisti Atalanta
Olympique Marsiglia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Brasile Paulinho Cascavel (6)[1]
Incontri disputati 63
Gol segnati 131 (2,08 per incontro)
Graeme Rutjes e Marc Emmers, tra i protagonisti del vittorioso Malines, festeggiano l'accesso alla finale.
Cronologia della competizione

Venne vinta a sorpresa dagli outsider belgi del Malines, al loro debutto nelle coppe europee, superando in finale gli olandesi dell'Ajax. Da segnalare il cammino dell'Atalanta, squadra della seconda serie italiana giunta fino alle semifinali ed eliminata proprio dai futuri vincitori del torneo: questo è tuttora il miglior piazzamento nelle coppe europee di un club non iscritto alla massima categoria nazionale.[2][3]

Turno preliminare modifica

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
AEL Limassol   1 - 6   Dunajská Streda 0 - 1 1 - 5

Sedicesimi di finale modifica

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Malines   3 - 0   Dinamo Bucurest 1 - 0 2 - 0
St Mirren   1 - 0   Tromsø 1 - 0 0 - 0
Real Sociedad   2 - 0   Śląsk Wrocław 0 - 0 2 - 0
Dinamo Minsk   4 - 1   Gençlerbirliği 2 - 0 2 - 1
Vitosha Sofia   2 - 3   Ofi Creta 1 - 0 1 - 3
Merthyr Tydfil   2 - 3   Atalanta 2 - 1 0 - 2
ÍA   0 - 1   Kalmar 0 - 0 0 - 1 (dts)
Sporting Lisbona   6 - 4   Tirol Innsbruck 4 - 0 2 - 4
Vllaznia   6 - 0   Sliema Wanderers 2 - 0 4 - 0
RoPS   1 - 1   Glentoran 0 - 0 1 - 1
Lokomotive Lipsia   0 - 1   Olympique Marsiglia 0 - 0 0 - 1
Aalborg   1 - 1   Hajduk Spalato 1 - 0 0 - 1 (2-4 dcr)
Újpest   2 - 3   Den Haag 1 - 0 1 - 3
Dunajská Streda   3 - 4   Young Boys 2 - 1 1 - 3
Avenir Beggen   0 - 8   Amburgo 0 - 5 0 - 3
Ajax   6 - 0   Dundalk 4 - 0 2 - 0

Ottavi di finale modifica

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Malines   2 - 0   St Mirren 0 - 0 2 - 0
Real Sociedad   1 - 1   Dinamo Minsk 1 - 1 0 - 0
Ofi Creta   1 - 2   Atalanta 1 - 0 0 - 2
Kalmar   1 - 5   Sporting Lisbona 1 - 0 0 - 5
Vllaznia   0 - 2   RoPS 0 - 1 0 - 1
Olympique Marsiglia   7 - 0   Hajduk Spalato 4 - 0 3 - 0[4]
Den Haag   2 - 2   Young Boys 2 - 1 0 - 1
Amburgo   0 - 3   Ajax 0 - 1 0 - 2

Quarti di finale modifica

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Malines   2 - 1   Dinamo Minsk 1 - 0 1 - 1
Atalanta   3 - 1   Sporting Lisbona 2 - 0 1 - 1
RoPS   0 - 4   Olympique Marsiglia 0 - 1 0 - 3
Young Boys   0 - 2   Ajax 0 - 1 0 - 1

Semifinali modifica

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Malines   4 - 2   Atalanta 2 - 1 2 - 1
Olympique Marsiglia   2 - 4   Ajax 0 - 3 2 - 1

Finale modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa delle Coppe 1987-1988.
Strasburgo
11 maggio 1988
Malines  1 – 0
referto
  AjaxStade de la Meinau (39.446 spett.)
Arbitro:   Dieter Pauly

Malines
Ajax
Malines
POR 1   Michel Preud'homme
DIF 4   Wim Hofkens   23’
DIF 3   Leo Clijsters (C)
DIF 9   Geert Deferm
DIF 5   Graeme Rutjes
CEN 6   Koen Sanders  
CEN 2   Marc Emmers
CEN 8   Erwin Koeman
CEN 7   Pascal de Wilde   60’
ATT 11   Piet den Boer  
ATT 10   Eli Ohana
Sostituzioni:
CEN   Paul De Mesmaeker   60’
CEN   Paul Theunis   73’
Allenatore:
  Aad de Mos
Ajax
POR 1   Stanley Menzo
DIF 2   Danny Blind   16’
DIF 3   Peter Larsson
DIF 4   Frank Verlaat   73’
DIF 6   Jan Wouters  
CEN 5   Arnold Scholten
CEN 10   Aron Winter
CEN 11   Arnold Mühren (C)
ATT 7   John van 't Schip   57’
ATT 8   Rob Witschge
ATT 9   John Bosman
Sostituzioni:
CEN 17   Dennis Bergkamp   57’
ATT 16   Henny Meijer   73’
Allenatore:
  Barry Hulshoff

Note modifica

  1. ^ (EN) Davide Rota, Cup Winners Cup Topscorers, su rsssf.com, 18 dicembre 2003.
  2. ^ Simone Pierotti, Dalla serie B all'Europa. L'epopea dell'Atalanta, su sportvintage.it, 12 novembre 2009. URL consultato il 4 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2015).
  3. ^ Paolo Chichierchia, Storie di Provincia: le notti europee dell'Atalanta, dalla serie B alle semifinali di Coppa delle Coppe, su mondopallone.it, 16 maggio 2013. URL consultato il 4 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. ^ Gara terminata 2-0 per l'Hajduk Spalato. Vittoria per 3-0 assegnata al Marsiglia per violenze.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

  • Sito ufficiale [collegamento interrotto], su it.archive.uefa.com.
  • (EN) Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio